Il Volume visto cosi'............

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ErikZ
    Bodyweb Member
    • Apr 2001
    • 8817
    • 1
    • 0
    • Send PM

    Il Volume visto cosi'............

    8x8, GVT (che poi sono simili), Bill Pearl training, Nubret system, sistema dell'esercizio prevalente...... e altri ancora sono tutti training volti a fare del volume il fattore di crescita relegando secondariamente il fattore intensita'(mai a cedimento) ora liquidare il tutto semplicemente attribuendo al Doping il beneficio di tali sistemi mi sembra alquanto semplicisitico (almeno per me).
    Non vi viene mai il dubbio che si possa arrivare allo stesso punto percorrendo strade diverse?

    NB Se uno mi dice che fa' 5 serie a cedimento per esercizio stento a crederlo che ottenga risultati sul lungo periodo, se li ottiene facendo 5 serie senza portare a cedimento nessuna (o solo in alcuni esercizi o ciclicamente) serie con una frequenza adeguata allora cio' non mi sento di escluderlo a priori!

    saluti
    Enrico e stop!
  • Zio
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2001
    • 7127
    • 3
    • 0
    • Libero da una parte all'altra
    • Send PM

    #2
    Re: Il Volume visto cosi'............

    Originally posted by ErikZ
    8x8, GVT (che poi sono simili), Bill Pearl training, Nubret system, sistema dell'esercizio prevalente...... e altri ancora sono tutti training volti a fare del volume il fattore di crescita relegando secondariamente il fattore intensita'(mai a cedimento) ora liquidare il tutto semplicemente attribuendo al Doping il beneficio di tali sistemi mi sembra alquanto semplicisitico (almeno per me).
    Non vi viene mai il dubbio che si possa arrivare allo stesso punto percorrendo strade diverse?

    NB Se uno mi dice che fa' 5 serie a cedimento per esercizio stento a crederlo che ottenga risultati sul lungo periodo, se li ottiene facendo 5 serie senza portare a cedimento nessuna (o solo in alcuni esercizi o ciclicamente) serie con una frequenza adeguata allora cio' non mi sento di escluderlo a priori!

    saluti
    come darti torto
    ___________________

    Originally posted by buldozer
    LO CONOSCHI HA RIKI
    "sE QuAlCOSa mI Và sTORtO LO rADdRIzzO A cALCI iN CuLO!"

    -A.D.B.A. Registered-

    Commenta

    • Zio
      Bodyweb Advanced
      • Apr 2001
      • 7127
      • 3
      • 0
      • Libero da una parte all'altra
      • Send PM

      #3
      una cosa secondo me che spesso avvantaggia i fautori dell'HIgh volume è proprio il fatto di nn portare ogni serie a cedimento...
      Io nn ne sono capace...
      Credo che svolgendo il classico e weideriano 12-10-8-6( a carico crescente) e portando a cedimento solo la serie da 8 e quella da 6, possano esserci alcuni benefici rispetto ad un 8-6( a carico crescente) certo che se l'8-6 fosse a carico costante IMHO sarebbe meglio, anche perchè è impossibile fare 8 colpi a cedimento e poi alzare il carico per farne 6, nn si è allora arrivati a totale cedimento.

      Persoanlmente tutti quelli che conosco e ho conosciuto che si allenano in palestre di pro o ex pro, e adottano un alto volume.CRESCONO BENONE, e nn parlo solo dei fenomeni genetici......vero SILVESTER!!!
      ___________________

      Originally posted by buldozer
      LO CONOSCHI HA RIKI
      "sE QuAlCOSa mI Và sTORtO LO rADdRIzzO A cALCI iN CuLO!"

      -A.D.B.A. Registered-

      Commenta

      • miketyson
        Bodyweb Senior
        • Jan 2002
        • 9729
        • 296
        • 794
        • impero romano
        • Send PM

        #4
        ecco finalmente qulcuno che entra nel mio "carrugio" come si dice a zena smettiamo di mimitizzare sto bii che è già esistito prima degli attuali guru furboni,l'alto volume o medio volume funziona nella stragrande maggioranza dei casi anche natural e chi si allena nelle palestre lo sa,è molto più facile intaccare un numero maggiore d ifibre con qualche serie in più senza portarla per forza a cedimento che non con 2 3 serie aumentando sempre i carichi in modo sconsidervole a danno dell'esecuzione,i microcarichi lasciate che li vendano da un altra parte non saranno quelli a farvi mettere su la massa!
        Alboreto is nothing

        Commenta

        • ErikZ
          Bodyweb Member
          • Apr 2001
          • 8817
          • 1
          • 0
          • Send PM

          #5
          Io credo che alternare cicli di forza che qualcuno potrebbe catalogare BII o HIT ad altri piu' rivolti a un medio volume sempre pero' senza sconfinare nel non-sense.
          Il GVT non è cosi' mostruosamente esagerto se lo si analizza ad esempio, se si considera i carichi (esigui), la frequeza (3 volte a settimana in split) e il volume (26 serie totali!!! che non sono una cosa insostenibile)
          ciao
          Enrico e stop!

          Commenta

          • miketyson
            Bodyweb Senior
            • Jan 2002
            • 9729
            • 296
            • 794
            • impero romano
            • Send PM

            #6
            esatto,variare l'allenamento,sbagliare anche per capire ciò che va bene pr ogni singolo individuo
            File Allegati
            Alboreto is nothing

            Commenta

            • Zio
              Bodyweb Advanced
              • Apr 2001
              • 7127
              • 3
              • 0
              • Libero da una parte all'altra
              • Send PM

              #7
              il Gvt propone un 10 per 10, a carico costante, quindi le prime serie saranno facilissime etc.etc.
              Quello che secondo me conta anche in allenamenti con un volume minore è il fatto che eseguendo delle serie preparatorie, nutriamo e irroriamo al meglio il muscolo, ponendo le basi per un recupero Probably migliore(nn chè dandogli maggior pienezza).

              Invece, io , a d esempio, se faccio panca-croci-lento, mi scaldo con un paio di seriette alla panca e stop..

              stò dicendo cose opinabilissime per apreire un dibattito..annoso ma sempre interessante......se vi và
              ___________________

              Originally posted by buldozer
              LO CONOSCHI HA RIKI
              "sE QuAlCOSa mI Và sTORtO LO rADdRIzzO A cALCI iN CuLO!"

              -A.D.B.A. Registered-

              Commenta

              • ErikZ
                Bodyweb Member
                • Apr 2001
                • 8817
                • 1
                • 0
                • Send PM

                #8
                Il GVT si basa quasi esclusivamente sul volume in un approccio piu' classico ci sono dei limiti fisiologici.
                Enrico e stop!

                Commenta

                • MISTER X
                  Bodyweb Member
                  • Dec 2000
                  • 53747
                  • 26
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Originally posted by miketyson
                  ecco finalmente qulcuno che entra nel mio "carrugio" come si dice a zena smettiamo di mimitizzare sto bii che è già esistito prima degli attuali guru furboni,l'alto volume o medio volume funziona nella stragrande maggioranza dei casi anche natural e chi si allena nelle palestre lo sa,è molto più facile intaccare un numero maggiore d ifibre con qualche serie in più senza portarla per forza a cedimento che non con 2 3 serie aumentando sempre i carichi in modo sconsidervole a danno dell'esecuzione,i microcarichi lasciate che li vendano da un altra parte non saranno quelli a farvi mettere su la massa!
                  ma chi ha mai detto che i sistemi abbreviati sono stati creati da McR e co.

                  lo dicono pure loro di aver riposrtato alla luce l'allenamento presteroidi.
                  sono encomiabili per aver remato contro il classico WEIDER del *****.
                  ma dove hai visto che l'alto volume funziona per tutti?
                  allora coem mai su di me non funziona,come mai molti in palestra si scoraggiano per gli scarsi risultati????


                  però onestamente mi sono rotto la minchia di sentire sempre attacchi ai sistemi abbreviati.

                  ognuno si alleni come meglio crede MA RISPETTATE GLI ALTRI.

                  mi viene voglia di lasciare sto forum così.
                  ne ho le palle piene.

                  Commenta

                  • miketyson
                    Bodyweb Senior
                    • Jan 2002
                    • 9729
                    • 296
                    • 794
                    • impero romano
                    • Send PM

                    #10
                    ma da quanto vi allenate?? ci ho messo 11 anni per prendere 19kg e non credo che col bii o hit ci avrei messo di meno
                    File Allegati
                    Alboreto is nothing

                    Commenta

                    • swanz
                      Bodyweb Senior
                      • Jan 2001
                      • 9716
                      • 320
                      • 318
                      • Provincia Varese
                      • Send PM

                      #11
                      Re: Il Volume visto cosi'............

                      Originally posted by ErikZ
                      8x8, GVT (che poi sono simili), Bill Pearl training, Nubret system, sistema dell'esercizio prevalente...... e altri ancora sono tutti training volti a fare del volume il fattore di crescita relegando secondariamente il fattore intensita'(mai a cedimento) ora liquidare il tutto semplicemente attribuendo al Doping il beneficio di tali sistemi mi sembra alquanto semplicisitico (almeno per me).
                      Non vi viene mai il dubbio che si possa arrivare allo stesso punto percorrendo strade diverse?

                      NB Se uno mi dice che fa' 5 serie a cedimento per esercizio stento a crederlo che ottenga risultati sul lungo periodo, se li ottiene facendo 5 serie senza portare a cedimento nessuna (o solo in alcuni esercizi o ciclicamente) serie con una frequenza adeguata allora cio' non mi sento di escluderlo a priori!

                      saluti
                      Concordo con te al 100%.

                      Proprio ieri sera stavo pensando di tornare (finita questa scheda POF) al vecchio approcco di 2 anni fà, che poi è quello che ErikZ e lo Zio dicono: 12-10-8-6 con carico a crescere ma con solo la serie da 6 a cedimento.

                      Commenta

                      • ErikZ
                        Bodyweb Member
                        • Apr 2001
                        • 8817
                        • 1
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        Swanz io non dico di tirare l'ultima io dico addirittura di fare tutte le serie senza ad arrivare a cedimento!
                        Certo non dico di fare 10 ripetizioni con un carico che ne permetta 20 ma di fare 8 ripetizioni con un carico che ne permetta 9 o 10 e da li' fare la progressione.
                        ciao
                        Enrico e stop!

                        Commenta

                        • simones
                          Bodyweb Senior
                          • Jun 2002
                          • 3728
                          • 137
                          • 51
                          • altoadige
                          • Send PM

                          #13
                          CONCORDO CON ERIK
                          il fatto è che esistono varie strade per arrivare ad un medesimo risultato che è quello stabilito dalla genetica dell' individuo.

                          NON ESISTE IL SISTEMA CHE TI FA CRESCERE DI PIù, magari esite solo quello che ti fa crescere prima, ma quanto puoi crescere è stabilito in partenza.

                          comunque un sistema di volume non è la sommatoria di esrecizi buttati li a caso come sulle tabelle di flex.
                          esitono numerose variabili più o meno sensate.
                          quindi io personalmente, dopo sei anni di palestra, parlerei non tanto di bii e high volume quanto di allenamenti sensati e di tabelle fuori da ogni logica come purtroppo se ne vedono tante
                          "Nulla è gratuito in questo basso mondo. Tutto si sconta, il bene come il male, presto o tardi si paga. Il bene è necessariamente molto più caro."

                          L.F.Celine

                          Commenta

                          • MISTER X
                            Bodyweb Member
                            • Dec 2000
                            • 53747
                            • 26
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            Originally posted by ErikZ
                            Swanz io non dico di tirare l'ultima io dico addirittura di fare tutte le serie senza ad arrivare a cedimento!
                            Certo non dico di fare 10 ripetizioni con un carico che ne permetta 20 ma di fare 8 ripetizioni con un carico che ne permetta 9 o 10 e da li' fare la progressione.
                            ciao
                            lo dice pure McR

                            Commenta

                            • swanz
                              Bodyweb Senior
                              • Jan 2001
                              • 9716
                              • 320
                              • 318
                              • Provincia Varese
                              • Send PM

                              #15
                              Originally posted by ErikZ
                              Swanz io non dico di tirare l'ultima io dico addirittura di fare tutte le serie senza ad arrivare a cedimento!
                              Certo non dico di fare 10 ripetizioni con un carico che ne permetta 20 ma di fare 8 ripetizioni con un carico che ne permetta 9 o 10 e da li' fare la progressione.
                              ciao
                              Ho capito cosa intendevi.
                              E' solo che l'idea del mio fututo allenamento era questa.

                              Cmq il GVT prevede che le ultime serie siano ad "esaurimento".

                              Commenta

                              Working...
                              X