Carico progressivo... Funziona?

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Alessandro33
    Super Moderator
    • Nov 2010
    • 24429
    • 338
    • 121
    • BARI e dintorni...nella mia amata Puglia!
    • Send PM

    #31
    Messaggio di moderazione

    Per cortesia basta con flames e/o provocazioni, rimaniamo in tema se si vuol continuare la discussione, ogni ulteriore ot sarà sanzionato, grazie
    COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

    SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
    http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



    Originariamente Scritto da Sasàs
    Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

    Commenta

    • ryder94
      Bodyweb Advanced
      • Oct 2014
      • 139
      • 1
      • 0
      • Send PM

      #32
      X KANZI.. io lo sapevo k ci sono diversi metodi... Volevo esporre il mio... Ma e successo un casino... Capito? C e bisogno di alcuni dementi che dicono "nn si merita manco una risposta questo qui" solo xk ho esposto il metodo che mi pareva buono? Kmq se vieni in pvt te lo dico il nome se ci tieni tanto... No problem

      Quello ke intendevo era k di un pt mi fido... E volevo sapere cosa dicevano questi qua ke mi hanno preso a parole... Ke elasticita... Wau ragazzi. Complimenti. Anke x te marco... Ke hai vari pezzi di carta... Ma come dici tu... Nn si vede da li il vero PT.. e quindi credo ti riferissi a te stesso

      Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

      Commenta

      • Marco the master
        Bodyweb Senior
        • Nov 2011
        • 2949
        • 280
        • 460
        • provincia di cuneo
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio
        Mah... La privacy non c'entra nulla, ma vabbè.

        Comunque sappi che non la penso molto diversamente da te. Mi riferisco al post "lungo" che hai scritto (non al primo, che non condivido... Nel senso che quello non mi pare un buon metodo, e un PLer dovrebbe saperlo).

        Solo che quello "chiuso" e "poco elastico" sembri tu. Nel senso che quanto dici non è sbagliato, ma non è l'unica possibilità per allenarsi. Ci sono vari metodi... Allenarsi con "cariconi" (alta intensità) ed esercizi base credo sia una soluzione efficace in ambito ipertrofico, ma non credo sia l'unica ... O meglio, è una soluzione che può (e, secondo me, deve) essere integrata anche con apporcci differenti.

        In ogni caso il BBing non è una scienza, ma una pratica molto personale/privata... In cui ci sono delle linee guida, sì, ma non c'è UNA verità valida per tutti. Ognuno è diverso... E con questa diversità bisogna fare i conti.
        Il sottolineato racchiude il corretto concetto di base.
        ryder non ho nulla contro di te,ci mancherebbe ma credimi non pensare di conoscere delle verita' assolute,perche in questa disciplina la soggettivita' regna sovrana....quindi a nessuno interessa chi è meglio di chi,semplicemente ci sono moltissime strade che possono portare allo stesso risultato,ma quella che percorri tu puo non essere la migliore per me o viceversa....dopo che avrai sperimentato moltissimi approcci potrai avere risposte piu concrete,il resto sono solo chiacchiere inutili.

        Commenta

        • ryder94
          Bodyweb Advanced
          • Oct 2014
          • 139
          • 1
          • 0
          • Send PM

          #34
          Marco.. Io voglio seguire sto metodo cacchio... E successo un casino inutile...

          Basta cacchio...

          Usa i tuoi metodi ed io i miei...

          Sapete che ho seguito 3 mesi fa una normocalorica calcolata e ho aumentato 1,5 kg in 3 mesi puliti puliti? Ora sto facendo ipercalorica xk il corpo nn risponde piu... Sapete che un.mio amico con curva anabolica positiva e bf all 8% ha preso 4 kg in estate di muscolo puro?

          No xk qui si e testardi... X forza ipercalorica senno si inkacchiano... Anche loro nn sanno ke esistono varie metodologie anche sull alimentazione? No.

          Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

          ---------- Post added at 18:38:40 ---------- Previous post was at 18:35:54 ----------

          Ci sono periodi in cui stando in ipercalorica si aumenta grasso solo... Altri periodi in cui si prende grasso e muscolo... Periodi in cui ognu soggetto aumenta in ipocalorica... Soggetti che aumentano in normocalorica con 40% di grassi 40% di proteine e 20% sdi carbo... E qui dicono .. No sbagliato... Ma xke nn siete cosi elastici? E si inkacchiano....

          Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

          Commenta

          • Marco the master
            Bodyweb Senior
            • Nov 2011
            • 2949
            • 280
            • 460
            • provincia di cuneo
            • Send PM

            #35
            Il tuo errore non è seguire questo metodo,anche perche la comunita' scientifica ha stabilito da tempo immemore che è valido...il tuo errore è quello di pensare che sia per forza il migliore in assoluto...con questo messaggio chiudo perche ho fame.

            Commenta

            • ryder94
              Bodyweb Advanced
              • Oct 2014
              • 139
              • 1
              • 0
              • Send PM

              #36
              No... Xke nn ho mai detto che e il migliore. Lo pensate voi.

              C e chi aumenta in superset..

              C e chi aumenta in diverse maniere...

              A me quello mi pare il.metodo migliore. Ma x me. Voi allenatevi con tutti i vari cicli che volete. Fate quel ke volete. Basta ke nn mi aggredite piu...

              La storia di quel ragazzo che trasportava un vitello alle spalle... Piu il vitello cresceva piu diventava grosso...

              Si va in stallo di solito nn solo xk bisogna mangiare di piu o si deve cambiare set e rip... Anche x la tecnica che il 50% sbaglia... X la respirazione fatta male... X i recuperi... Se un recupero di 3 minuti ha funzionato x un mese nn e detto che funzioni con carichi progressivi piu pesanti...

              Poi se proprio si ci va si cambiano set e rip...

              E questo il mio metodo... Che posso farci?



              Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

              Commenta

              • -El Diablo-
                Prolixus User
                • Mar 2014
                • 2321
                • 148
                • 8
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da ryder94 Visualizza Messaggio
                Periodi in cui ognu soggetto aumenta in ipocalorica...
                Ora però di questa affermazione voglio la dimostrazione. Scientifica, non del tipo l'amico del mio amico. Dati e numeri alla mano.

                Commenta

                • Marco the master
                  Bodyweb Senior
                  • Nov 2011
                  • 2949
                  • 280
                  • 460
                  • provincia di cuneo
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da -El Diablo- Visualizza Messaggio
                  Ora però di questa affermazione voglio la dimostrazione. Scientifica, non del tipo l'amico del mio amico. Dati e numeri alla mano.
                  Non la avrai,perche non esiste amico.

                  Commenta

                  • ryder94
                    Bodyweb Advanced
                    • Oct 2014
                    • 139
                    • 1
                    • 0
                    • Send PM

                    #39
                    Sono io il pt? No... Quello faceva una ipocalorica nel periodo da giugno ad agosto... Leggera ipo...

                    3 kg di muscolo puro e -4 di grasso a causa dell ipocalorica e del caldo. Misurato con la bilancia "nnricordocome"... E nn e il solo nella mia palestra... Poi ci si basa anche a periodi in cui il testosterone e piu alto... O piu basso... Dalla curva anabolica... Dalla bf che hai... Se sei un 14% devi scendere x poter ottenere sti risultati... Anche un bber ne parlava di questo processo.. Ne parlava il mio pt.. E diceva che mentzer o come si chiama ne parlava...

                    In ogni CASO A TE NN DEVO DIRE NULLA...

                    Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

                    ---------- Post added at 18:59:48 ---------- Previous post was at 18:54:04 ----------

                    Caro marco... Rimani convinto...

                    Io e te nn abbiamo nulla da dirci...

                    Se x te nn esiste... Allora continua coi tuoi metodi...

                    Se e x questo affermate ke al mese si puo prendere max 1 kg di muscolo.. C e gente che con una perfetta dieta aumenta anche di 2 kg al mese... Intendo di muscolo... Senza grasso... Gente che in 8-9 mesi prende 13 kg con una bf molto bassa (max 10%)

                    Ma voi siete testardi. Inutile parlare con voi... Io di certo.. Sto avendo risultati... Minimi (xk avevo staccato da un mese ed ho riniziato adesso) ma li sto avendo x ora...

                    Siete voi che ammettete i vostri metodi come assoluti

                    Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

                    ---------- Post added at 19:04:17 ---------- Previous post was at 18:59:48 ----------

                    Puoi aumentare in massa in ipocalorica, in normocalorica e in ipercalorica. Potresti scoprire che per 10 mesi all'anno sei stato in ipercalorica e hai accumulato solo grasso, nei restanti due mesi di ipocalorica, hai accumulato solo muscolo.
                    E' tutta una questione ormonale...se accettassimo di fare massa fondamentalmente in estate avremmo i maggiori benefici, anche in ipocalorica. Se il testosterone è alto, la sintesi proteica è alta. Se dormi bene il testosterone si alza. E puoi costruire muscolo. Se dormi male cala, produci meno muscolo e sei portato ad accumulare più grasso.
                    Più grasso fa decrescere la curva di secrezione testosterone e alza quella di secrezione di estrogeni.Più estrogeni=Maggior anabolismo del grasso.
                    Come vedi è un cane che continua a mordersi la coda.
                    Mike Mentzer parlava di momento metabolico. Fasi particolari dell'anno, in cui anche in ipocalorica, addirittura migliorava la performance in tutti gli esercizi..si definiva maggiormente..accumulava meno liquidi, costruiva più massa magra. La curva anabolica positiva di cui parlava Iron Mike è una realtà efficiente. In determinate stagioni siamo portati ad essere più reattivi. Se cogliamo la palla al balzo costruiremo massa muscolare senza surplus calorici, e questo consentirà un'ulteriore definizione.
                    Purtroppo il culturista medio, vuole togliersi ogni dubbio e stare sempre in surplus, come per dire che così ha la coscienza a posto.
                    I carboidrati come macronutrienti di fatto non servono, li otteniamo mediante glucogenesi dalle proteine...il muscolo non è costituito da carboidrati...ma per niente proprio....E le proteine costituiscono solo il 22% del muscolo...Cosa prevale?Lipidi (15% a salire) e acqua (60% a salire). Quindi fondamentale è la presenza di grassi in quantità medie (non esagerate) e acqua....tanta acqua...il resto viene dopo.
                    Il tuo momento metabolico potrebbe essere ad esempio da luglio a settembre....in quei 60-90 giorni metti 3-4 kg di massa muscolare e il resto dell'anno ne metti 500 grammi. Devi imparare a conoscere il tuo corpo e realizzare che la soluzione non è nelle calorie, ma nei macronutrienti. Omega 3 bilanciati con Omega 6 e la sintesi proteica sarà elevata. Fonti possibilmente pulite con qualche sgarro...alte dosi di verdura per assorbire gli estrogeni di troppo contenuti nella carne.
                    Utilizzo di esercizi fondamentali pesanti con ampi recuperi (per massimizzare il testosterone)
                    Ma allora chi sta in ipercalorica sbaglia?Non necessariamente....se oltre al bodybuilding non pratichi altre attività dispendiose le calorie conviene moderarle...se però poi conduci uno stile di vita pesante, fai altri sport e quant'altro...le calorie più alte consentiranno i processi, senza intaccare la sintesi muscolare.
                    Se stai tra l'8 e il 10% di bf hai una curva anabolica positiva e pure in ipocalorica vai un amore.
                    Se hai la bf vicina al 15% l'anabolismo è molto più basso, e conviene scendere un pò in bf prima di avviare una massa a calorie moderate.

                    Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

                    Commenta

                    • Marco the master
                      Bodyweb Senior
                      • Nov 2011
                      • 2949
                      • 280
                      • 460
                      • provincia di cuneo
                      • Send PM

                      #40
                      le bilancie impedenziometriche hanno una possibilta' di"steccare" abbastanza marcato,con tutta probabilita' avra' perso quasi tutta acqua e NON grasso....inoltre da tutti gli studi scientifici che fino ad ora sono stati visionati,emerge possibile solo ed unicamente nel caso si consideri un soggetto sedentario non allenato prima...

                      Commenta

                      • RUS
                        Bodyweb Advanced
                        • Jul 2013
                        • 870
                        • 26
                        • 20
                        • Appeso ad una sbarra
                        • Send PM

                        #41
                        Un bicchiere di talento (forse), in un mare di presunzione
                        Have a smile, train hard, eat well and then you'll see results

                        Il mio diario:
                        http://www.bodyweb.com/forums/thread...ario-di-RUS___

                        Commenta

                        • -El Diablo-
                          Prolixus User
                          • Mar 2014
                          • 2321
                          • 148
                          • 8
                          • Send PM

                          #42
                          Onestamente Ryder, penso che il tuo PT, se è effettivamente come lo descrivi, probabilmente sta cercando di insegnarti alcuni tipi di nozioni tanto generali quanto vaghi e tu, come spesso succede a molti neofiti, li stai trasformando i dogmi rigidi e statici che, se ho vagamente capito quello che cerca di insegnarti il tuo PT, è probabilmente l'esatto contrario di quello che vorrebbe.

                          Una cosa giusta però l'hai detta, non sei tu il PT. E si vede.

                          Commenta

                          • ryder94
                            Bodyweb Advanced
                            • Oct 2014
                            • 139
                            • 1
                            • 0
                            • Send PM

                            #43
                            Marco... L acqua la beveva mio fratello... NON e sedentario e si allena da 5 anni...

                            Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

                            ---------- Post added at 19:10:44 ---------- Previous post was at 19:06:40 ----------

                            El diablo... Sai quanto sei ignorante?

                            Riposto quel ke ho scritto

                            Puoi aumentare in massa in ipocalorica, in normocalorica e in ipercalorica. Potresti scoprire che per 10 mesi all'anno sei stato in ipercalorica e hai accumulato solo grasso, nei restanti due mesi di ipocalorica, hai accumulato solo muscolo.
                            E' tutta una questione ormonale...se accettassimo di fare massa fondamentalmente in estate avremmo i maggiori benefici, anche in ipocalorica. Se il testosterone è alto, la sintesi proteica è alta. Se dormi bene il testosterone si alza. E puoi costruire muscolo. Se dormi male cala, produci meno muscolo e sei portato ad accumulare più grasso.
                            Più grasso fa decrescere la curva di secrezione testosterone e alza quella di secrezione di estrogeni.Più estrogeni=Maggior anabolismo del grasso.
                            Come vedi è un cane che continua a mordersi la coda.
                            Mike Mentzer parlava di momento metabolico. Fasi particolari dell'anno, in cui anche in ipocalorica, addirittura migliorava la performance in tutti gli esercizi..si definiva maggiormente..accumulava meno liquidi, costruiva più massa magra. La curva anabolica positiva di cui parlava Iron Mike è una realtà efficiente. In determinate stagioni siamo portati ad essere più reattivi. Se cogliamo la palla al balzo costruiremo massa muscolare senza surplus calorici, e questo consentirà un'ulteriore definizione.
                            Purtroppo il culturista medio, vuole togliersi ogni dubbio e stare sempre in surplus, come per dire che così ha la coscienza a posto.
                            I carboidrati come macronutrienti di fatto non servono, li otteniamo mediante glucogenesi dalle proteine...il muscolo non è costituito da carboidrati...ma per niente proprio....E le proteine costituiscono solo il 22% del muscolo...Cosa prevale?Lipidi (15% a salire) e acqua (60% a salire). Quindi fondamentale è la presenza di grassi in quantità medie (non esagerate) e acqua....tanta acqua...il resto viene dopo.
                            Il tuo momento metabolico potrebbe essere ad esempio da luglio a settembre....in quei 60-90 giorni metti 3-4 kg di massa muscolare e il resto dell'anno ne metti 500 grammi. Devi imparare a conoscere il tuo corpo e realizzare che la soluzione non è nelle calorie, ma nei macronutrienti. Omega 3 bilanciati con Omega 6 e la sintesi proteica sarà elevata. Fonti possibilmente pulite con qualche sgarro...alte dosi di verdura per assorbire gli estrogeni di troppo contenuti nella carne.
                            Utilizzo di esercizi fondamentali pesanti con ampi recuperi (per massimizzare il testosterone)
                            Ma allora chi sta in ipercalorica sbaglia?Non necessariamente....se oltre al bodybuilding non pratichi altre attività dispendiose le calorie conviene moderarle...se però poi conduci uno stile di vita pesante, fai altri sport e quant'altro...le calorie più alte consentiranno i processi, senza intaccare la sintesi muscolare.
                            Se stai tra l'8 e il 10% di bf hai una curva anabolica positiva e pure in ipocalorica vai un amore.
                            Se hai la bf vicina al 15% l'anabolismo è molto più basso, e conviene scendere un pò in bf prima di avviare una massa a calorie moderate.

                            Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

                            Commenta

                            • Marco the master
                              Bodyweb Senior
                              • Nov 2011
                              • 2949
                              • 280
                              • 460
                              • provincia di cuneo
                              • Send PM

                              #44
                              alla tua eta'probabilmente ci avrei creduto anche io....ti saluto
                              Last edited by Marco the master; 17-11-2014, 21:14:15.

                              Commenta

                              • ryder94
                                Bodyweb Advanced
                                • Oct 2014
                                • 139
                                • 1
                                • 0
                                • Send PM

                                #45
                                Marco... Se vieni x contrastare solo xke TU... E SOLO TU CREDI chevi tuoi metodi sono unici e soli... Vattene via... Che e meglio...

                                Il bello e che dici k il mio errore e quello di considerare assoluti i miei metodi... Ahah... Senti ki parla

                                Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

                                Commenta

                                Working...
                                X