Mi sono sempre allenato in monofrequenza, dando poca importanza ad un'eventuale programmazione annuale con una ciclizzazione degli stimoli (IPERTROFIA/FORZA), la mia idea era quella di utilizzare in periodi di maggior ricerca di ipertrofia e qualità muscolare una monofrequenza e in periodi più improntati sull aumento della forza e dei carichi una multifrequenza...
Faccio un esempio di programmazione annuale secondo questa logica:
MULTIFREQUENZA:Fase di forza Post definizione (ricondizionamento/ripresa di carichi allenanti elevati)
MONOFREQUENZA:Fase Ipertrofica (eventuali ciclizzazioni tra lavori a maggior intensità e maggior volume)
MULTIFREQUENZA:Pre-definizione (si aumentano i carichi in vista del periodo di definizione)
MONOFREQUENZA: Definizione con volume medio basso e alta intensità mantenendo il più possibile i carichi elevati guadagnati nel precedente ciclo di forza
Quindi riassumendo la domanda...
Vedete bene l'idea di cicli in monofrequenza per ipertrofia/qualità e periodi in multifrequenza per l'aumento dei carichi?..il tutto in maniera ciclica tra loro??
Faccio un esempio di programmazione annuale secondo questa logica:
MULTIFREQUENZA:Fase di forza Post definizione (ricondizionamento/ripresa di carichi allenanti elevati)
MONOFREQUENZA:Fase Ipertrofica (eventuali ciclizzazioni tra lavori a maggior intensità e maggior volume)
MULTIFREQUENZA:Pre-definizione (si aumentano i carichi in vista del periodo di definizione)
MONOFREQUENZA: Definizione con volume medio basso e alta intensità mantenendo il più possibile i carichi elevati guadagnati nel precedente ciclo di forza
Quindi riassumendo la domanda...
Vedete bene l'idea di cicli in monofrequenza per ipertrofia/qualità e periodi in multifrequenza per l'aumento dei carichi?..il tutto in maniera ciclica tra loro??
Commenta