If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Toglietemi una curiositàrendiamo un esercizio tipo la panca.Fare 8 ripetizioni a cedimento stimola l'ipertrofia.Se abbassiamo i carichi e facciamo 30-40 ripetizioni a cedimento che cosa alleniamo?Ci saranno miglioramenti dal punto di vista estetico?Ciao
Ci sarebbe da fare un discorso tecnico e sullo stimolo che si ha sulle fibre.
Dipende sempre da quello che si vuole.
Di certo se si vuole un'ipertrofia prevalentemente mitocondriale sulle fibre di tipo I allora può essere una valida alternativa.
L'eccesso di questo tipo per un BBer non so quanto sia produttivo poiché la % dell'Rm è troppo bassa altissime ripetizioni.
Di certo anche 30 ripetizioni fatte in un certo modo aumenteranno comunque la forza.
Ciao
Originally posted by goku77 Ci sarebbe da fare un discorso tecnico e sullo stimolo che si ha sulle fibre.
Dipende sempre da quello che si vuole.
Di certo se si vuole un'ipertrofia prevalentemente mitocondriale sulle fibre di tipo I allora può essere una valida alternativa.
L'eccesso di questo tipo per un BBer non so quanto sia produttivo poiché la % dell'Rm è troppo bassa altissime ripetizioni.
Di certo anche 30 ripetizioni fatte in un certo modo aumenteranno comunque la forza.
Ciao
Originally posted by ErikZ A squotere i muscoli, vuoi una spiegazione scientifica? credo che non esista esiste solo la prova in palestra..............
ma beh ...teoricamente potrebbe essere svolto per migliorare la capillarizzazione del muscolo.....
questo apporta molti benefici, se eseguito con costanza.....
+ sangue=+ nutrienti in loco(il muscolo allenato) =...
___________________
Originally posted by buldozer
LO CONOSCHI HA RIKI
"sE QuAlCOSa mI Và sTORtO LO rADdRIzzO A cALCI iN CuLO!"
Originally posted by Zio ma beh ...teoricamente potrebbe essere svolto per migliorare la capillarizzazione del muscolo.....
questo apporta molti benefici, se eseguito con costanza.....
+ sangue=+ nutrienti in loco(il muscolo allenato) =...
Bè, anche dire capillarizzazione è un discorso complesso e forse evanescente.
Che si intende per capillarizzazione?
Penso che nutrimento al muscolo e un ottimo afflusso sanguigno è possibile anche con le monoserie.
Consideriamo che la monoserie è correlata da un riscaldamente preparatorio, quindi un certo lavoro per poter " pompare " un pochino il muscolo.
Questo era solo un esempio.
Ciao
Originally posted by goku77 Bè, anche dire capillarizzazione è un discorso complesso e forse evanescente.
Che si intende per capillarizzazione?
Penso che nutrimento al muscolo e un ottimo afflusso sanguigno è possibile anche con le monoserie.
Consideriamo che la monoserie è correlata da un riscaldamente preparatorio, quindi un certo lavoro per poter " pompare " un pochino il muscolo.
Questo era solo un esempio.
Ciao
No, Enrico. A parte il fatto che la monoserie non è legata a riscaldamenti "pompanti" (altrimenti, diventerebbe una serie ridicola) la capilarizzazione è legata a processi per lo più legati all'alto volume, frequenza, tempi di riposo bassi. E cmq sia, dubito che possa interessare il BBer più di tanto visto che è un fenomeno per lo più da "ciclisti"/"runners"
Un saluto,
Valerio
Originally posted by vabo950 No, Enrico. A parte il fatto che la monoserie non è legata a riscaldamenti "pompanti" (altrimenti, diventerebbe una serie ridicola) la capilarizzazione è legata a processi per lo più legati all'alto volume, frequenza, tempi di riposo bassi. E cmq sia, dubito che possa interessare il BBer più di tanto visto che è un fenomeno per lo più da "ciclisti"/"runners"
Un saluto,
Valerio
Secondo te in un allenamento per la forza pura, non c'è abbastanza capillarizzazione?
Non mi sembra.
Ciao
Originally posted by vabo950 No, Enrico. A parte il fatto che la monoserie non è legata a riscaldamenti "pompanti" (altrimenti, diventerebbe una serie ridicola) la capilarizzazione è legata a processi per lo più legati all'alto volume, frequenza, tempi di riposo bassi. E cmq sia, dubito che possa interessare il BBer più di tanto visto che è un fenomeno per lo più da "ciclisti"/"runners"
Un saluto,
Valerio
mbee personalmente credo possa tornare utile anche ai BBuilders...mica 365gg l'anno..però---
___________________
Originally posted by buldozer
LO CONOSCHI HA RIKI
"sE QuAlCOSa mI Và sTORtO LO rADdRIzzO A cALCI iN CuLO!"
scusate ma la capillarizzazione non è lo sviluppo delle rete di capillari e non è favorita da allenamenti che tendono a far lavorare maggiormente le fibre rosse che sono le fibre dotate di più capillari in quanto lavorano con ossigeno?
Originally posted by ICEberg scusate ma la capillarizzazione non è lo sviluppo delle rete di capillari e non è favorita da allenamenti che tendono a far lavorare maggiormente le fibre rosse che sono le fibre dotate di più capillari in quanto lavorano con ossigeno?
Beh, non ricordo dove ho messo l'argomento che trattava di capilarizzazione ma scommetto che il senso è questo.
Un saluto,
Valerio
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta