Scheda monofrequenza alto volume, un aiutino :) ?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Vodka Lemon
    Bodyweb Advanced
    • May 2013
    • 1058
    • 60
    • 163
    • Gym City
    • Send PM

    Scheda monofrequenza alto volume, un aiutino :) ?

    Salve a tutti!

    Ho deciso di optare per una scheda monofrequenza ad alto volume, con esercizi a rest relativamente bassi, lasciando un wo solo per il petto siccome è molto indietro.
    Alla fine di ogni wo ho deciso di mettere serie lattacide.


    Nella seduta A) ho intenzionalmente deciso di usare manubri al posto del bilanciere nella panca piana.
    Nella seduta B) di settimana in settimana, alternerò l' ordine dei primi 3 esercizi.
    Nella seduta C) non ho inserito macchinari come la leg press, siccome mi alleno in hg


    Info:
    Anni: 19
    Anzianità allenamento: 1 anno e mezzo
    Durata scheda: 5/6 weeks
    Tipo: Monofrequenza 4 split




    A) PETTO

    Panca piana man 4x6 120''
    Panca 45* bil. 10/8/6 90''
    Dip 3x6/8 sovraccarico 90''
    Panca declinata man 3x8 90''
    Croci man panca 30° 12/10/8 60''


    B) DORSO/BICIPITI

    Stacco 5/4/3/2 150''
    Trazioni sovraccarico 3x6/8 120''
    Rematore manubrio 3x6 90''
    Pulley 10 8 6 6 60"
    Lat prese varie (avanti, dietro, commando..) 4x12/15 60''

    Curl Bilancere ez 3x6 90''
    Curl alternato man 3x10 60''
    Curl concentrato 3x15 a 30"


    C) GAMBE/ADDOME

    Squat 4x6 120"
    Front squat 10 8 6 6 60"
    Leg extension 12 10 8 6 60"
    stacco GT 4x6 60"
    Leg curl 3x10 60"
    calf in piedi bil. 3x15 45"
    calf seduto 2x40/50 45"

    ABS


    D) SPALLE-TRICIPITI

    Military Press 4x6 120''
    Lento manubri/Lento Arnold 10/8/6 60''
    tirate al mento/petto 3x5 60''
    Alzate 90° 3x8 60"

    Panca piana presa stretta 4x6 120''
    French press 10 8 6 60"
    Pushdown singolo 3x12/15 30"





    Cosa ne pensate? grazie
    Last edited by Vodka Lemon; 18-09-2014, 23:03:07.
  • ston
    cfh supermod
    • Nov 2011
    • 17684
    • 273
    • 197
    • Send PM

    #2
    il volume, anche se volutamente alto, sarebbe da ridurre....
    i recuperi non mi sembrano brevi come dicevi....

    Associare ad una scheda simile anche delle serie in slow e superslow ( con anche 60" di rest!) non mi sembra ottimale.....direi che l'intensità va a farsi benedire
    il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

    Commenta

    • Vodka Lemon
      Bodyweb Advanced
      • May 2013
      • 1058
      • 60
      • 163
      • Gym City
      • Send PM

      #3
      Ciao Ston! Hai ragione sulle tecniche in slow e super slow, le ho eliminate
      Per il resto come ti sembra? A mio avviso non sembrava una mission impossible il volume di questa scheda .

      Commenta

      • ston
        cfh supermod
        • Nov 2011
        • 17684
        • 273
        • 197
        • Send PM

        #4
        toglierei un paio di serie per il petto.....dorso, non ho capito se il pulley lo faresti in 3x10 o 10/8/6/6.....toglierei 2/3 serie....gambe aggiungerei 3 serie.
        se vuoi prova a ritoccare così poi vediamo cosa ne è uscito
        il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

        Commenta

        • Vodka Lemon
          Bodyweb Advanced
          • May 2013
          • 1058
          • 60
          • 163
          • Gym City
          • Send PM

          #5
          Ho diminuito:

          A)
          -panca piana man da 5 a 4 serie
          -panca declinata da 4 a 3 serie

          B)
          -stacco (ho tolto l' ultima rip da 1)
          -rematore man da 4 a 3 serie


          Ho aumentato:

          C)

          -leg extension da 12/10/8 a 12/10/8/6
          -stacco GT da 3 a 4 serie



          Sounds good ?

          Commenta

          • ston
            cfh supermod
            • Nov 2011
            • 17684
            • 273
            • 197
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da Vodka Lemon Visualizza Messaggio


            A) PETTO

            Panca piana man 4x6 120''
            Panca 45* bil. 10/8/6 90''
            Dip 3x6/8 sovraccarico 90''
            Panca declinata man 3x8 90''
            Croci man panca 30° 12/10/8 60''


            B) DORSO/BICIPITI

            Stacco 5/4/3/2 150''
            Trazioni sovraccarico 4x6/8 120''
            Rematore manubrio 4x6 90'' ...farei bilanciere
            Lat prese varie (avanti, dietro, commando..) 10 8 6 60"
            Pulley 3x12/15 60''


            Curl Bilancere ez 3x6 90''
            Curl alternato man 3x10 60''
            Curl concentrato 3x15 a 30"


            C) GAMBE/ADDOME

            Squat 4x6 120"
            Front squat 10 8 6 6 60"
            Leg extension 12 10 8 60"
            affondi walking 3x10 60"
            Leg curl 3x6 60"
            stacco GT 3x8 60"
            calf in piedi bil. 3x15 45"
            calf seduto 2x40/50 45"

            ABS


            D) SPALLE-TRICIPITI

            Military Press 4x6 120''
            Lento manubri/Lento Arnold 10/8/8/6 60''
            tirate al mento/petto 3x5 90''
            Alzate 90° 3x8 60"

            Panca piana presa stretta 4x6 120''
            French press su inclinata 10 8 6 60"
            Pushdown singolo presa inversa 3x12/15 30"





            Cosa ne pensate? grazie
            prova così
            il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

            Commenta

            • Vodka Lemon
              Bodyweb Advanced
              • May 2013
              • 1058
              • 60
              • 163
              • Gym City
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da ston Visualizza Messaggio
              prova così
              Grazie
              Solo una domanda, come si esegue il push down singolo "presa inversa"?

              Commenta

              • ston
                cfh supermod
                • Nov 2011
                • 17684
                • 273
                • 197
                • Send PM

                #8
                non hai una maniglia da agganciare al cavo?
                il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                Commenta

                • Vodka Lemon
                  Bodyweb Advanced
                  • May 2013
                  • 1058
                  • 60
                  • 163
                  • Gym City
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da ston Visualizza Messaggio
                  non hai una maniglia da agganciare al cavo?
                  Ahh con la maniglia!
                  La attacco al cavo alto e la tiro giu' tenendola di lato?

                  Commenta

                  • ston
                    cfh supermod
                    • Nov 2011
                    • 17684
                    • 273
                    • 197
                    • Send PM

                    #10
                    Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.
                    il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                    Commenta

                    • Vodka Lemon
                      Bodyweb Advanced
                      • May 2013
                      • 1058
                      • 60
                      • 163
                      • Gym City
                      • Send PM

                      #11
                      Perfetto! grazie e buon wo anche a te

                      Commenta

                      • The Beast
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2009
                        • 2383
                        • 170
                        • 149
                        • Send PM

                        #12
                        Recuperi troppo alti secondo me..
                        Originariamente Scritto da Gandhi
                        all'orto mettendo un secchio di pomodori in macchina ho subito una sub-lussazione della spalla sx,sfermo 3 mesi per recuperarla e ricominiciare con la palestra in maniera blanda

                        Commenta

                        • Vodka Lemon
                          Bodyweb Advanced
                          • May 2013
                          • 1058
                          • 60
                          • 163
                          • Gym City
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da The Beast Visualizza Messaggio
                          Recuperi troppo alti secondo me..
                          Dici? Dove mi consiglieresti di ridurli? (grazie! )

                          Commenta

                          • ston
                            cfh supermod
                            • Nov 2011
                            • 17684
                            • 273
                            • 197
                            • Send PM

                            #14
                            con un'anno e mezzo di anzianità e un rapporto peso altezza a sfavore ( se non ricordo male) direi che abbassare i recuperi, con quel volume, sarebbe "rischioso", nel senso che credo che possa influire negativamente con l'intensità di lavoro
                            il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                            Commenta

                            • Vodka Lemon
                              Bodyweb Advanced
                              • May 2013
                              • 1058
                              • 60
                              • 163
                              • Gym City
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da ston Visualizza Messaggio
                              con un'anno e mezzo di anzianità e un rapporto peso altezza a sfavore ( se non ricordo male) direi che abbassare i recuperi, con quel volume, sarebbe "rischioso", nel senso che credo che possa influire negativamente con l'intensità di lavoro
                              Ottimo! Come ti sembra adesso? Diminuiresti qualcos' altro? ( i bIg penso sia meglio lasciarli a 120", no? )


                              A) PETTO

                              Panca piana man 4x6 120''
                              Panca 45* bil. 10/8/6 90''
                              Dip 3x6/8 sovraccarico 90''
                              Panca declinata man 3x8 60''
                              Croci man panca 30° 12/10/8 60''


                              B) DORSO/BICIPITI

                              Stacco 5/4/3/2 120"
                              Trazioni sovraccarico 4x6/8 120''
                              Rematore bilanciere 4x6 90''
                              Lat prese varie (avanti, dietro, commando..) 10 8 6 60"
                              Pulley 3x12/15 60''

                              Curl Bilancere ez 3x6 90''
                              Curl alternato man 3x10 60''
                              Curl concentrato 3x15 a 30"


                              C) GAMBE/ADDOME

                              Squat 4x6 120"
                              Front squat 10 8 6 6 60"
                              Leg extension 12 10 8 60"
                              affondi walking 3x10 60"
                              Leg curl 3x6 60"
                              stacco GT 3x8 60"
                              calf in piedi bil. 3x15 45"
                              calf seduto 2x40/50 45"

                              ABS


                              D) SPALLE-TRICIPITI

                              Military Press 4x6 120''
                              Lento manubri/Lento Arnold 10/8/8/6 60''
                              tirate al mento/petto 3x5 90''
                              Alzate 90° 3x8 60"

                              Panca piana presa stretta 4x6 90"
                              French press su inclinata 10 8 6 60"
                              Pushdown singolo presa inversa 3x12/15 30"



                              p.s.
                              Mi potresti spiegare? Giusto per non rifare questa domanda in futuro e per comprendere come strutturare i wo in base alla mia condizione... In parole povere intedi dire che, siccome mi alleno da "abbastanza" tempo potrei permettermi di abbassare i recuperi in una mono ad alto volume, per poter lavorare in modo corretto? Cambiava qualcosa se ero hp e 1.5 anni di allenamento? Grazie della tua pazienza

                              Commenta

                              Working...
                              X