una scheda di massa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ponzolo
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2014
    • 194
    • 2
    • 0
    • Send PM

    una scheda di massa

    Appena finisco il mio ciclo di forza vorrei inizziare con questa scheda:

    A
    Panca piana 4x6
    Panca inclinata manubri 3x8
    Croci 2x10
    Pullover 2x10
    French press 3x8
    Push down fune 3x10


    B
    Lento avanti 4x6
    Alzate lat 3x10
    Alzate front 3x10
    Due panche con sovraccarico 3x max
    Squat 4x6
    Leg press 3x8
    Leg curl 2x10
    Leg ext 2x10
    Polpacci a piacere

    C
    Stacco rumeno 3x8
    Trazioni 4xmax
    Pulley 3x10
    rematore bil 3x8
    Alzate 90 2x10
    Curl bilancere ex 4x6
    Hammer curl 3x10 SS trazioni inverse 3x max

    Datemi una vostra opinione
  • Andro92
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2010
    • 1420
    • 103
    • 49
    • Send PM

    #2
    Io lavorerei così:
    A)Volume più basso e intensità leggermente più alta attraverso accorgimenti tecnici(Fermo al petto panca/Banchetto basso Squat e cos via)
    B)Fondamentali su qui stai facendo il ciclo a 5 ripetizioni per 3-4 serie(2 serie finali a cedimento assoluto).
    C)Meno complementari
    D)Esegui prima le gambe e poi le spalle.

    Tutto ciò per "attaccarti" al ciclo di forza precedente e sfruttare anche i rinnovati carichi.
    Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
    Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
    Istruttore di Calisthenics Base Burningate

    Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


    Commenta

    • ponzolo
      Bodyweb Advanced
      • Jul 2014
      • 194
      • 2
      • 0
      • Send PM

      #3
      In che senso intensità e volume? Non capisco scusami...
      Questa scheda e basata sulla monofrequenza se devo ripetere ogni fondamentale come nel ciclo di forza diventerebbe una multi frequenza.... io appunto perché non è una scheda di forza ho aggiunto dei complementari..

      Commenta

      • Andro92
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2010
        • 1420
        • 103
        • 49
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da ponzolo Visualizza Messaggio
        In che senso intensità e volume? Non capisco scusami...
        Questa scheda e basata sulla monofrequenza se devo ripetere ogni fondamentale come nel ciclo di forza diventerebbe una multi frequenza.... io appunto perché non è una scheda di forza ho aggiunto dei complementari..
        No no,non hai capito.
        Abbassa il numero di serie totali per un dato gruppo muscolare(volume) e sali leggermente con l'intensità(aggiungendo fermo al petto sulla panca/box basso nello squat e così via).
        Gli esercizi base tieni gli stessi che hai utilizzato per il ciclo di forza(Es. Stacco/panca/squat)con 3-4 serie x 5 ripetizioni portando le ultime serie a cedimento mantenendo la struttura che gli hai dato.
        Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
        Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
        Istruttore di Calisthenics Base Burningate

        Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


        Commenta

        • ponzolo
          Bodyweb Advanced
          • Jul 2014
          • 194
          • 2
          • 0
          • Send PM

          #5
          Vediamo un po...

          Panca piana 4x5
          Panca inclinata 3x8
          Croci 3x10
          French press 4x6
          Push down fune 3x10


          Squat 4x5
          Leg press 3x8
          Leg curl 3x10
          Polpacci
          Due panche 3x max
          Lento avanti 4x6
          Alzate laterali 3x10


          Stacco rumeno 4x5
          Trazioni 4 x max
          Pulley 3x10
          Rematore bilabciere 4x6
          Curl bilanciere ez 4x6
          Hammer curl 3x10

          Quindi nei fondamentali faccio riscaldamento e uso un carico normale nelle prime due e nelle ultime due serie vado a cedimento?
          Comunque riguardo l'intensita mi alleno quasi sempre col fermo al petto e scendendo bene nello squat

          Commenta

          • Andro92
            Bodyweb Advanced
            • Feb 2010
            • 1420
            • 103
            • 49
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da ponzolo Visualizza Messaggio
            Vediamo un po...

            Panca piana 4x5(Se 1" lo fai già di base,porta il fermo a 2")
            Panca inclinata 3x8
            Croci su declinata 3x10
            Dip presa stretta parallele/Panca stretta manubri in extrarotazione finale 4x6
            Push down fune 3x10


            Squat 4x5(Box basso ti serve per avere il punto di riferimento per il fermo e risettare la schiena in posizione corretta,spingendo in avanti le ginocchia)
            Leg press 3x8
            Stacco gambe tese 4x8
            Leg curl 3x10
            Polpacci
            Due panche 3x max --> Cosa sarebbe??
            Lento avanti 4x6
            Alzate laterali 3x15(TUT LENTO)


            Stacco rumeno 4x5(1"fermo in chiusura con addome,glutei,schiena ipercontratta)
            Trazioni 4 x max
            Pulley in movimento scapolare 4x15
            Curl bilanciere ez 4x6
            Hammer curl 3x10

            Quindi nei fondamentali faccio riscaldamento e uso un carico normale nelle prime due e nelle ultime due serie vado a cedimento? Carico normale si ma impegnativo.
            Comunque riguardo l'intensita mi alleno quasi sempre col fermo al petto e scendendo bene nello squat
            Correzioni in grassetto!
            Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
            Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
            Istruttore di Calisthenics Base Burningate

            Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


            Commenta

            • nfnvcn
              Bodyweb Member
              • Aug 2014
              • 23
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              Scheda interessante! ...ma cosa sarebbe il fermo al petto?

              Commenta

              • ponzolo
                Bodyweb Advanced
                • Jul 2014
                • 194
                • 2
                • 0
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da Andro92 Visualizza Messaggio
                Correzioni in grassetto!
                Cosa vorrebbe dire che se faccio il fermo a uno devo farlo a 2??
                Dip stretta e panca stretta devo farle in super serie? Con extrarotazione finale non so cosa voglia dire.. e pulley in movimento scapolare vuol dire che eevo stare in tensione e muovere solo le scapole giusto?

                Commenta

                • Andro92
                  Bodyweb Advanced
                  • Feb 2010
                  • 1420
                  • 103
                  • 49
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da nfnvcn Visualizza Messaggio
                  Scheda interessante! ...ma cosa sarebbe il fermo al petto?
                  Porti il bilanciere al petto,aspetti un secondo senza muoverti e ricominci l'alzata.

                  Originariamente Scritto da ponzolo Visualizza Messaggio
                  Cosa vorrebbe dire che se faccio il fermo a uno devo farlo a 2??
                  Dip stretta e panca stretta devo farle in super serie? Con extrarotazione finale non so cosa voglia dire.. e pulley in movimento scapolare vuol dire che eevo stare in tensione e muovere solo le scapole giusto?
                  .Che se già fai 1 secondo di fermo,lo porti a 2 secondi.
                  .No,o fai panca stretta o dip.
                  .Extrarotazione finale vuol dire che fai panca stretta con la presa neutra(con i palmi delle mani che si guardano)mentre stai salendo ruoti i pollici in fuori fino a che i palmi non sono rivolti verso di te.
                  .Si il movimento scapolare è quello ma non devi fare solo quello...inizi il pulley con la schiena completamente allungata,esegui il movimento scapolare e chiudi la ripetizione del pulley normalmente.
                  Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
                  Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
                  Istruttore di Calisthenics Base Burningate

                  Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


                  Commenta

                  • nfnvcn
                    Bodyweb Member
                    • Aug 2014
                    • 23
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #10
                    Nella posizione di fermo al petto il muscolo rimane in tensione o è rilassato, in quanto il bilanciere resta sul petto?

                    ---------- Post added at 14:43:22 ---------- Previous post was at 14:40:51 ----------

                    Sono curioso perche purtroppo il petto è il muscolo che mi cresce meno! Volevo sapere dai più esperti tecniche o allenamenti mirati per la crescita del petto!

                    Commenta

                    • ponzolo
                      Bodyweb Advanced
                      • Jul 2014
                      • 194
                      • 2
                      • 0
                      • Send PM

                      #11
                      Tevi tenerlo qualche millimetro di distanza. Sei comunque in tensione!! Ora vado a vedermi un video del pulley perche non ho capito bene comunquehahaha

                      Commenta

                      • Andro92
                        Bodyweb Advanced
                        • Feb 2010
                        • 1420
                        • 103
                        • 49
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da nfnvcn Visualizza Messaggio
                        Nella posizione di fermo al petto il muscolo rimane in tensione o è rilassato, in quanto il bilanciere resta sul petto?

                        ---------- Post added at 14:43:22 ---------- Previous post was at 14:40:51 ----------

                        Sono curioso perche purtroppo il petto è il muscolo che mi cresce meno! Volevo sapere dai più esperti tecniche o allenamenti mirati per la crescita del petto!
                        E' una tecnica intensiva si ma lo scopo principale è a fini prettamente tecnici.
                        Comunque il muscolo rimane in tensione ovviamente,il bilanciere sfiora il petto ma non deve essere completamente appoggiato.


                        Originariamente Scritto da ponzolo Visualizza Messaggio
                        Tevi tenerlo qualche millimetro di distanza. Sei comunque in tensione!! Ora vado a vedermi un video del pulley perche non ho capito bene comunquehahaha


                        Nota come il tipo protrae le scapole in fondo al movimento e le adduce nel momento in cui l'attrezzo è al addome.
                        Il movimento poi,a mio parere,è anche troppo a pendolo.
                        Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
                        Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
                        Istruttore di Calisthenics Base Burningate

                        Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


                        Commenta

                        Working...
                        X