Dubbio su allenamento a corpo libero

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Gabro
    Bodyweb Advanced

    • Aug 2014
    • 68
    • 1
    • 1
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da Andro92 Visualizza Messaggio
    Questo è quello che ti consiglio per almeno 4 sedute settimanali.
    grazie mille seguirò sicuramente il consiglio
    solo una domanda niubba cosa sarebbe (FL/L-SIT)(BL/PLANCHE)

    Commenta

    • Andro92
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2010
      • 1420
      • 103
      • 49
      • Send PM

      #32
      Front Lever - L-SIT - Back lever - Planche
      Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
      Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
      Istruttore di Calisthenics Base Burningate

      Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


      Commenta

      • Gabro
        Bodyweb Advanced

        • Aug 2014
        • 68
        • 1
        • 1
        • Send PM

        #33
        ho fatto questi due tipi di allenamento, ma mi sembra di padroneggiare tutto piuttosto bene...a fine sessione sono ancora abbastanza fresco e i giorni successivi non mi sento "i muscoli tirare"...
        se passassi ad una sessione di allenamento del genere?



        Edited

        ---------- Post added 18-09-2014 at 15:44:29 ---------- Previous post was 17-09-2014 at 16:36:51 ----------

        Nel giorno C il riposo è sempre 1' tranne per il primo esercizio che è 90''
        Last edited by Gabro; 18-09-2014, 18:43:44.

        Commenta

        • Andro92
          Bodyweb Advanced
          • Feb 2010
          • 1420
          • 103
          • 49
          • Send PM

          #34
          No troppo presto,lavora ancora sulla precedente mantenendo sempre i 5x60" con 30" di recupero questa volta(sei sicuro che la tecnica esecutiva sia corretta?)aumenta i carichi di lavoro con cavigliere/pesi e tienila altre 2 settimane.
          Poi provvediamo ad una intensificazione,se il tuo obbiettivo principale sono i movimenti lavora a fondo sulle skill.
          Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
          Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
          Istruttore di Calisthenics Base Burningate

          Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


          Commenta

          • Gabro
            Bodyweb Advanced

            • Aug 2014
            • 68
            • 1
            • 1
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da Andro92 Visualizza Messaggio
            No troppo presto,lavora ancora sulla precedente mantenendo sempre i 5x60" con 30" di recupero questa volta(sei sicuro che la tecnica esecutiva sia corretta?)aumenta i carichi di lavoro con cavigliere/pesi e tienila altre 2 settimane.
            Poi provvediamo ad una intensificazione,se il tuo obbiettivo principale sono i movimenti lavora a fondo sulle skill.
            ottimo ok! no comunque il mio obiettivo principale è quello di ottenere un buon livello fisico, ho detto che mi sono avvicinato alla Cali, ma in realtà nella mia ignoranza intendevo street workout, pitbull training o come si chiama XD

            Commenta

            • Andro92
              Bodyweb Advanced
              • Feb 2010
              • 1420
              • 103
              • 49
              • Send PM

              #36
              Ah ok bene,allora già le cose vengono viste da un altro punto di vista.
              Mantieni comunque il lavoro come consigliato e poi si procederà al cambiamento!
              Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
              Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
              Istruttore di Calisthenics Base Burningate

              Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


              Commenta

              • Gabro
                Bodyweb Advanced

                • Aug 2014
                • 68
                • 1
                • 1
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da Andro92 Visualizza Messaggio
                Ah ok bene,allora già le cose vengono viste da un altro punto di vista.
                Mantieni comunque il lavoro come consigliato e poi si procederà al cambiamento!
                ottimo! ci risentiamo fra un paio di settimane allora
                ancora grazie mille per tutto!

                Commenta

                • Andro92
                  Bodyweb Advanced
                  • Feb 2010
                  • 1420
                  • 103
                  • 49
                  • Send PM

                  #38
                  Di niente,buon lavoro!
                  Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
                  Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
                  Istruttore di Calisthenics Base Burningate

                  Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


                  Commenta

                  • Gabro
                    Bodyweb Advanced

                    • Aug 2014
                    • 68
                    • 1
                    • 1
                    • Send PM

                    #39
                    So che è passata una sola settimana, ma mi sembra di fare gli esercizi tutti molto bene e senza alcun sforzo...mi consigli di fare ancora una settimana o passo ad altro? comunque ho trovato una super mega offerta nella mia città, ovvero 3 mesi di palestra sala attrezzi a soli 60€, e mi sembrava d'obbligo l'iscrizione quindi da domani inizio ad andare...eventualmente, a fronte di questa cosa inattesa pensavo di tornare sul cali + palestra, almeno per questi 3 mesi e pensavo di andare 4 volte a settimana, lun-mer-ven-sab...vorrei quindi combinare palestra e street workout..riprendo la scheda che inizialmente mi aveva proposto Andro, ovvero schede dove tutti i giorni avevo cali+pesistica insieme o è meglio se faccio non so, 3 giorni SW e 1 pesi (o 2 giorni uno, 2 l'altro)?
                    qualcuno che mi aiuti a buttare giù una scheda di allenamento?

                    Commenta

                    • Andro92
                      Bodyweb Advanced
                      • Feb 2010
                      • 1420
                      • 103
                      • 49
                      • Send PM

                      #40
                      Io ti proporrei di passare a 2 sedute con i pesi + 2 calisteniche.
                      Ti propongo una multifrequenza di spinta/trazione + il lavoro calisthenico a livello principalmente tecnico!
                      Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
                      Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
                      Istruttore di Calisthenics Base Burningate

                      Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


                      Commenta

                      • Gabro
                        Bodyweb Advanced

                        • Aug 2014
                        • 68
                        • 1
                        • 1
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da Andro92 Visualizza Messaggio
                        Io ti proporrei di passare a 2 sedute con i pesi + 2 calisteniche.
                        Ti propongo una multifrequenza di spinta/trazione + il lavoro calisthenico a livello principalmente tecnico!
                        Ottimo...allora, ieri ho fatto il primo giorno in palestra e adesso capisco perchè costa 60€ per 3 mesi XD inizialmente quando sono andato a vederla non mi ero reso subito conto che mancano diversi attrezzi, ma quello che mi da più fastidio è che non c'è una struttura dove poter fare i dips! Assurdo! Ma vabbè...cosa ne dici di questa scheda:

                        Giorno A (Multifrequenza Spinta):
                        Squat 4x6
                        Affondi 3x10
                        Panca piana 4x6
                        Panca inclinata manubri 3x8
                        Lento avanti 4x8/10
                        Tricipiti ai cavi 3xmax (volevo fare i dip, ma appunto non c'è niente su cui poterli fare)
                        French press 3x10

                        Giorno B (Calistenia):
                        Inverted Row 4x12
                        Standard Push-ups 3x12
                        Diamond Push-ups 3x5
                        Squat 3x20
                        Calf Raise 3x15xG
                        Pike Push-Ups 3x8
                        Leg Raise 3x20
                        Crunch 3x30

                        Giorno C (Multi Frequenza Trazione):
                        Stacchi da terra 4x4
                        Leg curl 4x8/12
                        Trazioni 4x max.
                        Rematore bilanciere 3x8/10
                        Pulley 3x10/12
                        Curl bilanciere 3x10

                        Giorno D (Calistenia):
                        Inverted Row presa prona 4x12
                        Push-Ups presa larga 3x8
                        Decline Push-ups 3x12
                        Bench Dips 3x12
                        Pike Push-Ups 3x8
                        Affondi 3x10xG
                        Addominali nuotatore 3x60''
                        Plank 3xmax''

                        Commenta

                        • Andro92
                          Bodyweb Advanced
                          • Feb 2010
                          • 1420
                          • 103
                          • 49
                          • Send PM

                          #42
                          Bene la spinta/trazione.
                          Sulla parte calisthenics lavora sulla tecnica dei base come FL/PLANCHE/L-SIT,assieme a potenziare forza di trazione e spinta tramite trazioni e dip sovraccaricate
                          Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
                          Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
                          Istruttore di Calisthenics Base Burningate

                          Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


                          Commenta

                          • Gabro
                            Bodyweb Advanced

                            • Aug 2014
                            • 68
                            • 1
                            • 1
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da Andro92 Visualizza Messaggio
                            Bene la spinta/trazione.
                            Sulla parte calisthenics lavora sulla tecnica dei base come FL/PLANCHE/L-SIT,assieme a potenziare forza di trazione e spinta tramite trazioni e dip sovraccaricate
                            aspetta, scusa un'attimo, sono un idiota io...la continuo a chiamare Calisthenics, ma in realtà quello che mi interessa a me è più Street Workout, cioè il mio scopo è quello di praticare questa disciplina per arrivare a costruirmi un buon fisico, insomma usando lo street workout come alternativa al bodybuilding...anche per lo street workout, quindi, devo lavorare sempre sulla tecnica base come FL/PLANCHE/L-SIT/BL/HF?
                            Faccio un'altra domanda per chiarirmi un po' di più le idee..si può partire dalla street workout e poi magari evolvere lo street workout in una disciplina più raffinata come la calisthenics? Se sto dicendo delle assurdità ditemelo pure, alla fine sono qui anche per imparare
                            Last edited by Gabro; 02-10-2014, 01:08:51.

                            Commenta

                            • Andro92
                              Bodyweb Advanced
                              • Feb 2010
                              • 1420
                              • 103
                              • 49
                              • Send PM

                              #44
                              Allora diciamo che se vuoi sviluppare e arrivare a movimenti più complessi,si.
                              Se ti serve solo come alternativa per sviluppare il fisico,allora puoi anche direzionarti verso esercizi più semplici...ciò non toglie che esercizi "semplici" a livello di carico percepito dovranno prima o poi essere sostituiti da esercizi "complessi" altrimenti la progressione si arresta
                              Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
                              Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
                              Istruttore di Calisthenics Base Burningate

                              Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


                              Commenta

                              • Gabro
                                Bodyweb Advanced

                                • Aug 2014
                                • 68
                                • 1
                                • 1
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da Andro92 Visualizza Messaggio
                                Allora diciamo che se vuoi sviluppare e arrivare a movimenti più complessi,si.
                                Se ti serve solo come alternativa per sviluppare il fisico,allora puoi anche direzionarti verso esercizi più semplici...ciò non toglie che esercizi "semplici" a livello di carico percepito dovranno prima o poi essere sostituiti da esercizi "complessi" altrimenti la progressione si arresta
                                ho capito comunque qualcosa di più avanzato degli esercizi che mi avevi consigliato l'ultima volta? non so, sarò stupido io, ma proprio non so come muovermi, cioè anche su internet trovo schede ed esercizi molto simili a quelli che ho postato nella mia ultima scheda.

                                Commenta

                                Working...
                                X