Multifrequenza

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Andro92
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2010
    • 1420
    • 103
    • 49
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da mitrez21 Visualizza Messaggio
    Grazie infinite ragazzi!
    Solo una domanda: nella mono che avevo ho sostituito la pp bilanciere con quella manubri data la mancanza dell'appoggio bilanciere per la panca. Volendo sostituire la pp piana con quella con manubri, al posto di quest'ultima che potrei mettere? Per capirci:

    Workout A

    Pp manubri 4 x 6
    Pp inclinata 3 x 8

    Workout B

    Pp declinata/croci 4 x 6,8,10,12

    Andrebbe bene lo stesso così?
    Per darti uno spunto interessante e anche una variazione di stimolo ptresti usare un "around the world".

    Rispetto al video inserirei solo una variazione,le braccia non in linea con il busto ma un pò più inclinate in modo da avere una maggior attivazione del petto.
    Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
    Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
    Istruttore di Calisthenics Base Burningate

    Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


    Commenta

    • mitrez21
      Bodyweb Advanced

      • Feb 2014
      • 359
      • 4
      • 3
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Andro92 Visualizza Messaggio
      Per darti uno spunto interessante e anche una variazione di stimolo ptresti usare un "around the world".

      Rispetto al video inserirei solo una variazione,le braccia non in linea con il busto ma un pò più inclinate in modo da avere una maggior attivazione del petto.
      Interessante! Un pullover anche potrebbe andare?

      Commenta

      • Andro92
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2010
        • 1420
        • 103
        • 49
        • Send PM

        #18
        Anche ma ritengo che per avere un buon transfer sul petto,il pull-over necessiti di una buona esperienza o diventa maggiormente un esercizio per dorsali.
        Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
        Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
        Istruttore di Calisthenics Base Burningate

        Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


        Commenta

        • mitrez21
          Bodyweb Advanced

          • Feb 2014
          • 359
          • 4
          • 3
          • Send PM

          #19
          Li proverò entrambi, prima l'esercizio che hai postato tu però, sembra complesso ma efficace allo stesso tempo!
          Il pullover, non so perchè, ma in ogni scheda ne sento quasi la mancanza
          Edit: per sicurezza ho trovato un post specifico sul pullover http://www.bodyweb.com/threads/22014...etto-o-schiena così mi studio per bene l'esecuzione
          Ma piramidale anche per pullover/around the world, o potrei passare a ripetizioni fisse (tra le 8 e le 10 pensavo)?
          Last edited by mitrez21; 15-08-2014, 12:57:07.

          Commenta

          • Andro92
            Bodyweb Advanced
            • Feb 2010
            • 1420
            • 103
            • 49
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da mitrez21 Visualizza Messaggio
            Li proverò entrambi, prima l'esercizio che hai postato tu però, sembra complesso ma efficace allo stesso tempo!
            Il pullover, non so perchè, ma in ogni scheda ne sento quasi la mancanza
            Edit: per sicurezza ho trovato un post specifico sul pullover http://www.bodyweb.com/threads/22014...etto-o-schiena così mi studio per bene l'esecuzione
            Ma piramidale anche per pullover/around the world, o potrei passare a ripetizioni fisse (tra le 8 e le 10 pensavo)?
            Ottimo.
            Meglio fisse
            Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
            Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
            Istruttore di Calisthenics Base Burningate

            Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


            Commenta

            • mitrez21
              Bodyweb Advanced

              • Feb 2014
              • 359
              • 4
              • 3
              • Send PM

              #21
              Perfetto! Grazie infinite!!!!

              Commenta

              • Andro92
                Bodyweb Advanced
                • Feb 2010
                • 1420
                • 103
                • 49
                • Send PM

                #22
                Buon allenamento!
                Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
                Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
                Istruttore di Calisthenics Base Burningate

                Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


                Commenta

                • mitrez21
                  Bodyweb Advanced

                  • Feb 2014
                  • 359
                  • 4
                  • 3
                  • Send PM

                  #23
                  Ciao, riesumo il post per un quesito che i vari thread aperti da altri utenti non mi hanno chiarito del tutto. Completo una scheda in un tempo variabile tra i 50' e 70', mi alleno con costanza ma non faccio cardio da una vita. La mia domanda è: volendolo inserire post wo, quali modalità e tempi mi permetterebbero di avere un impatto positivo sulla perdita di bf ed evitare un eventuale catabolismo? Dovrei anche aggiungere qualcosa da assumere pre wo in questo senso? Grazie ancora!

                  Commenta

                  • Alessandro33
                    Super Moderator
                    • Nov 2010
                    • 24429
                    • 338
                    • 121
                    • BARI e dintorni...nella mia amata Puglia!
                    • Send PM

                    #24
                    Certo che puoi fare cardio post wo, anzi, è sempre consigliato inserirlo, magari inizia con 10 minuti per poi aumentare di volta in volta, 20/25 minuti totali vanno benissimo
                    COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

                    SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
                    http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



                    Originariamente Scritto da Sasàs
                    Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

                    Commenta

                    • mitrez21
                      Bodyweb Advanced

                      • Feb 2014
                      • 359
                      • 4
                      • 3
                      • Send PM

                      #25
                      Un allenamento al sacco piuttosto che running o altro?
                      Sent from my WP

                      Commenta

                      • Alessandro33
                        Super Moderator
                        • Nov 2010
                        • 24429
                        • 338
                        • 121
                        • BARI e dintorni...nella mia amata Puglia!
                        • Send PM

                        #26
                        Puoi alternare tranquillamente
                        COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

                        SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
                        http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



                        Originariamente Scritto da Sasàs
                        Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

                        Commenta

                        • Andro92
                          Bodyweb Advanced
                          • Feb 2010
                          • 1420
                          • 103
                          • 49
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da mitrez21 Visualizza Messaggio
                          Un allenamento al sacco piuttosto che running o altro?
                          Sent from my WP
                          Occhio però alle diverse modalità..un allenamento al sacco ha un intensità totalmente differente da una corsetta sul tappetto
                          Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
                          Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
                          Istruttore di Calisthenics Base Burningate

                          Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


                          Commenta

                          • mitrez21
                            Bodyweb Advanced

                            • Feb 2014
                            • 359
                            • 4
                            • 3
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da Andro92 Visualizza Messaggio
                            Occhio però alle diverse modalità..un allenamento al sacco ha un intensità totalmente differente da una corsetta sul tappetto
                            Beh si, cercherei di evitare differenze di intensità, blando uno blando l'altro. Grazie per avermelo ricordato!
                            Curiosità: ultimamente mi è venuto un po' lo schizzo di provare allenamenti a circuito visto che vorrei finire di sgrassare. Ora come ora (mea culpa, non uccidetemi) NON conto calorie ne prendo grammature alcune visto che mi sono scocciato di stare col bilancino continuamente. Immagino però di essere in una normocalorica dato che il peso e le "masse" (kg più, kg meno) non sono cambiati. Potrei, regolando ovviamente serie, rep e recuperi riutilizzare la serie di esercizi di questa scheda come circuito o sto dicendo una delle castronerie più grandi che questo forum abbia mai visto?
                            Grazie per la pazienza ragazzi, non so davvero come ringraziarvi!

                            ---------- Post added 23-08-2014 at 10:31:46 ---------- Previous post was 22-08-2014 at 17:09:46 ----------

                            Up!

                            Commenta

                            • RUS
                              Bodyweb Advanced
                              • Jul 2013
                              • 870
                              • 26
                              • 20
                              • Appeso ad una sbarra
                              • Send PM

                              #29
                              Tralasciando il discorso che ovviamente la differenza in termini di massa/dimagrimento la fa la dieta...
                              Detto questo se fai già cardio negli off, eviterei di allenarmi a circuito.
                              Viceversa si potrebbe impostare un allenamento a circuito cambiando serie, rep, esercizi della scheda precedente.
                              Have a smile, train hard, eat well and then you'll see results

                              Il mio diario:
                              http://www.bodyweb.com/forums/thread...ario-di-RUS___

                              Commenta

                              • mitrez21
                                Bodyweb Advanced

                                • Feb 2014
                                • 359
                                • 4
                                • 3
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da RUS Visualizza Messaggio
                                Tralasciando il discorso che ovviamente la differenza in termini di massa/dimagrimento la fa la dieta...
                                Detto questo se fai già cardio negli off, eviterei di allenarmi a circuito.
                                Viceversa si potrebbe impostare un allenamento a circuito cambiando serie, rep, esercizi della scheda precedente.
                                Grazie RUS! No purtroppo per mancanza di tempo negli off non posso fare altro che "riposare".
                                Si so bene che è la dieta a decidere però ecco, lo "sfizio" del circuito viene più dal fatto che mi sono reso conto di avere un'efficienza cardiovascolare piuttosto limitata, essendomi dedicato perlopiù alla forza/massa (che poi la dieta faccia balzelli causa pasti fuori casa è un altro discorso) e in più, da quel che ho capito, otterrei un dispendio calorico maggiore con il circuito e sarei ben felice di fare un tentativo, visto che l'attuale schema non mi ha portato grossi benefici sotto l'aspetto della perdita di massa grassa. Tu come imposteresti un circuito con questo schema che ho? Magari potrei alternarlo (per esempio: 4 settimane allenamento forza/massa classico, 1 settimana circuito, di nuovo massa ecc) insomma potrebbe anche non prendere il posto dell'allenamento attuale ma sarebbe una piacevole "distrazione"...

                                Commenta

                                Working...
                                X