Ahahah ok allora:
- l'fst-7 è un particolare tipo di allenamento in monofrequenza che prevede 2/3 esercizi pesanti seguiti ad un 7x10 30" di pump per ogni gruppo muscolare. Finite le serie di pump si dovrà attuare uno stretching miofasciale(questo avrebbe lo scopo di aumentare l'iperplasia muscolare parallelamente all'ipertrofia che è già stimolata con il normale allenamento).
È un ciclo che prevede anche un'integrazione specifica (volumizzatori più che altro).
Gli acronimi che uso nelle schede stanno: brb=barebell (bilanciere); dmb=dumdbells (manubri)
Per i tre concetti che trovi dopo invece te li riassumerei con il concetto di power-stretch (non si può fare con tutti gli esercizi) ovvero si accentua l'eccentrica allungando il gruppo muscolare al massimo dell'allungamento possibile e li si inizia il fermo (questo implicherá anche un vero e proprio stretching per il gruppo muscolare il questione).
- l'fst-7 è un particolare tipo di allenamento in monofrequenza che prevede 2/3 esercizi pesanti seguiti ad un 7x10 30" di pump per ogni gruppo muscolare. Finite le serie di pump si dovrà attuare uno stretching miofasciale(questo avrebbe lo scopo di aumentare l'iperplasia muscolare parallelamente all'ipertrofia che è già stimolata con il normale allenamento).
È un ciclo che prevede anche un'integrazione specifica (volumizzatori più che altro).
Gli acronimi che uso nelle schede stanno: brb=barebell (bilanciere); dmb=dumdbells (manubri)
Per i tre concetti che trovi dopo invece te li riassumerei con il concetto di power-stretch (non si può fare con tutti gli esercizi) ovvero si accentua l'eccentrica allungando il gruppo muscolare al massimo dell'allungamento possibile e li si inizia il fermo (questo implicherá anche un vero e proprio stretching per il gruppo muscolare il questione).
Commenta