Buon giorno,
Lunedì ho iniziato lo schema in multifrequenza(uno dei tanti proposti qui sul sito). Ve lo metto qui così evitate di andarlo a cercare.
Quello che volevo sapere è se l'intensità dei carichi deve essere sempre la stessa, oppure una seduta pesante e una leggera. Mi spiego meglio.
Allora, l'allenamento lo faccio in lunedi-martedi e giovedi-venerdi, rispettivamente AB-AB. Se nei fondamentali dell'allenamento A del lunedi e dell'allenamento B del martedi utilizzo un intensità elevata, ovvero 80-85%, negli allenamenti A e B del giovedi e venerdi, utilizzerò la stessa intensità o minore? Se minore, di quanto scendo?
Grazie in anticipo, ecco lo schema.
A
Squat 4x6
Affondi 3x10
Panca piana 4x6
Panca inclinata manubri 3x8
Lento avanti 4x8/10
Dip 3xmax.
French press 3x10
B
Stacchi da terra 4x4
Leg curl 4x8/12
Trazioni 4x max.
Rematore bilanciere 3x8/10
Pulley 3x10/12
Curl bilanciere 3x10
Lunedì ho iniziato lo schema in multifrequenza(uno dei tanti proposti qui sul sito). Ve lo metto qui così evitate di andarlo a cercare.
Quello che volevo sapere è se l'intensità dei carichi deve essere sempre la stessa, oppure una seduta pesante e una leggera. Mi spiego meglio.
Allora, l'allenamento lo faccio in lunedi-martedi e giovedi-venerdi, rispettivamente AB-AB. Se nei fondamentali dell'allenamento A del lunedi e dell'allenamento B del martedi utilizzo un intensità elevata, ovvero 80-85%, negli allenamenti A e B del giovedi e venerdi, utilizzerò la stessa intensità o minore? Se minore, di quanto scendo?
Grazie in anticipo, ecco lo schema.
A
Squat 4x6
Affondi 3x10
Panca piana 4x6
Panca inclinata manubri 3x8
Lento avanti 4x8/10
Dip 3xmax.
French press 3x10
B
Stacchi da terra 4x4
Leg curl 4x8/12
Trazioni 4x max.
Rematore bilanciere 3x8/10
Pulley 3x10/12
Curl bilanciere 3x10
Commenta