Ciao a tutti. Volevo chiedervi un parere sul tipo di allenamento giusto per i miei obiettivi, in particolare vorrei sapere se ciò che faccio va già bene. Inizio col dire che non devo perdere peso, sono già magra, il mio problema sono i cuscinetti dell'esterno coscia, li vorrei eliminare e rassodare i glutei. Ho iniziato da una settimana a camminare veloce per circa un'ora, per un totale di 8km, ogni giorno più o meno. Poi un amico mi ha prestato il suo cardiofrequenzimetro e ho iniziato a guardare qua e la per quanto riguarda il calcolo della target zone. Risulta che la mia target zone sia tra i 120 e i 140 battiti. Ora, praticamente mi devo impegnare ad andare lentamente per rimanere in questa fascia e la cosa mi sembra un po' strana. È vero che così posso fare passi più lunghi e rassodare meglio la zona glutei ma mi sembra di non fare fatica... Dopo la camminata faccio qualche esercizio più mirato e basta. Secondo voi in un mese e mezzo (il tempo che ho a disposizione) ce la farò a rassodare? Cosa devo modificare? Grazie!
Bruciare grassi è davvero cosí semplice?
Collapse
X
-
Cominciamo col dire che quello della target zone, anche se a un primo impatto potrebbe sembrare un concetto ragionevole, non lo è affatto. ora, chiariamo qualche altro passaggio: il corpo umano brucia lo stesso numero di calorie sulla stessa distanza, cioè che io percorra 10 km correndo o camminando consumerò sempre lo stesso numero di calorie, la differenza sta nel fatto che nel primo caso le calorie proverranno in maggioranza dai carboidrati, nel secondo caso dai grassi. ecco perchè in linea teorica la target zone sembra ragionevole: "se devo fare 10 km è meglio che li faccia camminando piuttosto che correndo così consumo più grassi". il problema è che, a meno che tu non abbia niente da fare tutto il giorno, non ragionerai così, bensì: "ho un'ora di tempo a disposizione, mi conviene camminare o correre?" la risposta è: CORRERE! questo perchè camminando in un'ora farai 6 km, mentre correndo ne farai 15 o 20, e qui sì che il numero di calorie cambia! è meglio consumare 100 calorie di cui 80 da grassi e 20 da carbo o 500 calorie di cui 400 da carbo e 100 da grassi? direi decisamente la seconda opzione. ma non finisce qui: a meno che tu non dedichi ALMENO 8-10 ore a settimana a correre, non potrai dimagrire soltanto correndo, perchè nell'attività cardio il consumo di calorie si limita al momento dell'attività: finito di correre, finito il consumo di calorie. invece l'attività coi pesi instaurerà tutta una serie di adattamenti nel tuo metabolismo che porteranno a una ricomposizione corporea, ossia più muscolo e meno grasso, innalzando il tuo fabbisogno calorico e tutto questo si ripercuoterà in un dimagrimento molto più efficace. infine, pensare di "rassodare" i glutei camminando è quanto di più sbagliato tu possa pensare. per "rassodare" devi squattare, fare affondi, insomma ti devi fare il culo in palestra!! e non puoi pensare di avere un mese e mezzo da dedicare all'attività fisica e poi basta per tutta la vita...
Commenta
-
-
Correndo un'ora dubito ne fai 20 di km. A meno che tu non sia un corridore professionista di altissimo livello visto che il record della mezza maratona è 58 min
Ma anche 15 eh... Sono convinto che qui in pochi, anche buoni bber, passerebbero il test del moribondo (10km in un'ora) senza allenarsi un po' prima solo in quelloLast edited by shaitan; 27-07-2014, 23:34:01.
Commenta
-
Commenta