Crossfit per ragazzi sottopeso

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • vinny
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2011
    • 77
    • 3
    • 0
    • Send PM

    #16
    Ma simon92 prima d'ora palestra in senso generale l'ha mai fatta?
    Se sta proprio agli inizi non ha senso incominciare con il crossfit i cui esercizi oltre a tanta tecnica richiedono una buona base di partenza.
    Sia dal punto di vista della forza (vedi trazioni o muscle up se non c'è forza associata a tecnica si fa fatica a farli), sia un fisico già pronto a sostenere sforzi e quindi con fasce muscolari e tendini già allenati e abituati a certi movimenti.
    Partendo da una condizione evidente di sottopeso l'alimentazione è la prima cosa da sistemare.
    Ed anche se non è la prima volta che mette piede in un palestra se volesse approcciare il crossfit la prima cosa da fare è imparare ad eseguire con la tecnica corretta gli esercizi ausiliari classici: back squat, frontal squat, romanian deadlift, stacchi da terra, tirate al mento ecc. per prepararsi agli esercizi prettamente derivati dal weightlifting olimpico oltre alle trazioni alla sbarra per prepararsi ai muscle up e simili.
    Ma facendo questa fase introduttiva (che non durerebbe poco anzi) non farebbe altro che allenarsi sia dal punto di vista della forza ma anche del bb puro se lo volessimo chiamare così perché allenando i distretti maggiori associato il tutto ad una corretta alimentazione e partendo da una condizione di sottopeso si è destinato a crescere e aumentare peso per forza.
    Insomma secondo me dietro la parola crossfit c'è tutto o niente perché prima di poterlo fare bisogna saper fare determinati esercizi che sono comuni sia al bb puro finalizzato all'ipertrofia che agli allenamenti di pura forza. Ovvio quel che cambia sono il numero delle serie e delle ripetizioni ma a ben vedere le varie categorie sono collegate.

    Commenta

    • jinx
      Strenght & Nutrition Mod
      • Dec 2005
      • 5496
      • 191
      • 272
      • Milano
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
      puo' essere....ma essendo quasi un hp-20...rischierebbe solo di bruciare quello che guadagna...alla fine il cross fitt...è quasi cardio
      no no manx
      c'è molto lavoro lattacido è vero, ma di cardio quasi zero. i guadagni ci sono per la gran quantità di esercizi base ad alti volumi che fanno: stacchi, squat, power clean, trazioni, parallele agli anelli ecc ecc. io non ho mai fatto cross fit ma ho conosciuto diversi crossfitter che si allenano anche nel weightlifting e sono quasi tutti dei tori..

      per la cronaca, a me non piace per niente il crossfit e non penso lo farei mai. parlo oggettivamente però
      Last edited by jinx; 11-07-2014, 21:38:33.

      Commenta

      • Manx
        Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
        • Feb 2005
        • 261824
        • 3,024
        • 3,636
        • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
        • Send PM

        #18
        infatti ho scritto "quasi" cardio ma se consideri che fanno tutto in circuito e senza recuperi se non brevissimi (almeno per quello che ho visto) il dispendio calorico è elevato. Sbaglio?

        SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
        Anarco-Training
        M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
        No mental :seg: Crew
        Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
        I.O.M Jesi & Vallesina

        Le domande dell'aspirante bidibolder
        Originariamente Scritto da TONY_98
        Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
        Originariamente Scritto da Perineo
        vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
        Originariamente Scritto da Spratix
        C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
        Fai da te - Il tagliando
        Originariamente Scritto da erstef
        Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
        Disagio alimentare & logistica bidibolder
        Originariamente Scritto da Gianludlc17
        se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
        Estetica rulez
        Originariamente Scritto da 22darklord23
        la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

        Commenta

        • -El Diablo-
          Prolixus User
          • Mar 2014
          • 2321
          • 148
          • 8
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
          no no manx
          c'è molto lavoro lattacido è vero, ma di cardio quasi zero. i guadagni ci sono per la gran quantità di esercizi base ad alti volumi che fanno: stacchi, squat, power clean, trazioni, parallele agli anelli ecc ecc. io non ho mai fatto cross fit ma ho conosciuto diversi crossfitter che si allenano anche nel weightlifting e sono quasi tutti dei tori..

          per la cronaca, a me non piace per niente il crossfit e non penso lo farei mai. parlo oggettivamente però
          Volendo allargare il discorso il crossfit fatto seriamente richiede una preparazione non da poco. Proprio per questo spesso chi ha i migliori risultati con questo tipo di allenamento è chi viene già dall'ambito allargato della pesistica o dell'allenamento volto in qualche modo all'ipertrofia ma spesso misto ad altre discipline.
          Per qualsiasi neofita assoluto o semitale è impensabile che dall'oggi al domani possa reggere circuiti, anche brevi, con stacchi, squat, eccetera con un carico VERAMENTE da regime lattacido senza farsi male (o morire sfiancato nel frattempo). Anzi molti intermedi da bodybuilding classico con anni di allenamento avrebbero difficoltà nei primi periodi a reggere determinate intensità con recuperi spesso nulli o quasi.

          La verità è che molto spesso, in moltissime realtà locali, il crossfit si traduce in una sorta di circuito aerobico, con minime punte anaerobiche, costituito da un'accozzaglia di esercizi ed esercizietti che vanno dallo stacco, allo swing, ad acrobazie al TRX miste a saltelli vari, il tutto calibrato male ed eseguito peggio, il tutto per ottenere risultati spesso molto discutibili ma con una modalità di allenamento "in voga"...
          Un crossfit fatto con criterio teoricamente sarebbe un tipo di allenamento consigliabile ad una ristretta cerchia di praticanti dotati già di base determinati livelli di forza, resistenza, tecnica sotto sforzo e motivazione. Tutte cose che un neofita per definizione non ha.

          A mio parere quindi un crossfit fatto bene, per l'autore topic, sarebbe addirittura quasi più sconsigliabile di uno fatto male.

          P.S. Non sono mai stato un grande amante del crossfit, o meglio sono stato sempre molto critico al riguardo. Con il tempo però ho imparato a guardarne i lati positivi. Io personalmente ritengo che il crossfit sia un allenamento valido per un determinato obiettivo. Lo ritengo valido per chi punta al cambiamento della composizione corporea e lo accoppia ad un'alimentazione tendenzialmente normocalorica (leggermente ipo o iper a seconda del caso specifico) ma che comunque ha già un certo background atletico/sportivo come scritto prima.
          Il problema principale che c'è con il crossfit non è la disciplina in sé, ma più che altro il fanatismo modaiolo che c'è intorno che lo vede come una sorta di panacea sportiva che può migliorare qualsiasi capacità motoria. Ed il caso di questo topic ne è un esempio.

          Commenta

          • simon92
            Bodyweb Member
            • Jul 2014
            • 3
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #20
            Vi ringrazio per le molte risposte,anche esaustive. Il personal di questa palestra sembra molto in gamba, vanta un'esperienza notevole. Mi ha detto che ovviamente il lavoro sarebbe di non meno di un anno e che inizialmente dovrò acquisire bene la tecnica per i vari esercizi (il primo mese) e che ovviamente tutto sara rapportato alla mia attuale prestanza fisica. Lui dice che rispetto a un normale allenamento in palestra il fisico fa pii sforzo e si è più stimolati (lavorando in piccoli gruppi ed essendo seguiti).

            Commenta

            • Manx
              Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
              • Feb 2005
              • 261824
              • 3,024
              • 3,636
              • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
              • Send PM

              #21
              il tuo problema è l'alimentazione...senza quella non avrai mai risultati adeguati.

              SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
              Anarco-Training
              M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
              No mental :seg: Crew
              Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
              I.O.M Jesi & Vallesina

              Le domande dell'aspirante bidibolder
              Originariamente Scritto da TONY_98
              Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
              Originariamente Scritto da Perineo
              vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
              Originariamente Scritto da Spratix
              C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
              Fai da te - Il tagliando
              Originariamente Scritto da erstef
              Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
              Disagio alimentare & logistica bidibolder
              Originariamente Scritto da Gianludlc17
              se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
              Estetica rulez
              Originariamente Scritto da 22darklord23
              la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

              Commenta

              • -El Diablo-
                Prolixus User
                • Mar 2014
                • 2321
                • 148
                • 8
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da simon92 Visualizza Messaggio
                Vi ringrazio per le molte risposte,anche esaustive. Il personal di questa palestra sembra molto in gamba, vanta un'esperienza notevole. Mi ha detto che ovviamente il lavoro sarebbe di non meno di un anno e che inizialmente dovrò acquisire bene la tecnica per i vari esercizi (il primo mese) e che ovviamente tutto sara rapportato alla mia attuale prestanza fisica. Lui dice che rispetto a un normale allenamento in palestra il fisico fa pii sforzo e si è più stimolati (lavorando in piccoli gruppi ed essendo seguiti).
                Scusami ma fare "più sforzo" detto così non significa quasi niente. Anche una maratona di 4 ore può richiedere "più sforzo" di un trequarti d'ora di sala pesi, ma non è il tipo di "sforzo" che serve a te. Il punto è quale "sforzo" è più funzionale al tuo obiettivo.
                Personalmente ritengo il Crossfit non adatto alle tue necessità (se poi tu preferisci fare quello perché ti piace lavorare in gruppo, perché diversamente "da solo" in sala attrezzi ti annoieresti e non ti sentiresti stimolato, è un altro discorso), colui con il quale hai parlato (che sarà ovviamente sembrato in gamba e convincente, ma quale "venditore" non lo sembra quando parla con qualcuno non preparato in materia?!) pare essere di tutt'altro parere anche se la "storia dell'allenamento" parla diversamente.

                A questo punto le possibilità sono due: o il tuo personal è un innovatore (e ci può anche stare) o sta seguendo solo la più classica delle mode del momento.
                Io propendo per la seconda. Come già detto però con questo non voglio dire che tu non vedrai risultati in assoluto ma, rifacendomi all'esempio del viaggio Roma-New York, forse ci sono altre soluzioni più funzionali al tuo obiettivo.

                Poi regolati tu.

                Commenta

                • jinx
                  Strenght & Nutrition Mod
                  • Dec 2005
                  • 5496
                  • 191
                  • 272
                  • Milano
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                  infatti ho scritto "quasi" cardio ma se consideri che fanno tutto in circuito e senza recuperi se non brevissimi (almeno per quello che ho visto) il dispendio calorico è elevato. Sbaglio?

                  non è tutto lavoro così, ci sono molti allenamenti di base sui fondamentali, protocolli di forza, lavoro di tecnica ecc.

                  Commenta

                  • Manx
                    Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                    • Feb 2005
                    • 261824
                    • 3,024
                    • 3,636
                    • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
                    non è tutto lavoro così, ci sono molti allenamenti di base sui fondamentali, protocolli di forza, lavoro di tecnica ecc.
                    allora sarà una versione "degenerata" e commerciale quella che si vede 9 volte e mezzo su 10
                    cmq il ns amico...DEVE magnà

                    SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                    Anarco-Training
                    M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                    No mental :seg: Crew
                    Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                    I.O.M Jesi & Vallesina

                    Le domande dell'aspirante bidibolder
                    Originariamente Scritto da TONY_98
                    Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                    Originariamente Scritto da Perineo
                    vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                    Originariamente Scritto da Spratix
                    C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                    Fai da te - Il tagliando
                    Originariamente Scritto da erstef
                    Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                    Disagio alimentare & logistica bidibolder
                    Originariamente Scritto da Gianludlc17
                    se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                    Estetica rulez
                    Originariamente Scritto da 22darklord23
                    la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                    Commenta

                    • jinx
                      Strenght & Nutrition Mod
                      • Dec 2005
                      • 5496
                      • 191
                      • 272
                      • Milano
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da -El Diablo- Visualizza Messaggio
                      Volendo allargare il discorso il crossfit fatto seriamente richiede una preparazione non da poco. Proprio per questo spesso chi ha i migliori risultati con questo tipo di allenamento è chi viene già dall'ambito allargato della pesistica o dell'allenamento volto in qualche modo all'ipertrofia ma spesso misto ad altre discipline.
                      Per qualsiasi neofita assoluto o semitale è impensabile che dall'oggi al domani possa reggere circuiti, anche brevi, con stacchi, squat, eccetera con un carico VERAMENTE da regime lattacido senza farsi male (o morire sfiancato nel frattempo). Anzi molti intermedi da bodybuilding classico con anni di allenamento avrebbero difficoltà nei primi periodi a reggere determinate intensità con recuperi spesso nulli o quasi.

                      La verità è che molto spesso, in moltissime realtà locali, il crossfit si traduce in una sorta di circuito aerobico, con minime punte anaerobiche, costituito da un'accozzaglia di esercizi ed esercizietti che vanno dallo stacco, allo swing, ad acrobazie al TRX miste a saltelli vari, il tutto calibrato male ed eseguito peggio, il tutto per ottenere risultati spesso molto discutibili ma con una modalità di allenamento "in voga"...
                      Un crossfit fatto con criterio teoricamente sarebbe un tipo di allenamento consigliabile ad una ristretta cerchia di praticanti dotati già di base determinati livelli di forza, resistenza, tecnica sotto sforzo e motivazione. Tutte cose che un neofita per definizione non ha.

                      A mio parere quindi un crossfit fatto bene, per l'autore topic, sarebbe addirittura quasi più sconsigliabile di uno fatto male.

                      P.S. Non sono mai stato un grande amante del crossfit, o meglio sono stato sempre molto critico al riguardo. Con il tempo però ho imparato a guardarne i lati positivi. Io personalmente ritengo che il crossfit sia un allenamento valido per un determinato obiettivo. Lo ritengo valido per chi punta al cambiamento della composizione corporea e lo accoppia ad un'alimentazione tendenzialmente normocalorica (leggermente ipo o iper a seconda del caso specifico) ma che comunque ha già un certo background atletico/sportivo come scritto prima.
                      Il problema principale che c'è con il crossfit non è la disciplina in sé, ma più che altro il fanatismo modaiolo che c'è intorno che lo vede come una sorta di panacea sportiva che può migliorare qualsiasi capacità motoria. Ed il caso di questo topic ne è un esempio.

                      quello che dici non ha alcun senso. un circuito con gli esercizi del cross-fit non potrà mai essere un lavoro aerobico, stimola in modo sistematico il sistema lattacido anche se eseguito male e in modo blando (se fai una trazione alla sbarra o uno stacco non fai lavoro aerobico, anche se te lo spari in un circuito, i sistemi prevalenti saranno atp-cp e lattacido). in ogni caso facevo riferimento a gruppi seri, che molti corsi siano per moda siamo tutti d'accordo.

                      non so che cross-fitter hai conosciuto ma quello che vedo io è il contrario, pochissimi pesisti si dirigono verso il crossfit (anzi in generale lo schifano abbastanza) e tutti i crossfitter migliori, cioè i primi in classifica in italia, passano per palestre di weightlifting ma non iniziano assolutamente come weightlifter.

                      in alcuni gruppi seri di crossfit ho visto ragazzini che vengono fatti competere nel weightlifting, da crossfitter che ottengono ottimi piazzamenti a livello italiano nel sollevamento pesi. quindi gente coi controcoglioni. i giovani non sono lasciati al caso. così come impari lo stacco in una palestra di bb, lo impari in una palestra di powerlifting, lo impari in una palestra di weightlifting e lo impari anche nei gruppi seri di crossfit. poi ognuno avrà le sue peculiarità adatte allo sport praticato.

                      il problema è che credo che voi non conosciate bene molti crossfitter o realtà di crossfit. basta andare in una gara di weightlifting e vedere quanti ce ne sono. come si fa a dire che gente con un fisico che dà la paga al 99% degli utenti di una palestra fitness e che ti fa un clean and jerk con 120-130 kg regolamentare non sappia insegnare uno stacco da terra a un neofita o non sappia farlo allenare per il potenziamento fisico? è davvero un discorso ignorante e arrogante. lo dico con il massimo della tranquillità eh senza voler fare un torto a nessuno, però penso che davvero ci sia molta ignoranza in materia, molta arroganza da parte delle discipline più classiche e anche molti corsi di scarsissimo livello.

                      ripeto non faccio crossfit e manco mi piace ma bisogna dare a cesare quel che è di cesare.

                      Commenta

                      • jinx
                        Strenght & Nutrition Mod
                        • Dec 2005
                        • 5496
                        • 191
                        • 272
                        • Milano
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                        allora sarà una versione "degenerata" e commerciale quella che si vede 9 volte e mezzo su 10
                        cmq il ns amico...DEVE magnà
                        deve mangiare di sicuro

                        guarda anche io ce l'avevo col crossfit quando veniva sempre citato come ottimo metodo per la preparazione atletica ad esempio negli sport da combattimento. però parlavo per ignoranza, poi ho iniziato a conoscere ragazzi che fanno crossfit ai corsi, ne ho diversi come compagni di allenamento di weightlifting e ne ho visti tanti alle gare. ovvio che continuo a ritenere il crossfit inadatto alla preparazione atletica degli sdc e di altri sport, però consiglio ai fighter palestre di crossfit per allenarsi, perchè ci sono ottimi attrezzi e perchè se c'è qualcuno bravo magari impari pure strappo, slancio, stacchi e squat fatti bene. insomma parliamoci chiaro, non in tutte le palestre fitness ci sono pt e istruttori capaci, rack, dischi regolamentari per gli stacchi ecc ecc. ogni ambiente va valutato nello specifico. in questo caso, una scheda per la massa seria con una dieta sono il top ma se l'utente è interessato, anche un gruppo di crossfit SERIO, gli permetterà un drastico cambiamento fisico. magari andare da milano a roma fermandoti 1 giorno a firenze non è il modo più rapido, però se hai anche voglia di visitarti una città è comunque un ottimo itinerario, per citare l'esempio fatto da qualcuno..

                        Commenta

                        • Phemt666
                          Bodyweb Advanced
                          • Apr 2012
                          • 1025
                          • 69
                          • 65
                          • Brescia
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                          puo' essere....ma essendo quasi un hp-20...rischierebbe solo di bruciare quello che guadagna...alla fine il cross fitt...è quasi cardio
                          Come rispose Klokov alla domanda "fai cardio?": "ogni tanto faccio 10 ripetizioni di squat"
                          NSCA-CERTIFIED PERSONAL TRAINER
                          Istruttore/Personal Trainer F.I.PE. I Livello
                          Tecnico F.I.PE. Specialista in Kettlebell

                          Commenta

                          • -El Diablo-
                            Prolixus User
                            • Mar 2014
                            • 2321
                            • 148
                            • 8
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
                            quello che dici non ha alcun senso. un circuito con gli esercizi del cross-fit non potrà mai essere un lavoro aerobico, stimola in modo sistematico il sistema lattacido anche se eseguito male e in modo blando (se fai una trazione alla sbarra o uno stacco non fai lavoro aerobico, anche se te lo spari in un circuito, i sistemi prevalenti saranno atp-cp e lattacido). in ogni caso facevo riferimento a gruppi seri, che molti corsi siano per moda siamo tutti d'accordo.

                            non so che cross-fitter hai conosciuto ma quello che vedo io è il contrario, pochissimi pesisti si dirigono verso il crossfit
                            Non è assolutamente vero.
                            Solo perché faccio un determinato esercizio non vuol dire che io non posso modulare carico e ripetizioni in modo che alla fine stia facendo un lavoro aerobico.
                            Più di una volta, sia in palestre che su siti da crossfitters o pseudotali, ho visto serie lunghissime (anche sopra le 30 ripetizioni) in esercizi fondamentali, dallo stacco allo slancio, per poi lanciarsi in tutt'altro esercizio. Oppure fare 6-8 rep ma con un carico che in realtà ne potrebbe permettere almeno il doppio., sempre per poi dopo due secondi fare altro Se quello è stare nel lattacido...
                            Sai qual è per me un circuito lattacido? Il GBC di Poliquin (lo trovi benissimo su wikipedia), che non a caso prevede i RECUPERI (un minuto per esercizio), perché diversamente nel lattacido a certe condizioni non ci stai. E comunque quasi nessuno la prima volta in assoluto che lo fa riesce a completarlo correttamente senza rubare su recuperi, rep o carichi.

                            So comunque quello che vuoi dire, so di che realtà stai parlando e dell'intensità conseguente a QUELLA determinata tipologia di allenamento. Sappi che quella è una realtà molto ristretta e che prevede dei prerequisiti non esattamente alla portata della stragrande maggioranza dell'utenza media che DICE di fare crossfit.

                            La stragrande maggioranza fa altro... non fa crossfit, quantomeno non quello che intendi tu o quello che vorrei fosse inteso anch'io. Ed infatti al riguardo devo per forza quotare Manx.

                            Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                            allora sarà una versione "degenerata" e commerciale quella che si vede 9 volte e mezzo su 10

                            Commenta

                            • jinx
                              Strenght & Nutrition Mod
                              • Dec 2005
                              • 5496
                              • 191
                              • 272
                              • Milano
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da -El Diablo- Visualizza Messaggio
                              Non è assolutamente vero.
                              Solo perché faccio un determinato esercizio non vuol dire che io non posso modulare carico e ripetizioni in modo che alla fine stia facendo un lavoro aerobico.
                              Più di una volta, sia in palestre che su siti da crossfitters o pseudotali, ho visto serie lunghissime (anche sopra le 30 ripetizioni) in esercizi fondamentali, dallo stacco allo slancio, per poi lanciarsi in tutt'altro esercizio. Oppure fare 6-8 rep ma con un carico che in realtà ne potrebbe permettere almeno il doppio., sempre per poi dopo due secondi fare altro Se quello è stare nel lattacido...
                              Sai qual è per me un circuito lattacido? Il GBC di Poliquin (lo trovi benissimo su wikipedia), che non a caso prevede i RECUPERI (un minuto per esercizio), perché diversamente nel lattacido a certe condizioni non ci stai. E comunque quasi nessuno la prima volta in assoluto che lo fa riesce a completarlo correttamente senza rubare su recuperi, rep o carichi.

                              So comunque quello che vuoi dire, so di che realtà stai parlando e dell'intensità conseguente a QUELLA determinata tipologia di allenamento. Sappi che quella è una realtà molto ristretta e che prevede dei prerequisiti non esattamente alla portata della stragrande maggioranza dell'utenza media che DICE di fare crossfit.

                              La stragrande maggioranza fa altro... non fa crossfit, quantomeno non quello che intendi tu o quello che vorrei fosse inteso anch'io. Ed infatti al riguardo devo per forza quotare Manx.

                              mi dispiace ma è tutto lavoro lattacido e non puoi fare uno stacco da terra a cedimento in un circuito e rimanere nella zona aerobica. che non ci siano recuperi e che il lavoro sia prolungato non significa che si fa lavoro aerobico, significa, data l'intensità del lavoro, che il sistema atp-cp viene esaurito velocemente e momentaneamente e la maggiorparte dell'energia viene prodotta dalla glicolisi con massicia produzione di acido lattico a carico delle scorte di glicogeno corporee. poi ci sarà anche un'attivazione del sistema aerobico ma è minore.


                              io parlo della realtà che vedo che è quella di milano e dintorni e qui ci sono molti gruppi che sanno quel che fanno e ne ho la prova perchè li vedo alle gare e sono tecnici e forti. poi ovvio magari qui c'è una realtà un po' più all'avanguardia e infatti ho sempre premesso in tutti i miei post che il gruppo deve essere serio, aggiornarsi, gareggiare in altri sport ecc ecc se no è meglio fare zumba

                              Commenta

                              • -El Diablo-
                                Prolixus User
                                • Mar 2014
                                • 2321
                                • 148
                                • 8
                                • Send PM

                                #30
                                Mi sa che non ci siamo capiti tu parli di UNA realtà, quella di Milano e di UN gruppo di persone. Volendo fare la stessa cosa con la realtà ed il gruppo di persone frequentati assiduamente bodyweb dovrei aspettarmi che in palestra la maggior parte di persone si alleni secondo determinati parametri. E' così? Non credo.

                                Nella maggior parte delle palestre vedi materiale per il topic sui tipi strani che si allena senza il minimo senso. E con il crossfit è uguale.
                                Io sinceramente se a un ragazzo di 50 chili che entra in palestra vedo proporre Crossfit non posso che dubitare della serietà di chi glielo propone. Visto che la scelta più ovvia sarebbe tutt'altra...



                                In ogni caso sul primo sito di crossfit che ho trovato e tra i primi allenamenti presenti quello con meno nomi inglesi semisconosciuti che ho trovato è questo dell'8 luglio:

                                50 pull-ups
                                50 push-ups
                                50 GHD sit-ups
                                50 back extensions
                                50 wall-ball shots, 20-lb. ball
                                50 box jumps, 24-inch

                                Ora, sarò scemo io, ma quante persone sono veramente in grado di fare 50 trazioni? Perché là dice 50 trazioni.
                                Certo che si produce lattato, l'hai prodotto alla decima ripetizione alla quale ti sei fermato, ha ripreso fiato, ne hai fatte altre 8, poi ti sei fermato, ne hai fatte 6, poi ti sei fermato e nei fatte 4, poi 2, poi 1, poi 1, pi 1 ecc...

                                C'è una bella differenza tra trazioni 1x50 e una specie 20x10-8-6-4-1-1-1-1.....

                                Come c'è una bella differenza tra fare uno squat 1x50 al quale fai seguire 50 Jumping Jack e fare uno squat 1x12 (con 12RM) al quale dovresti far seguire un stacco 1x12 (con 12RM). In questo secondo esempio la differenza sta nel fatto che la prima coppia di esercizi chiunque minimamente allenato la riesce a portare a termine, la seconda coppia per concluderla senza pausa devi essere un toro.

                                Commenta

                                Working...
                                X