Buonasera a tutti,sono da piu di un anno iscritto al forum ed anche se questa è forse la seconda volta che scrivo lo seguo molto, apro questo thread dunque per l'assenza, o cosi mi è parso, di consigli riguardanti un approccio metodico sulla ripresa degli allenamenti post lussazione SPALLA,in particolare per quanto riguarda il PETTO,muscolo col quale ho piu paura a lavorare, vorrei raccogliere qui le vostre esperienze e i vosti consigli in modo da fornire una discussione completa per i malcapitati nella mia situazione: Ho 21 anni, appassionato di palestra da 3 ,ma seriamente praticante da 2, 2 mesi fa mi sono lussato anteriormente e traumaticamente ( calcetto) la spalla destra,la RM non evidenzia nessuna compromissione di cuffia ecc..,tutto regolare insomma,nessun indizio di possibile recidività,ho fatto riabilitazione e continuo tutt'ora ad allenarmi con elastici e pesi molto piccoli bicipiti tricipiti spalla,schiena e ovviamenta la cuffia dei rotatori...quello che volevo sapere ,non riuscendo a farmi un idea precisa saltellando da un forum all'altro è non tanto quando potrò riallenarmi seriamente,ossia quando me la sentirò,ma immagino proprio che a settembre possa andare tanto ormai l 'estate è persa,ma con quali esercizi dovò iniziare ,quali è meglio che escluda all'inizio e quali per sempre, sopratutto per quanto riguarda il petto! ora come ora ho paura a far flessioni panca manubri e un po tutto,ho l'idea che ogni esercizio per pettorali vada a sovraccaricare l'articolazione della spalla ( a parte alcuni cavi ) potreste consigliarmi un programma non di riabilitazione ma un passo successivo, di rintroduzione al bb?sopratutto per il petto? Vi ringrazio moltissimo
![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
Commenta