Intervallo tra un gruppo muscolare e l'altro ?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • _FranK_
    Bodyweb Member
    • Jun 2014
    • 18
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Intervallo tra un gruppo muscolare e l'altro ?

    Ciao a tutti,
    mi scuso in anticipo se è stato già detto, ma ho provato a cercare ma non ho trovato...

    La domanda sarebbe, quale è l'intervallo ottimale per passare ad allenare un altro gruppo muscolare dopo che si è finite le serie del precedente?
    Tempo fa lessi in un manuale che l'intervallo sarebbe di circa 5 min per permettere al sangue di "rimanere" (pardon per il termine sicuramente sbagliato) in quel muscolo prima di essere "dirottato" altrove...
    il concetto sicuramente l'ho espresso male (se non è il sangue o sono altri fattori comunque spero che si capisca)

    Chiedo lumi, thanks
  • jonny94
    Bodyweb Senior
    • May 2012
    • 1264
    • 115
    • 79
    • Send PM

    #2
    intendi quanto tempo far passare ad esempio se alleniamo bicipiti e tricipiti, per passare dai bicipiti ai tricipiti?

    se intendi questo non cè nessun minutaggio prestabilito, aspetta un paio di minuti e vai!
    UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

    ALLENATORE PERSONAL TRAINER CERTIFICATO FIPE (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONI)

    DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE, SPORTIVE E DELLA SALUTE

    MASSAGGIATORE SPORTIVO CERTIFICATO OLIGENESI (CSEN)



    Commenta

    • _FranK_
      Bodyweb Member
      • Jun 2014
      • 18
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      Grazie jonny94,
      sì intendevo proprio questo,
      e invece se facciamo seguire un esercizio di isolamento dopo un multiarticolare per esempio leg extension dopo lo squat ? (magari trattandosi di muscoli più grandi un recupero maggiore oppure lo stesso recupero tra una serie e l'altra dell'esercizio precedente?)

      Commenta

      • Kanzi
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2012
        • 5863
        • 236
        • 199
        • Send PM

        #4
        Non c'è un intervallo ottimale. Dipende...

        Il recupero è un fattore determinante l'intensità dell'allenamento. È come se chiedessi se è meglio usare 60 Kg o 70 Kg, o fare 5 o 9 ripetizioni per un esercizio. Non c'è una risposta ma, appunto, dipende da quello che vuoi ottenere.

        È molto differente il caso citato da Jonny e quello citato da te.
        Nel primo caso i muscoli sono antagonisti, nel secondo vai a colpire lo stesso muscolo.
        Ad esempio nel primo caso puoi fare tutto l'allenamento addirittura alternando una serie per i bicipiti ed una per i tricipiti senza recuperare tre i due, senza perdere i carichi...
        Nel secondo caso se fai la leg extension ad un minuto dall'ultima serie di squat, o se la fai dopo 5 minuti, cambia tutto a livello di carico utilizzato.

        Commenta

        • _FranK_
          Bodyweb Member
          • Jun 2014
          • 18
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          Perfetto Kanzi, chiarissimo
          beh come intensità mi riferisco come l'ultima serie portata a cedimento
          ok per i muscoli antagonisti, il secondo caso dove si va a colpire lo stesso muscolo intendevo farlo proprio come un esempio diverso
          Quindi se come dici fai passare un minuto o 5 tra squat e leg cambia in che senso? (intendo come recupero)

          Commenta

          • Kanzi
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2012
            • 5863
            • 236
            • 199
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da _FranK_ Visualizza Messaggio
            Perfetto Kanzi, chiarissimo
            beh come intensità mi riferisco come l'ultima serie portata a cedimento
            ok per i muscoli antagonisti, il secondo caso dove si va a colpire lo stesso muscolo intendevo farlo proprio come un esempio diverso
            Quindi se come dici fai passare un minuto o 5 tra squat e leg cambia in che senso? (intendo come recupero)
            Potresti chiarire il significato della frase che ho evidenziato?

            Se fai passare un minuto tra i due, nel secondo sarai costretto ad usare un carico più basso... Non credi?

            Commenta

            • _FranK_
              Bodyweb Member
              • Jun 2014
              • 18
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              intendevo dire le ultime ripetizioni dell'ultima serie a sfinire proprio, (forse mi sono espresso male) comunque senza alternare
              - parli sempre dei bic/tric vero?

              Commenta

              • Kanzi
                Bodyweb Advanced
                • Nov 2012
                • 5863
                • 236
                • 199
                • Send PM

                #8
                No, affatto... Parlo di squat e leg extension!

                Ma ragiona un attimo... Bicipiti e tricipiti sono antagonisti!!

                Commenta

                • _FranK_
                  Bodyweb Member
                  • Jun 2014
                  • 18
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  avevo capito male allora...
                  comunque per quel discorso all'inizio c'è qualcosa di vero oppure è una cavolata?
                  Vero è che ho aggiunto il fatto (del tutto diverso) del recupero tra due esercizi diversi dello stesso muscolo , ho incasinato il 3d ma già che c'ero...

                  Commenta

                  • jonny94
                    Bodyweb Senior
                    • May 2012
                    • 1264
                    • 115
                    • 79
                    • Send PM

                    #10
                    non ho capito bene quello che vuoi sapere, ma:
                    -se vuoi sapere quanto tempo far passare tra un muscolo e un altro nella stessa sessione...ad esempio petto e dorso...spalle tricipiti ecc....non cè un minutaggio preciso...bastano un paio di minuti, giusto il tempo di "rifiatare" e iniziare con l'altro muscolo.
                    -se vuoi sapere quanto tempo far passare tra un esercizio ed un altro esercizio sempre per lo stesso muscolo...ad esempio panca piana e poi spinte manubri....anche qui non cè un minutaggio preciso...meno tempo aspetti più l'intensità sarà alta e viceversa e quindi ti dovrai regolare di conseguenza con il carico da usare....anche qui ad occhio un paio di minuti sono più che sufficienti.
                    UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

                    ALLENATORE PERSONAL TRAINER CERTIFICATO FIPE (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONI)

                    DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE, SPORTIVE E DELLA SALUTE

                    MASSAGGIATORE SPORTIVO CERTIFICATO OLIGENESI (CSEN)



                    Commenta

                    • _FranK_
                      Bodyweb Member
                      • Jun 2014
                      • 18
                      • 0
                      • 0
                      • Send PM

                      #11
                      sì era quello, ok
                      allora sembra sia inutile aspettare di più allungando la sessione, anche perchè si arriva a 30' con 3 esercizi...
                      ho fatto bene a chiedere, thanks

                      Commenta

                      • fabio1977
                        Bodyweb Advanced

                        • Jul 2013
                        • 231
                        • 3
                        • 11
                        • Send PM

                        #12
                        ciao frank
                        il tuo dubbio l'ho avuto anche io in quanto in palestra l'istruttore mi disse la stessa cosa.
                        esempio:
                        panca paina 4x.....
                        distensioni panca 45° 3x....
                        croci ai cavi 3x.....
                        alla fine del petto aspettavo 5-6 minuti per lasciare il sangue nel petto e poi partivo con le spalle dopo essermi riscaldato di nuovo con un paio di serie leggere di spalle.
                        questo in palestra, seguito dall'istruttore.
                        adesso a casa seguo i tempi del esercizio previsti. come per l'esempio di prima, fatta l'ultima serie di croci che prevede un recupero di 60" parto subito con le spalle ma non mi riscaldo in quanto dopo il petto le spalle sono più che calde.

                        Commenta

                        • Kanzi
                          Bodyweb Advanced
                          • Nov 2012
                          • 5863
                          • 236
                          • 199
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da fabio1977 Visualizza Messaggio
                          ciao frank
                          il tuo dubbio l'ho avuto anche io in quanto in palestra l'istruttore mi disse la stessa cosa.
                          esempio:
                          panca paina 4x.....
                          distensioni panca 45° 3x....
                          croci ai cavi 3x.....
                          alla fine del petto aspettavo 5-6 minuti per lasciare il sangue nel petto e poi partivo con le spalle dopo essermi riscaldato di nuovo con un paio di serie leggere di spalle.
                          questo in palestra, seguito dall'istruttore.
                          adesso a casa seguo i tempi del esercizio previsti. come per l'esempio di prima, fatta l'ultima serie di croci che prevede un recupero di 60" parto subito con le spalle ma non mi riscaldo in quanto dopo il petto le spalle sono più che calde.


                          Gli "istruttori" dovrebbero sapere che fortunatamente il sangue non se ne va dal petto se appena finito di allenarlo attacchi subito con le spalle

                          Commenta

                          • fabio1977
                            Bodyweb Advanced

                            • Jul 2013
                            • 231
                            • 3
                            • 11
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio


                            Gli "istruttori" dovrebbero sapere che fortunatamente il sangue non se ne va dal petto se appena finito di allenarlo attacchi subito con le spalle
                            già hai detto bene "dovrebbero"

                            Commenta

                            • The Beast
                              Bodyweb Advanced
                              • Sep 2009
                              • 2383
                              • 170
                              • 149
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da Gandhi
                              all'orto mettendo un secchio di pomodori in macchina ho subito una sub-lussazione della spalla sx,sfermo 3 mesi per recuperarla e ricominiciare con la palestra in maniera blanda

                              Commenta

                              Working...
                              X