Variazioni di ripetizioni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ErikZ
    Bodyweb Member
    • Apr 2001
    • 8817
    • 1
    • 0
    • Send PM

    Variazioni di ripetizioni

    Spesso si legge di allenamento per tutti i tipi di fibra presenti nel muscolo quindi cio' necessita esercizi con alte-medie-basse reps il Dr squat è uno di questi (vedi allenamento olistico).
    Negli ultimi tempi sta (grazie al BIIO) venendo di moda il piramidale 8-6-4 atto a ricoprire in questo modo tutti i tipi di fibre esauribili nel nostro muscolo.
    Ma stando ai propositi non sarebbe piu' esatto un 12-8-4 con almeno 2min tra le serie (e variando naturalmente il carico) permettendo almeno parzialmente di ricaricare l'ATP (si spera)
    saluti.
    Enrico e stop!
  • donpablo
    Bodyweb Member
    • Sep 2000
    • 2944
    • 0
    • 0
    • Italia
    • Send PM

    #2
    Che si intende per piramidale 8-6-4 precisamente? Tutte e tre le serie senza cedimento?

    Se sono senza cedimento, allora ha qualche senso... fai 8 rip con un peso, poi aumenti e te ne escono naturalmente 6... poi aumenti e te ne escono soltanto 4, magari a cedimento visto che e' l'ultima...

    Ma che senso ha allenarsi senza cedimento, o comunque senza arrivarci vicinissimi?

    Se invece si intendono le tre serie a cedimento, allora 8-6-4 non e' possibile se non scalando di peso volta per volta.

    Se mantieni lo stesso peso, dopo una serie a sangue di 8 rip come fanno a uscirtene altre 6? FOrse solo nel tuo giorno di grazia una volta ogni 6 mesi... e comunque dopo averne sputate altre 6 come fai a farne altre 4?
    Ovviamente lo stesso, anzi peggio, dicasi se aumenti il peso sul bilanciere.

    L'unico modo per fare un 8-6-4 in qualsiasi esercizio e' scalare il peso di serie in serie. Ma a che serve tutto questo?
    E poi, cosa cambia tra 6 e 8 ripetizioni? Cosa aggiungono realmente 10secondi scarsi di tut in piu' o in meno?

    Secondo me e' meglio fare due esercizi per gruppo muscolare, uno con ripetizioni medio alte, e uno con ripetizioni piu' basse, magari in due giorni diversi, se si fa una bella full-body.

    Oppure fare lo stesso esercizio, un giorno con rip alte e un giorno con rip piu' basse.

    Oppure ancora lasciar perdere tutto e fare a periodi. 8-12 settimane fai lo squat da 20, le successive 8-12 fai 2 serie da 8-10 ecc.ecc.
    Cosi' curi meglio la progressione, perche' cambiando sempre ripetizioni perdi il filo, e comunque alla fine di un anno di allenamento non avrai tralasciato ne' le fibre lente ne' quelle veloci ecc.ecc.
    Qualcuno ha visto i miei polpacci???

    Commenta

    • donpablo
      Bodyweb Member
      • Sep 2000
      • 2944
      • 0
      • 0
      • Italia
      • Send PM

      #3
      Secondo me riposando solo due minuti, se davvero la serie per te e' pesante, al massimo ti esce un 8-5-3 scarse.

      Oppure, piu' facilmente, 8-4-2.

      Forse riposando 3 o 4 minuti si puo' fare... ma poi bisogna valutare altri fattori credo, non me ne intendo molto di riposo tra le serie, cambiamenti in base ai minuti ecc.ecc.
      Qualcuno ha visto i miei polpacci???

      Commenta

      • body2
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2000
        • 1823
        • 1
        • 0
        • RIO..copacabana
        • Send PM

        #4
        concordo con donpablo, io dopo una serie da cedimento da 8 rips nella seconda serie con 2 minuti di recupero mene vengono al massimo 4, alle volte anche 3.
        Ovviamente con lo stesso peso.
        "Deve essere bello morire facendo ciò che ti piace"

        Estratto dal film Point Break





        Commenta

        • MISTER X
          Bodyweb Member
          • Dec 2000
          • 53747
          • 26
          • 0
          • Send PM

          #5
          DON mi piace proprio come parli in questi giorni.

          hai pienamente ragione sul fatto che se porti tutte e 3 le serie a cedimento è impossibile fare un 8-6-4.

          io per esempio se faccio la prima serie a cedimento con 6 rip. la seconda viene massimo da 2 rip.,pensa te.


          P.Serò DON esiste benissimo il metodo di scaricare il peso.
          fai la prima serie allenante da tot numero di rip.,scarichi tot kg e fai quante rip te ne escono.

          questa è una possibilità.

          Commenta

          • ErikZ
            Bodyweb Member
            • Apr 2001
            • 8817
            • 1
            • 0
            • Send PM

            #6
            Allora facciamo una bella premessa (ultimamente ne faccio molte) questo è un forum di body building questa è la sezione allenamento nessuno di voi sa' con precisione come io mi alleno adesso pero' pare che ad ogni mio thread io debba chiedere aiuto o spiegazioni (ma lo spirito è questo?) io posto dei thread perche' sono convinto che una persona che entra debba avere una visione a 360° (anche se a qualcuno questo non piace) del BBing e SOLO dopo scegliere in questa sessione che si chiama appunto allenamento deve coesistere Bii HIT heavy duty Poliquin Coleman Weider e chi volete voi... se uno ha delle esigenze di tipo particolare puo' fare delle proposte a Sergio per aprire delle apposite sezioni del tipo Bii (di McRobert) o HV (di Weider) ........

            Dopo questa bella premessa veniamo a noi.
            Le serie sono sicuramente riferite al cedimento in quel determinato range di reps altrimenti sarebbe riscaldamento e non allenamento, esistono soggetti che riescono a fare un piramidale caricando ad ogni serie (è una questione di reattivita' neuro muscolare e di post attivazione) ci sono soggetti che mantengono lo stesso peso e attendono 1-2 min, ci sono soggetti che scaricano peso per fare 8-6-4 ma tutto questo sono piccolezze in confronto al senso del thread che era AMMETTENDO che range di reps diverse allenino fibre diverse il classico piramidale 8-6-4 non rimane troppo strette per poter effettuare questo???
            saluti.
            Enrico e stop!

            Commenta

            • zodiacus
              Bodyweb Member
              • Apr 2002
              • 1536
              • 35
              • 76
              • Dalla città + bella di tutte:Roma Caput Mundi
              • Send PM

              #7
              Considerazione personale:
              l'altro giorno al lento ho progredito in ripetizioni,ovvero con lo stesso peso ho fatto una prima serie da 14 reps(l'altra volta da 10) e alla 14 sono giunto a cedimento(non riuscivo più a muovermi),mentre alla seconda dopo circa 2min di riposo sempre con lo stesso peso sono riuscito ad arrivare a 10 e di nuovo fermo,nella terza mantenendo lo stesso peso invece solo 6, in qst modo non avrò colpito la maggior parte di fibre del muscolo?
              Penso che quindi sia molto soggettivo:una persona magari dopo aver ceduto deve calare molto il peso per arrivare a fare altre reps!
              Ritornando al discorso di erikz secondo me 8-6-4 rimane troppo stretto,io preferirei un 14-10-6


              Zod's Training for gain!

              Commenta

              • swanz
                Bodyweb Senior
                • Jan 2001
                • 9716
                • 320
                • 318
                • Provincia Varese
                • Send PM

                #8
                Non mi ero mai posto il problema prima e penso che fare 12-8-4 sia un'ottima soluzione

                Mi chiedo però una cosa:

                facciamo un esempio con i due metodi:

                8-6-4 con 100 kg (8) 95 kg (6) 90 kg (4)

                12-8-4 con 85 kg costanti (si dovrebbe riuscire).

                A questo punto si nota che le fibre maggiormente ipertrofizzabili (quelle stimolate con 4-8 ripetizioni) sono stimolate con minor carico.

                Non vi è differenza??

                Commenta

                • ErikZ
                  Bodyweb Member
                  • Apr 2001
                  • 8817
                  • 1
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Bravo Swanz io vorrei proprio che ogniuno di voi arrivasse a fare delle supposizioni.
                  Enrico e stop!

                  Commenta

                  • MISTER X
                    Bodyweb Member
                    • Dec 2000
                    • 53747
                    • 26
                    • 0
                    • Send PM

                    #10
                    e vche te devo dì?
                    io mai riuscirei a <fare 12 rip. nella prima serie e dopo 8.
                    sarò scemo,ma io se faccio la prima da 12 a cedimento soprattutto negli esercizi per la parte superiore,nella seconda serie non tiro fuori + di 5-6 rip.

                    per il resto ERIKz il tuo discorso potrebbe essere giusto,ma dificilmente attuabile,lameno per me se tiri davvero tutte le serie.

                    Commenta

                    • goku77
                      Bodyweb Member
                      • May 2001
                      • 5731
                      • 3
                      • 0
                      • Send PM

                      #11
                      Variare le ripetizioni per stressare le unità motorie differente è doveroso ai principi della variabilità.
                      Comunque per quanto riguarda il piramidale classico 8-6-4 con sovraccarico sapete come la penso, e ci ho scritto anche un articolo.
                      Tozzi la pensa allo stesso modo come anche si evince in questo forum che la si pensa allo stesso modo.
                      L'8-6-4 proposto da tozzi è la risultante di tre serie tirate a cedimento.
                      Ciao

                      Commenta

                      • ErikZ
                        Bodyweb Member
                        • Apr 2001
                        • 8817
                        • 1
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        Mister X:
                        Idem o quasi se tiro alla morte 1 serie difficilmente la seconda serie faccio un nr di ripetizioni facilmente identificabile (5-6-2??? boh) a meno che non aspetto almeno 5minuti allora il discorso potrebbe cambiare.

                        i miei thread portano verso un unica direzione .........
                        Enrico e stop!

                        Commenta

                        • gigisik
                          Bodyweb Member
                          • Aug 2002
                          • 1464
                          • 3
                          • 0
                          • bari
                          • Send PM

                          #13
                          Originally posted by MISTER X
                          e vche te devo dì?
                          io mai riuscirei a <fare 12 rip. nella prima serie e dopo 8.
                          sarò scemo,ma io se faccio la prima da 12 a cedimento soprattutto negli esercizi per la parte superiore,nella seconda serie non tiro fuori + di 5-6 rip.

                          per il resto ERIKz il tuo discorso potrebbe essere giusto,ma dificilmente attuabile,lameno per me se tiri davvero tutte le serie.
                          "...perche' non esiste gioia piu' grande per l' uomo di quella raggiunta con le proprie forze"

                          Commenta

                          • sfregiato79
                            Bodyweb Member

                            • Aug 2001
                            • 1539
                            • 8
                            • 3
                            • venezia ITALIA
                            • Send PM

                            #14
                            12-9 ripetizioni con lo stesso carico poi pausa di 3 minuti alzo il carico di circa 4 kg e faccio una serie da circa 5 ripetizioni

                            è da un mesetto che faqccio cosi e c'è una progressione dei carichi in entrambi i casi
                            vi consiglio di provare , la serie da 5 è una bella botta
                            sigpicMEMENTO AUDERE SEMPER

                            Commenta

                            • MISTER X
                              Bodyweb Member
                              • Dec 2000
                              • 53747
                              • 26
                              • 0
                              • Send PM

                              #15
                              Originally posted by ErikZ
                              Mister X:
                              Idem o quasi se tiro alla morte 1 serie difficilmente la seconda serie faccio un nr di ripetizioni facilmente identificabile (5-6-2??? boh) a meno che non aspetto almeno 5minuti allora il discorso potrebbe cambiare.

                              i miei thread portano verso un unica direzione .........
                              .........quale?

                              Commenta

                              Working...
                              X