Nessuno che mi risponde?
Nuova scheda massa e carichi bassi
Collapse
X
-
Ciao a mio parere è una scheda buona! Ne seguo una simile anche io, ma io alterno settimana da 4 sedute a settimana da 3 con esercizi diversi e accoppiamenti muscolari diversi ogni 4 settimane.. Sto vedendo ottimi risultati! Un piccolo consiglio che ti posso dare è di fare delle serie di riscaldamento di hyperextension prima degli stacchi, io lo faccio prima dello squat e noto che spingo meglio..e poi comunque, a fine seduta, hyperextension (con sovraccarico se reputi sia necessario), io per esempio chiudo la seduta con un 5x25 di hyperextension con disco da 5kg appoggiato al petto.. esecuzione lenta.. ho notato più stabilità nello squat e minori dolori di schiena dovuti a posture scorrette durante la giornata! I lombari sono sempre sottovalutati, ma un allenamento seppur blando, porta solo benefici.. questa è la mia esperienza! Per il resto sul forum ti si possono dare linee GENERALI da seguire, ma alla domanda "va bene questa scheda?" devi rispondere tu provando e riprovando! Se postassi la mia scheda in molti mi prenderanno per scemo, ma è l'unica che per ora funziona SU DI ME! La scheda è personale! Sperimenta!! Scusa se mi sono dilungato! Buon wo!!
---------- Post added at 13:17:07 ---------- Previous post was at 13:12:47 ----------
Scusate gli errori di tempistica verbale, ma vado di fretta oggi!!
Commenta
-
-
Grazie mille dei consigli, ivan. È verissimo , ovviamente ogni uno si trova meglio con uno specifico allenamento, provando e riprovando, io chiedevo se la scheda andava bene generalmenteer tempi di recupero, reps, esercizi e monotonia con la scheda precedente ,e chiedevo la differenza effettiva tra mono e multifrequenza, consecutivamente, chiedo un parere ai piu esperti sulla scheda in generale , incluso il volume e l'efficenza degli esercizi che ho postato. Grazie per i tuoi consigli , aspetto una risposta dai più esperti che mi possano correggere la scheda
---------- Post added at 21:17:03 ---------- Previous post was at 21:15:34 ----------
Volevo scrivere "per" , al posto della faccina che è uscita.
Ho ripostato perché i messaggi non si riescono più a modificare...
---------- Post added 02-06-2014 at 20:41:17 ---------- Previous post was 01-06-2014 at 21:17:03 ----------
Up..
nessuno che può apportare delle modifiche alla mia scheda?
Commenta
-
-
Ricordandoci sempre che questa non è una chat, la scheda va bene, diciamo che non vedo tutti questi cambiamenti rispetto alla prima.
Supponiamo che lavori con la stessa % di carico su tutti gli stessi distretti muscolari, alleni il petto più del dorso, quindi cercherei di ovviare a questo.
Il video che hai postato non ho capito, le alzate a 90°, sarebbe tutt'altro.
La differenza da mono e multi frequenza, con un search ti rispondi da soloTutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post:
Originariamente Scritto da elanprendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
Commenta
-
-
Appunto, volevo sapere se rispetto alla prima, non apportando grandi cambiamenti puo andare bene lo stesso e se non è monotona.Le alzate a 90 chiedevo se andavano bene quelle perché non le ho mau adoperate.
Per uguagliare dorso e petto potrei inserire una superserie nel petto ed equlibrare il volume? Cosa cambieresti?
grazie della risposta.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da iAleS Visualizza MessaggioAppunto, volevo sapere se rispetto alla prima, non apportando grandi cambiamenti puo andare bene lo stesso e se non è monotona. te l'ho scritto. Le alzate a 90 chiedevo se andavano bene quelle perché non le ho mau adoperate. eccole le alzate a 90: https://www.youtube.com/watch?v=gteVh6P7YmA. Puoi fare da seduto da in piedi, con i cavi, ecc, ecc...
Per uguagliare dorso e petto potrei inserire una superserie nel petto ed equlibrare il volume? Cosa cambieresti? abbassa il volume nel petto, alzandolo poco nel dorso, la posti e poi la vediamo se è ok...
grazie della risposta.Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post:
Originariamente Scritto da elanprendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
Commenta
-
-
Multifrequenza, senza cedimento ed esercizi monoarticolari:
Alcuni modelli in multifrequenza - By Leviatano
Ciao e buon wo,
cipox
Commenta
-
-
Queste alzate a 90 gia le usavo in precedenza e lo odio come esercizio, un buon sostituto delle alzate a 90?
Io credevo che il volume del petto era indietro rispetto al dorso,quindi da quello che mi hai detto devo alzare quello del dorso , giusto?
Commenta
-
-
Te l'ho scritto, credo anche in maniera chiara (almeno credo)....
esistono varie esercizi, quello consigliato da me è di isolamento...puoi fare rematore "sbagliato", trazioni presa neutra, upper back, ma sono muti articolari, quindi andrebbe rivista la sessione del dorso...
Il deltoide posteriore viene sollecitato negli esercizi per il dorso....
PS: non è obbligatorio mettere un ex di isolamento per il deltoide posterioreTutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post:
Originariamente Scritto da elanprendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
Commenta
-
-
Per " rematore sbagliato " , cosa intendi?
Appunto , volevo un ex di isolamento per il deltoide posteriore senza ad andare ad influire sul resto della scheda , quell'esercizio del video dici che non è proprio isolamento per il posteriore? Volevo farne ancora di isolamento perché facendo così ho notato un notevole miglioramento nei confronti di quest'ultima parte del corpo.
Trazioni e rematore già li faccio , non nelle prese che dici tu ma penso che vengano sollecitati uguali , o erro?
Comunque sia rivedendo la scheda e modificandola con dorso e petto come hai detto tu non riesco ad equilibrare il volume ... di dorso mi sembra di lavorare già molto con stacchi, trazioni con sovraccarico e superserie , nel petto ho degli esercizi abbastanza leggeri...
Come potrei equilibrare il volume tra dorso e petto? Che esercizi modifico?
Scusa per le tante domande.
Commenta
-
-
Le alzate a 90° come da video postato da me, è un esercizio di isolamento, come quello con i cavi, da in piedi, seduto, sdraiato su una panca a pancia in giù.Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post:
Originariamente Scritto da elanprendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
Commenta
-
-
Si appunto Simone , mi sono espresso male probabilmente. Volevo sapere se esisteva un altro ex di isolamento come le alzate a 90° per il deltoide post...
Comunque sia, tu come equilibreresti il volume tra petto e dorso? Cambiando quali esercizi?Quali reps e serie?
---------- Post added 04-06-2014 at 12:18:37 ---------- Previous post was 03-06-2014 at 13:52:44 ----------
Nessuno ?
---------- Post added at 12:19:20 ---------- Previous post was at 12:18:37 ----------
Nessuno ?
Commenta
-
-
Un pò di autonomia eh, niente.
Aumenta il pulley e/o scrollate, ad esempio...
altri di isolamento non me ne vengono in mente (manubri o cavi, bassi e alti), hai svariate alternative, ma se ogni volta quello no non va bene, no quello non mi piace, prima o poi si esauriranno queste alternativeTutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post:
Originariamente Scritto da elanprendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
Commenta
-
-
Scusa Simone , ho sempre paura che se faccio qualcosa da solo rischio di stravolgere in modo sbagliato la scheda
Comunque sia così:
LUNEDì
Petto:
Panca pianca : 10/8/6/6 120"
Dips:3x8 90"
Spinte su panca inclinata 3x10 60"
Croci ai cavi : 3x8 60"
Chest press: 2x10 60"
Tricipiti:
French press panca piana : 4x6 90"
Estensioni dietro nuca: 3x8
Macchina tricpiti 2x12 che sarebbe quella che usa all'inizio del video
Mercoledi
Gambe:
Squat 10/8/6/6 2"
Front squat 3x10 90"
Affondi : 3x8 90"
Stacchi gt: 3x10 90"
Leg curl 2x12
Polpacci alla leg press 3x12 60"
Polpacci alla macchina 3x6+6+6+max
Addome :
Crunch inverso : 3x12 45"
Crunch alla macchina 3x10 45"
Russian twist: 3x12 45"
Venerdi:
Dorso:
Stacco 4x4 120"
Trazioni supine con sovraccarico : 3x8 120"
Rematore manubrio ss lat machine dietro la nuca : 3x10+8 60"
T-bar 3x12 60"
Spalle:
Lento avanti bil : 10/8/6/6 120"
Arnold press 3x10 90"
Tirate al mento ss alzate a 90 in piedi , andrebbero bene queste? 3x8+10 60"
Scrollate manubri : 2x15 60"
Bicipiti:
Curl bilanciere liscio( prima usavo l'ez ) 4x6 90"
Curl alternato maubri 3x12 60"
Curl ai cavi : 2x12 60"
Ho cambiato la chest alla fine da 2x12 a 2x10 ed ho aumentato la t bar e le scrollate , può andare?
Commenta
-
-
Togli la chest press nel petto
Togli la t-bar e metti pulley basso (andava bene prima) 10-8-6 (ad esempio)
Il resto è ok...Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post:
Originariamente Scritto da elanprendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
Commenta
-
Commenta