dunque, ho il problema che mi fa abbastanza male l'articolazione del polso, il dolore e' situato all'opposto della protubeanza ossea.
credo di avere localizzato il problema: il lento.
in pratica con quello ho un effetto di "intratotazione" del polso che credo vada a schiacciare eccessivamente quella parte dell'articolazione, durante la distensione.
l'esecuzione la eseguo impugnando il bilancere in pronazione con una larghezza leggermente piu larga delle spalle, non avendo un rack al momento sono costretto a "cleanare" il bilancere dal pavimento ma non credo sia li il problema.
tengo sempre e comunque le ginocchia leggermente flesse, le spalle bloccate sull'aperto e faccio seguire al bilancere la classica S.
non capisco dove posso sbagliare, puo' essere che fletto leggermente i gomiti levandoli dalla verticalita' rispetto ai polsi ?
levateme sto dubbio!
cyaaazo!
credo di avere localizzato il problema: il lento.
in pratica con quello ho un effetto di "intratotazione" del polso che credo vada a schiacciare eccessivamente quella parte dell'articolazione, durante la distensione.
l'esecuzione la eseguo impugnando il bilancere in pronazione con una larghezza leggermente piu larga delle spalle, non avendo un rack al momento sono costretto a "cleanare" il bilancere dal pavimento ma non credo sia li il problema.
tengo sempre e comunque le ginocchia leggermente flesse, le spalle bloccate sull'aperto e faccio seguire al bilancere la classica S.
non capisco dove posso sbagliare, puo' essere che fletto leggermente i gomiti levandoli dalla verticalita' rispetto ai polsi ?
levateme sto dubbio!
cyaaazo!
Commenta