allenare i deltoidi laterali senza coinvolgere il trapezio

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Nemesis84
    Ice and Cold
    • Jun 2013
    • 13177
    • 390
    • 143
    • Send PM

    #31
    Fai crescere il resto... in modo che non risaltino più così tanto.
    "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

    Commenta

    • Manx
      Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
      • Feb 2005
      • 261824
      • 3,024
      • 3,636
      • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
      • Send PM

      #32
      rivide hai una foto...per vedere se e quanto è sproporzionato questo trapezio?

      SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
      Anarco-Training
      M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
      No mental :seg: Crew
      Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
      I.O.M Jesi & Vallesina

      Le domande dell'aspirante bidibolder
      Originariamente Scritto da TONY_98
      Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
      Originariamente Scritto da Perineo
      vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
      Originariamente Scritto da Spratix
      C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
      Fai da te - Il tagliando
      Originariamente Scritto da erstef
      Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
      Disagio alimentare & logistica bidibolder
      Originariamente Scritto da Gianludlc17
      se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
      Estetica rulez
      Originariamente Scritto da 22darklord23
      la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

      Commenta

      • WhiteTyson
        Bodyweb Senior
        • Dec 2006
        • 9080
        • 745
        • 471
        • South Brooklyn
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
        rivide hai una foto...per vedere se e quanto è sproporzionato questo trapezio?
        bstrd
        "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
        Originariamente Scritto da Sean
        Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

        Commenta

        • rivide
          Bodyweb Member
          • May 2014
          • 46
          • 4
          • 0
          • Send PM

          #34
          più o meno un po' più grosso e appuntito di questo http://i58.tinypic.com/2h89s7a.jpg

          Commenta

          • Nemesis84
            Ice and Cold
            • Jun 2013
            • 13177
            • 390
            • 143
            • Send PM

            #35
            Lavora sul deltoide e avrai grandi soddisfazioni!
            "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

            Commenta

            • Marco the master
              Bodyweb Senior
              • Nov 2011
              • 2949
              • 280
              • 460
              • provincia di cuneo
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
              Lavora sul deltoide e avrai grandi soddisfazioni!
              eh,è na parola senza conivolgimento dei trapezi,ripeto,l'unica alternativa è martellare sul lento,sia col bilanciere che con i manubri...le alzate nel suo caso possono solo peggiorare la soluzione.

              Commenta

              • rivide
                Bodyweb Member
                • May 2014
                • 46
                • 4
                • 0
                • Send PM

                #37
                grazie per le risposte ma non so perchè ma i deltoidi soprattutto quelli laterali non crescono sviluppa solo il trapezio comunque il lento in avanti che esercizio sarebbe e come dovrei farlo nel mio caso?

                Commenta

                • Manx
                  Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                  • Feb 2005
                  • 261824
                  • 3,024
                  • 3,636
                  • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da rivide Visualizza Messaggio
                  più o meno un po' più grosso e appuntito di questo http://i58.tinypic.com/2h89s7a.jpg
                  io volevo vedere una TUA foto...e non solo di 1/4 di spalla...

                  SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                  Anarco-Training
                  M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                  No mental :seg: Crew
                  Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                  I.O.M Jesi & Vallesina

                  Le domande dell'aspirante bidibolder
                  Originariamente Scritto da TONY_98
                  Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                  Originariamente Scritto da Perineo
                  vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                  Originariamente Scritto da Spratix
                  C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                  Fai da te - Il tagliando
                  Originariamente Scritto da erstef
                  Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                  Disagio alimentare & logistica bidibolder
                  Originariamente Scritto da Gianludlc17
                  se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                  Estetica rulez
                  Originariamente Scritto da 22darklord23
                  la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                  Commenta

                  • Marco the master
                    Bodyweb Senior
                    • Nov 2011
                    • 2949
                    • 280
                    • 460
                    • provincia di cuneo
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da rivide Visualizza Messaggio
                    grazie per le risposte ma non so perchè ma i deltoidi soprattutto quelli laterali non crescono sviluppa solo il trapezio comunque il lento in avanti che esercizio sarebbe e come dovrei farlo nel mio caso?
                    io opterei per il "mezzo"lento avanti e il "mezzo"lento con manubri,ossia completi solo il movimento con enfasi sulla fase di massimo allungamento(in pratica vai dalle clavicole nel caso del bilanciere sino alla fronte)

                    Commenta

                    • rivide
                      Bodyweb Member
                      • May 2014
                      • 46
                      • 4
                      • 0
                      • Send PM

                      #40
                      va be quello era solo per farvi capire la condizione comunque è troppo sviluppato rispetto il resto tanto che la gente mi dice culturista e altro mi chiedono addirittura se alleno solo questo muscolo viste le proporzioni comunque ho capito quale è il lento in avanti ma sento però che si contrae il trapezio ai fasci superiori cioè quello che odio più di tutti...

                      Commenta

                      • Marco the master
                        Bodyweb Senior
                        • Nov 2011
                        • 2949
                        • 280
                        • 460
                        • provincia di cuneo
                        • Send PM

                        #41
                        questo articolo potrebbe esser utile :
                        DELTOIDI, come farli lavorare VERAMENTE
                        A cura di Roberto Rillo - Autore del Libro: Calisthenics BodyBuilding
                        Un gruppo muscolare molto importante per un aspetto complessivamente massiccio è rappresentato dai deltoidi, purtroppo però pochi altri gruppi muscolari, sono così difficili da sviluppare. Forse solo i polpacci e gli avambracci presentano analoghe difficoltà, per cui la prima risposta potrebbe essere: é una questione genetica. Questo in parte é sicuramente vero soprattutto per i deltoidi o meglio per quello che c'é sotto il deltoide: un soggetto A con una buona distanza acromiale mostra certamente un aspetto delle spalle migliore rispetto a quello di un soggetto B con spalle strette; e il soggetto B non può pretendere di sviluppare diversi centimetri di capo laterale del deltoide per arrivare ad avere le spalle larghe come quelle di A.
                        La condizione genetica di avere le spalle strette va accettata tanto quanto quella di essere alti o bassi, ma questo non deve impedire la possibilità di allenare proficuamente i deltoidi nel migliore modo possibile.
                        Anatomicamente i deltoidi sono costituiti da tre capi: frontale, laterale e posteriore che si originano rispettivamente dalla clavicola, dall'acromion della scapola e dalla spina ancora della scapola. Tutti e tre i capi convergono in un unico tendine che si inserisce sull'omero. La funzione dei tre capi frontale, laterale e posteriore é quella di spostare rispettivamente il braccio in avanti, lateralmente e dietro, ma non da soli: in ognuno di questi movimenti i capi dei deltoidi sono sempre assistiti da altri muscoli. In altre parole non é possibile isolarne completamente l'azione poiché lavorano sempre in sinergia con il pettorale, il trapezio, il dorsale e il grande rotondo. In fisica un tipo di leva come quella della spalla é detta svantaggiosa in quanto la potenza (muscolo deltoide) é posta vicina al fulcro (articolazione) e lontana dalla resistenza (braccio con eventuale peso). Si aggiunge quindi un ulteriore problema tecnico logistico: non si può usare un grosso peso e se usato essendo eccessivo per il deltoide viene immediatamente bypassato sugli altri muscoli sinergici, primo fra tutti il trapezio.
                        Nonostante il lento avanti nelle sue versioni, in piedi, seduto, con bilanciere e manubri sia uno degli esercizi ritenuto fondamentale per le spalle, ritengo che a) da un punto di vista bio-meccanico sia un esercizio di seconda scelta e b) viene comunemente eseguito in maniera sbagliata.
                        a) Se analizziamo l'esercizio, vediamo che il bilanciere dalle clavicole (posizione di partenza) viene sollevato sopra la testa fino alla completa distensione delle braccia (posizione di arrivo). Durante la traiettoria intervengono i deltoidi, i pettorali, il trapezio, il grande rotondo ed i tricipiti. Ma i nostri deltoidi lavorano in maniera concentrica solo fino a quando le braccia sono parallele al suolo e perpendicolari al busto; oltre questa posizione i deltoidi si contraggono ancora un po' ma in un range ridottissimo, dopodichè rimangono fissati isometricamente mentre il resto della distensione viene svolta in maniera concentrica dal trapezio e dai tricipiti. Pertanto per ogni ripetizione di lento avanti avremo solo circa mezzo movimento concentrico che produce ipertrofia sul deltoide.
                        b) L'esecuzione comunemente eseguita di questo esercizio, sia per la sua discendenza dal powerlifting, sia per la tendenza delle palestre commerciali a convogliare sul multy power, prevede che il bilanciere partendo dalla base del collo percorra una traiettoria verticale sopra la testa e perpendicolare al suolo. Questo si ottiene spingendo la testa all'indietro e portando il busto, tramite l'inarcamento della bassa schiena, esattamente sotto il bilanciere. In questo modo il bilanciere può percorrere una traiettoria verticale e priva di ostacoli e che consente grazie anche al minimo dissipamento di forze stabilizzatrici, alzate consistenti.
                        Tale esecuzione però sposta completamente il sovraccarico dai muscoli target (i deltoidi) ad altri muscoli (pettorali e tricipiti) con scarico negativo sulla bassa schiena. Seduti poi su una panca inclinata di 70°-90° l'esercizio diventa sostanzialmente una duplicazione della panca inclinata!
                        Invece il busto va mantenuto perfettamente eretto con la curva lordotica della colonna vertebrale appiattita mediante retroversione del bacino. Il capo deve rimanere diritto e non iperesteso, con lo sguardo diritto davanti a sé. Con questo assetto impugniamo il bilanciere all'altezza delle clavicole e alziamolo sopra la testa...ops!? Dimenticavo di dirvi, attenti al mento!!!!! Il bilanciere col nuovo assetto e la testa dritta, non potrà più percorrere una traiettoria verticale e vi sbatterà sul mento! Ed é questa la chiave dell'esercizio o perlomeno il modo di renderlo più produttivo per i deltoidi. Il bilanciere dovrà alzarsi sopra la testa compiendo una traiettoria simile ad una parabola.


                        La correzione all'esecuzione classica del lento avanti, non é comunque sufficiente a interessare in pieno i deltoidi.
                        Il lento Scott, risulterebbe essere una scelta migliore. L'esercizio adotta alcuni stratagemmi: innanzitutto si usano i manubri in modo da avere la massima escursione articolare, poi partendo con i manubri davanti al petto si fanno ruotare di lato e poi spingendo dietro i gomiti si distendono le braccia, ma non completamente per minimizzare l'intervento del tricipite. In questo modo il deltoide viene lavorato totalmente in un range di movimento più ampio. Bisogna però fissare bene le spalle, evitare che con la stanchezza si alzino e producano una specie di scrollata. Le spalle devono rimanere basse e incassate. Bisogna abituarsi a sentire "fissato" il trapezio e "mobile" il deltoide. Pensate ad un pugile che con le spalle ferme slancia continuamente in avanti e di lato le braccia. Questa trucco di fissare il trapezio evitando la scrollata va applicato al massimo alle alzate laterali, che rimangono, da un punto di vista anatomico-funzionale il migliore esercizio per i deltoidi.
                        Perciò tornate in palestra ed eseguite correttamente gli esercizi per le spalle, poi ascoltate cosa hanno da dire i vostri deltoidi: potrebbero urlarvi che finalmente hanno lavorato.


                        Potrebbe interessarti:http://www.my-personaltrainer.it/del...bertorillo.htm

                        Commenta

                        • rivide
                          Bodyweb Member
                          • May 2014
                          • 46
                          • 4
                          • 0
                          • Send PM

                          #42
                          ma è sicuro che l'esecuzione di questi esercizi non coinvolge il trapezio? perchè quando elevo il braccio qualunque movimento verso l'altro che faccio sento contrazione dei trapezi uffa non so proprio cosa fare

                          Commenta

                          • Marco the master
                            Bodyweb Senior
                            • Nov 2011
                            • 2949
                            • 280
                            • 460
                            • provincia di cuneo
                            • Send PM

                            #43
                            TUTTO coinvolge i trapezi,la differenza sta nell'entita' di quanto lo facciano.

                            Commenta

                            • Executor
                              Bodyweb Member
                              • Nov 2013
                              • 14
                              • 0
                              • 1
                              • Varese
                              • Send PM

                              #44
                              Per la mia esperienza personale, le alzate laterali su panca inclinata "stile Arnold" dovrebbero fare a l caso tuo. Da quello che ho capito spostano l'arco del movimento più in basso e fanno lavorare meno il trapezio e di più il deltoide che rimane in tensione dall'inizio alla fine.
                              Io avevo il problema di avere il trapezio che tendeva a sobbarcarsi tutto il lavoro, lui continuava a crescere a discapito del deltoide, con questo esercizio ho risolto.
                              C'è sicuramente gente più esperta di me su questo forum, ma per quanto riguarda me questo esercizio non ha eguali.


                              Ciao

                              Commenta

                              • Marco the master
                                Bodyweb Senior
                                • Nov 2011
                                • 2949
                                • 280
                                • 460
                                • provincia di cuneo
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da Executor Visualizza Messaggio
                                Per la mia esperienza personale, le alzate laterali su panca inclinata "stile Arnold" dovrebbero fare a l caso tuo. Da quello che ho capito spostano l'arco del movimento più in basso e fanno lavorare meno il trapezio e di più il deltoide che rimane in tensione dall'inizio alla fine.
                                Io avevo il problema di avere il trapezio che tendeva a sobbarcarsi tutto il lavoro, lui continuava a crescere a discapito del deltoide, con questo esercizio ho risolto.
                                C'è sicuramente gente più esperta di me su questo forum, ma per quanto riguarda me questo esercizio non ha eguali.


                                Ciao
                                senza dubbio è una buona variante,ma il carico che puoi utilizzare è decisamente mediocre...dubito che quello sia un esercizio che possa forgiare deltoidi come palle da bowling

                                Commenta

                                Working...
                                X