Premettendo che so che con entrambi i tipi di presa se fatte bene il lavoro è a carico del gran dorsale. Io mi alleno quasi sempre con le trazioni prone però le supine fatte a presa stretta mi sembrano l'unico multiarticolare per i bicipiti. Per cui mi chiedevo: allenandomi il lunedi con dorso e bicipiti, è possibile inserire sia trazioni prone che trazioni supine? Oppure magari conviene ciclizzare con le varie prese o ancora inserire ad esempio trazione prone per il dorso alla sbarra e trazioni alla lat per i bicipiti o viceversa? Perchè io con le trazioni a presa supina (stretta) sento lavorare molto i bicipiti e mi stava venendo voglia di inserirla come "multiarticolare" per i bicipiti seguito da un curl su bilanciere o alternato su panca per sfinirli definitivamente visto che con rematore e pulley il bicipite è comunque coinvolto.
Voi preferite le trazioni presa prona o supina?
Voi preferite le trazioni presa prona o supina?
Commenta