Ciao ragazzi, torno a chiedervi consigli 
Stavo cercando di articolare una nuova scheda in multifrequenza, ma ho parecchi dubbi. Fino ad ora ho seguito una versione rivisitata della 5x5 Bill Starr e mi sono trovato benissimo, solo che... mi ha annoiato e sono entrato in una fase di stallo, quindi magari è giunta l'ora di cambiare.
Non so se quello che sto per scrivere è corretto, quindi sentitevi libero di cazziarmi laddove necessario! Nelle mie idee c'è il fatto di allenare almeno due volte alla settimana lo stesso gruppo muscolare, anche se con carichi diversi (leggero e pesante, alternato) e tutti quelli che vengono coinvolti nello svolgere un fondamentale.
Ad esempio: se il giorno X ho da fare pettorali, ci aggiungo anche spalle e tricipiti (leggeri). In questo caso l'abbinamento è semplice, se poi consideriamo dorsali e bicipiti, ma c'è poi il problema delle gambe che non saprei a cosa abbinarle e non vorrei ridurre tutto ad una upper lower o addirittura snaturarmi in monofrequenza. Si accettano consigli ancora prima di stilare la scheda, perché in questo caso non so proprio quali muscoli coinvolgere in ogni seduta. Ah, mi alleno 3 volte alla settimana.
Altra cosa: siccome ho anche l'intento di sgrassare (26 anni, 177 x 78 kg, bf circa 17%), oltre all'adeguata alimentazione, volevo abbinare una mezz'oretta di corsa in fascia a fine allenamento, sfruttando anche il fatto che, allenandomi prima, il ciclo di Krebs sia bello ed attivo. In questo modo, i giorni di riposo sarebbero proprio di riposo, in tutti i sensi.
---------- Post added at 09:05:48 ---------- Previous post was at 08:37:12 ----------
Vi riporto un po' di massimali:
- Panca 90 Kg
- Squat 105 Kg
- Rematore 80 Kg
- Stacchi 90 Kg (argh!)
- Lento avanti 40 Kg

Stavo cercando di articolare una nuova scheda in multifrequenza, ma ho parecchi dubbi. Fino ad ora ho seguito una versione rivisitata della 5x5 Bill Starr e mi sono trovato benissimo, solo che... mi ha annoiato e sono entrato in una fase di stallo, quindi magari è giunta l'ora di cambiare.
Non so se quello che sto per scrivere è corretto, quindi sentitevi libero di cazziarmi laddove necessario! Nelle mie idee c'è il fatto di allenare almeno due volte alla settimana lo stesso gruppo muscolare, anche se con carichi diversi (leggero e pesante, alternato) e tutti quelli che vengono coinvolti nello svolgere un fondamentale.
Ad esempio: se il giorno X ho da fare pettorali, ci aggiungo anche spalle e tricipiti (leggeri). In questo caso l'abbinamento è semplice, se poi consideriamo dorsali e bicipiti, ma c'è poi il problema delle gambe che non saprei a cosa abbinarle e non vorrei ridurre tutto ad una upper lower o addirittura snaturarmi in monofrequenza. Si accettano consigli ancora prima di stilare la scheda, perché in questo caso non so proprio quali muscoli coinvolgere in ogni seduta. Ah, mi alleno 3 volte alla settimana.
Altra cosa: siccome ho anche l'intento di sgrassare (26 anni, 177 x 78 kg, bf circa 17%), oltre all'adeguata alimentazione, volevo abbinare una mezz'oretta di corsa in fascia a fine allenamento, sfruttando anche il fatto che, allenandomi prima, il ciclo di Krebs sia bello ed attivo. In questo modo, i giorni di riposo sarebbero proprio di riposo, in tutti i sensi.
---------- Post added at 09:05:48 ---------- Previous post was at 08:37:12 ----------
Vi riporto un po' di massimali:
- Panca 90 Kg
- Squat 105 Kg
- Rematore 80 Kg
- Stacchi 90 Kg (argh!)
- Lento avanti 40 Kg
Commenta