x Pantera

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Deep
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2001
    • 2162
    • 0
    • 0
    • Roma
    • Send PM

    x Pantera

    Ho letto che usi, per il rematore con bilanciere, una presa larga quanto la panca piana. La mia è solo una curiosità, adotti tale larghezza dopo aver provato più volte o perchè sei convinto che sia la migliore in generale?
    Onestamente, faccio proprio a te questa domanda, per il tuo carattere perfezionista, ricordandomi anche l'articolo di Francesco Currò, dove consigliava una presa a larghezza spalle o poco meno, per far lavorare di più il dorsale piuttosto che i deltoidi, cosa che per lui avviene, quando si adotta una presa più larga.
    Ti ringrazio.
    Originale inviato da Cris_RM:
    Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...
  • PANTERA
    Bodyweb Member
    • Nov 2001
    • 1211
    • 1
    • 0
    • Giungla
    • Send PM

    #2
    Una presa larga quanto la panca piana credo sia la posizione biomeccanicamente più favorevole, in quanto nella massima contrazione (quando il bilanciere tocca il corpo) gli avambracci si trovano paralleli tra loro e perpendicolari al pavimento. In questo modo la forza antigravitazionale sui gomiti lavora sullo stesso piano con la forza gravitazionale del bilanciere, quindi hai meno possibilità di disperdere su altri vettori la forza che impieghi per alzare il peso.


    "E' certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non puo volere che ciò che vuole."
    Shopenauer

    Commenta

    • Deep
      Bodyweb Advanced
      • Aug 2001
      • 2162
      • 0
      • 0
      • Roma
      • Send PM

      #3
      Usando il bilanciere, quale variante del rematore ti piace adottare e quale punto del corpo prendi a riferimento per la contrazione massima?
      Originale inviato da Cris_RM:
      Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...

      Commenta

      • PANTERA
        Bodyweb Member
        • Nov 2001
        • 1211
        • 1
        • 0
        • Giungla
        • Send PM

        #4
        Personalmente mi piace la variante Yates e il rematore classico.
        Per il primo faccio toccare il bilanciere sulla parte alta degli addominali, per il secondo invece tocco la parte bassa del petto (in pratica la panca piana al contrario). Con il primo carico di più e stresso meno la schiena, con il secondo invece alterno a periodi il rematore con manubrio per dare respiro alla schiena


        "E' certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non puo volere che ciò che vuole."
        Shopenauer

        Commenta

        • Deep
          Bodyweb Advanced
          • Aug 2001
          • 2162
          • 0
          • 0
          • Roma
          • Send PM

          #5
          Non è che mi sono sempre sbagliato a fare il rematore classico (a busto flesso a 90°) portando sempre il bilanciere sull'addome?... Mah, può anche essere, voglio provarlo eseguendolo alla tua stessa maniera.
          Thank's..
          Originale inviato da Cris_RM:
          Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...

          Commenta

          Working...
          X