Il nuovo articolo di Armando...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • vabo950
    Bodyweb Member
    • Nov 2002
    • 765
    • 2
    • 0
    • Send PM

    #76
    Originally posted by ErikZ
    Entrambi gli approcci sono validi sia quello indicato da mister ics sia quello di Valerio.
    Io credo che si possa addirittura alternare 2-3 esercizi sessione dopo sessione avendo degli ottimi progressi, colpire il muscolo in angoli diversi ma mantenere comunque basso il volume globale, non siate troppo integralisti in un senso o nell'altro.
    saluti.
    Scusa Enrico, però ti vorrei fare una domanda. Prendi ad esempio te. Hai una certa esperienza. Sicuramente hai piacere ad allenarti.
    Mi spieghi come faresti a parlare di "super" intensità nei tuoi allenaenti quando ti vanti di aver chiuso cicli di 6 mesi?
    Voglio dire, se sputi sangue in ogni allenamento come fai a progredire per 6 mesi di seguito con la stessa tabella?
    Per me, questo significherebbe che sei partito ad allenarti al rallentatore e quindi altro che cotanta intensità reclamata!
    Io vorrei sottolineare questo fatto, semplicemente.
    Un saluto,
    Valerio

    Commenta

    • MISTER X
      Bodyweb Member
      • Dec 2000
      • 53747
      • 26
      • 0
      • Send PM

      #77
      Originally posted by vabo950
      Scusa Enrico, però ti vorrei fare una domanda. Prendi ad esempio te. Hai una certa esperienza. Sicuramente hai piacere ad allenarti.
      Mi spieghi come faresti a parlare di "super" intensità nei tuoi allenaenti quando ti vanti di aver chiuso cicli di 6 mesi?
      Voglio dire, se sputi sangue in ogni allenamento come fai a progredire per 6 mesi di seguito con la stessa tabella?
      Per me, questo significherebbe che sei partito ad allenarti al rallentatore e quindi altro che cotanta intensità reclamata!
      Io vorrei sottolineare questo fatto, semplicemente.
      Un saluto,
      Valerio
      e ridaiiii.....

      pensala coem vuoi.

      Commenta

      • Bianko
        Bodyweb Member
        • Nov 2002
        • 413
        • 0
        • 0
        • Provincia di Cremona (più precisamente Cremasco)
        • Send PM

        #78
        sempre intorno allo stesso punto...non ne andremo mai fuori....cmq Mister X stai dicendo che non fai mai nemmeno una settimana al mese di scarico?Io devo dare un po' di fiato al corpo...non x niente settimana prox vado in sett bianca ciao
        Codice HTML:
        <p style="font-size:11pt;font-family:comic sans ms;letter-spacing:4;color:black;">Bianko</p>
        <p style="font-size:10pt;font-family:comic sans ms;letter-spacing:4;color:red;">'Sport Philosophy Must Change' - A Natural Guy</p>

        Commenta

        • ErikZ
          Bodyweb Member
          • Apr 2001
          • 8817
          • 1
          • 0
          • Send PM

          #79
          Presto detto Valerio, Il programma di allenamento è una cosa la scheda è un altra, quest'ultima puo' essere variata o ciclicamente o alternativamente o addirittura aggiustata man mano che il "programma" va avanti.
          Per programma intendo l'obbiettivo che puo' essere massa-forza o recupero di determinati gruppi muscolari in massa e in forza o in entrambe.
          Massima intensita' intendo spingere al massimo e se ciclicamente vari gli esercizi gli stalli sono molto piu' infrequenti di quel che si possa pensare.
          Sicuramente nell'ambito di un programma possono essere anche inseriti i giorni, le settimane "istintive" cioe' quei giorni i cui ti alleni in base alla sensazione di recupero e non su giorni fissi questo naturalmente voglio sottolinerlo non presuppone allenamenti confusionari (ma l'ho gia specificato in passato) tutte queste componenti unite fra di loro delinenano un programma e se messe in un certo modo possono far progredire in maniera "abbastanza" lineare.
          saluti
          Enrico e stop!

          Commenta

          • ErikZ
            Bodyweb Member
            • Apr 2001
            • 8817
            • 1
            • 0
            • Send PM

            #80
            Ah volevo aggiungere qualcosa d'altro, dai tuoi post si delinea che tu intendi l'intensita' come % di RPM mentre per me non è cosi'.
            Mi spiego si puo' lavorare alla massima intensita' anche al 50% di 1RPM questo io in passato non lo capivo ma ora non piu'.
            Stando alla % se esegui 3 alzate al 90% di RPM non vuol dire per me essersi allenati intensamente, puoi aver fatto tre alzate ma rimanere comunque nelle tue capacita' di eseguirle cioe' senza aver dato veramente il massimo, posso usare anche 50% di RPM e fare 15 reps a cedimento questa è intensita' per me! e se poi la unisco con il controllo del TUT allora diventa super-intensita' eppure siamo al 50% di 1RPM!!!
            Spero di aver reso l'idea, siamo noi a rendere un carico leggero o pesante è vero che il TUT determina piuttosto la densita' d'allenamento ma è vero che un TUT diverso determina una contrazione muscolare diversa ed è questo a noi, in quanto BBer, che interessa.
            Ecco perche quando indico la serie allenante indico sempre ad esempio, un carico che mi permetta al massimo 5-7 ripetizioni.
            Tuttavia non è polemica la mia, ma solo una specificazione.
            ciao
            Last edited by ErikZ; 22-01-2003, 16:19:19.
            Enrico e stop!

            Commenta

            • MISTER X
              Bodyweb Member
              • Dec 2000
              • 53747
              • 26
              • 0
              • Send PM

              #81
              Originally posted by Bianko
              sempre intorno allo stesso punto...non ne andremo mai fuori....cmq Mister X stai dicendo che non fai mai nemmeno una settimana al mese di scarico?Io devo dare un po' di fiato al corpo...non x niente settimana prox vado in sett bianca ciao
              unaal mese no.
              faccio uan settimana ogni tanto di stacco totale dall'allenamento riducendo anche le kcal.

              Commenta

              • MISTER X
                Bodyweb Member
                • Dec 2000
                • 53747
                • 26
                • 0
                • Send PM

                #82
                Originally posted by ErikZ
                Ah volevo aggiungere qualcosa d'altro, dai tuoi post si delinea che tu intendi l'intensita' come % di RPM mentre per me non è cosi'.
                Mi spiego si puo' lavorare alla massima intensita' anche al 50% di 1RPM questo io in passato non lo capivo ma ora non piu'.
                Stando alla % se esegui 3 alzate al 90% di RPM non vuol dire per me essersi allenati intensamente, puoi aver fatto tre alzate ma rimanere comunque nelle tue capacita' di eseguirle cioe' senza aver dato veramente il massimo, posso usare anche 50% di RPM e fare 15 reps a cedimento questa è intensita' per me! e se poi la unisco con il controllo del TUT allora diventa super-intensita' eppure siamo al 50% di 1RPM!!!
                stravero....pensiamo al lavoro adalte rip.

                Commenta

                • arabafenice
                  Body Builder
                  • Aug 2000
                  • 4408
                  • 0
                  • 0
                  • Monza
                  • Send PM

                  #83
                  io lo scarico me lo faccio ogni 2 o 3 settimane

                  Commenta

                  • ILL BILL
                    Bodyweb Member
                    • Dec 2002
                    • 127
                    • 0
                    • 0
                    • Sannazzaro dé Burgondi
                    • Send PM

                    #84
                    Mi alleno solitamente ogni 5 gg su base mooolto abbreviata...ogni quanto dovrei staccare dall'allenamento e per quanto?
                    Grazieeeeeee

                    PMD
                    -è necessario lavorare così duramente da quasi venir meno nell'effettuare una serie pesante
                    -è necessario spingersi ad un punto tale che,molte volte,si collassi letteralmente alla fine della serie
                    -è necessario urlare,sudare e soffrire quando ci si allena

                    Commenta

                    • ErikZ
                      Bodyweb Member
                      • Apr 2001
                      • 8817
                      • 1
                      • 0
                      • Send PM

                      #85
                      Originally posted by ILL BILL
                      Mi alleno solitamente ogni 5 gg su base mooolto abbreviata...ogni quanto dovrei staccare dall'allenamento e per quanto?
                      Grazieeeeeee

                      PMD
                      Con sessioni molto diluite e brevi come le tue credo che lo scarico sia superfluo per il momento.
                      ciao
                      Last edited by ErikZ; 23-01-2003, 09:53:28.
                      Enrico e stop!

                      Commenta

                      • MISTER X
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2000
                        • 53747
                        • 26
                        • 0
                        • Send PM

                        #86
                        Originally posted by ErikZ
                        Con sessioni molto diluite e brevi credo che lo scarico sia inopportuno nel tuo caso.
                        ciao
                        giusto,è quello che penso e faccio io.

                        Commenta

                        • ErikZ
                          Bodyweb Member
                          • Apr 2001
                          • 8817
                          • 1
                          • 0
                          • Send PM

                          #87
                          Poi lho messa giu' meno dura
                          Enrico e stop!

                          Commenta

                          • Bianko
                            Bodyweb Member
                            • Nov 2002
                            • 413
                            • 0
                            • 0
                            • Provincia di Cremona (più precisamente Cremasco)
                            • Send PM

                            #88
                            Mister X ovviamente con scarico ogni mese non intendevo stacco totale..Intendevo tipo lavorare al 65% del carico abituale x una settimana..
                            Codice HTML:
                            <p style="font-size:11pt;font-family:comic sans ms;letter-spacing:4;color:black;">Bianko</p>
                            <p style="font-size:10pt;font-family:comic sans ms;letter-spacing:4;color:red;">'Sport Philosophy Must Change' - A Natural Guy</p>

                            Commenta

                            • MISTER X
                              Bodyweb Member
                              • Dec 2000
                              • 53747
                              • 26
                              • 0
                              • Send PM

                              #89
                              Originally posted by Bianko
                              Mister X ovviamente con scarico ogni mese non intendevo stacco totale..Intendevo tipo lavorare al 65% del carico abituale x una settimana..
                              naaaa....non le faccio le sett. con cairchi inferiori.
                              se faccio scarico è totale.

                              Commenta

                              • vabo950
                                Bodyweb Member
                                • Nov 2002
                                • 765
                                • 2
                                • 0
                                • Send PM

                                #90
                                Originally posted by ErikZ
                                Ah volevo aggiungere qualcosa d'altro, dai tuoi post si delinea che tu intendi l'intensita' come % di RPM mentre per me non è cosi'.
                                Mi spiego si puo' lavorare alla massima intensita' anche al 50% di 1RPM questo io in passato non lo capivo ma ora non piu'.
                                Stando alla % se esegui 3 alzate al 90% di RPM non vuol dire per me essersi allenati intensamente, puoi aver fatto tre alzate ma rimanere comunque nelle tue capacita' di eseguirle cioe' senza aver dato veramente il massimo, posso usare anche 50% di RPM e fare 15 reps a cedimento questa è intensita' per me! e se poi la unisco con il controllo del TUT allora diventa super-intensita' eppure siamo al 50% di 1RPM!!!
                                Spero di aver reso l'idea, siamo noi a rendere un carico leggero o pesante è vero che il TUT determina piuttosto la densita' d'allenamento ma è vero che un TUT diverso determina una contrazione muscolare diversa ed è questo a noi, in quanto BBer, che interessa.
                                Ecco perche quando indico la serie allenante indico sempre ad esempio, un carico che mi permetta al massimo 5-7 ripetizioni.
                                Tuttavia non è polemica la mia, ma solo una specificazione.
                                ciao
                                Per me la locuzione INTENSITA' in allenamento è specifica.
                                Se parlo di carico i riferirò alla % rispetto ad 1RM, se parlo allo sforzo mi riferisco a quanto arrivo dal massimo, se parlo di ripetute sui 100 m intendo la % di velocità rispetto a quella massima e così via.
                                Quindi intendo anche la tua definizione di intensità e per questo la indico come "intensità di sforzo" distinguendola dall' "intensità di forza".
                                Così pigli Baldini (maratoneta italiano di livello mondiale). Se corre la maratona in 2h07' (glielo auguro) vuol dire che la sua intensità di sforzo è pari al 100% ma la sua intensità di forza applicata forse arriverà al 10- 20% (altrimenti dopo 1' si fermerebbe).
                                Spero di essere stato chiaro.

                                Ora passiamo alle altre definizioni.
                                E' ovvio che sotto la locuzione "programma" si celino tante cose e non una semplice routine. Però quando intendo un ciclo di allenamento cerco di connotore certe cose in comune. Su questo si inseriscono le routine che possono variare di seduta in seduta oppure essere le stesse per un certo periodo.
                                Il problema è:

                                - salvo il lavoro a margine, quando esegui con il massimo sforzo la stessa routine di settimana in settimana, quando arrivi allo stallo
                                E' ovvio che se vari ad ogni seduta un elemento dell'allenamento non puoi paragonare queste cose però spero di aver spiegato bene l'ambito della mia domanda che "esige" una risposta precisa (sempre se ti va di farla).

                                Un saluto,
                                Valerio

                                Commenta

                                Working...
                                X