Secondo F. Pinto si puo' ottimizzare il monoset e il relativo riscaldamento in questo modo:
1 set con il 60% del carico d'allenameno
2 set con il carico allenamente ma eseguendo solamente la meta' delle ripetizioni previste
3 set allenante a cedimento
stop
che tradotto vorrebbe dire:
panca piana 100kg x 8 ripetizioni a cedimento (questo è l'obbiettivo previsto)
1 set 60kg x 12-15 reps
riposo 2 minuti
1 set con 100kg x 4 ripetizioni
riposo 2-3minuti
1 set con 100kg x 8 (o piu') ripetizioni
Se i muscoli possono esseri gia' pronti per un sollevamento intenso non lo puo' essere l'apparato neuromuscolare con l'esecuzione di una serie parziale del carico allenante l'intento è proprio di fare questo cioe' preparare il sistema nervoso all'unica serie allenante portata a cedimento.
Personalmente tra il 1° e il 2° set metterei un altra serie con il 80% del carico allenante ma farei meno ripetizioni alla prima serie mi permerei a 10-12 in pratica farei una serie in piu' riscaldante voi che ne dite?
PS Frank Pinto segue le direttive di Ian King.
1 set con il 60% del carico d'allenameno
2 set con il carico allenamente ma eseguendo solamente la meta' delle ripetizioni previste
3 set allenante a cedimento
stop
che tradotto vorrebbe dire:
panca piana 100kg x 8 ripetizioni a cedimento (questo è l'obbiettivo previsto)
1 set 60kg x 12-15 reps
riposo 2 minuti
1 set con 100kg x 4 ripetizioni
riposo 2-3minuti
1 set con 100kg x 8 (o piu') ripetizioni
Se i muscoli possono esseri gia' pronti per un sollevamento intenso non lo puo' essere l'apparato neuromuscolare con l'esecuzione di una serie parziale del carico allenante l'intento è proprio di fare questo cioe' preparare il sistema nervoso all'unica serie allenante portata a cedimento.
Personalmente tra il 1° e il 2° set metterei un altra serie con il 80% del carico allenante ma farei meno ripetizioni alla prima serie mi permerei a 10-12 in pratica farei una serie in piu' riscaldante voi che ne dite?
PS Frank Pinto segue le direttive di Ian King.
Commenta