Ciao ragazzi 
Mi è venuto un dubbio. So che le trazioni supine sono un esercizio per i dorsali ed i bicipiti, che lavorano entrambi i muscoli. Ma supponendo una 3 split petto/dorso, gambe/addominali, spalle/braccia, nell' allenamento delle braccia potrebbe avere un senso inserire qualche serie di trazioni supine con le mani strette? Ad esempio 4 x 8 di curl con bilanciere e poi 3 x max di trazioni? In questo modo i bicipiti vengono stimolati pesantemente, e i dorsali con 3 serie di trazioni non è che si disintegrano, per la loro sessione (dopo 2 giorni) sicuramente sono a posto.

Mi è venuto un dubbio. So che le trazioni supine sono un esercizio per i dorsali ed i bicipiti, che lavorano entrambi i muscoli. Ma supponendo una 3 split petto/dorso, gambe/addominali, spalle/braccia, nell' allenamento delle braccia potrebbe avere un senso inserire qualche serie di trazioni supine con le mani strette? Ad esempio 4 x 8 di curl con bilanciere e poi 3 x max di trazioni? In questo modo i bicipiti vengono stimolati pesantemente, e i dorsali con 3 serie di trazioni non è che si disintegrano, per la loro sessione (dopo 2 giorni) sicuramente sono a posto.
Commenta