Cifosi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Armando
    Bodyweb Member
    • Nov 2000
    • 3532
    • 5
    • 0
    • Napoli
    • Send PM

    #31
    Re: pt

    Originally posted by pt
    mi dispiace Armando ma non condivido pienamente la tua posizione sul byte per un semplice motivo: quando studi la funzione d'appoggio di un paziente, la studi a fondo e con una certa scientificità utlizzando apparecchiature professionali e facendo un lavoro finale che deve per forza portare ad un risultato (equilibrio, stabilizzazione posturale ecc.). Io collaboro con Il prof. Meynardi ricercatore che si occupa di apparecchi ortotici da circa 10 anni, ed è considerato un pioniere nel campo in quanto accreditato alla clinica universitaria dell'ospedale odontostomatologico S.Luigi di Orbassano.
    Ha esperienze dirette sugli atleti anche bb di vertice, ha fatto il byte alla Stefania Belmondo (scii di fondo) con dei riscontri da podio.Quel byte in effette corregge una distonia occlusiva che porta delle sindrome ascendenti e discendenti dellla colonna, quindi non un semplice "morso" da applicare ai denti, con quello non livelli un bel niente anzi crei scompensi a lungo andare.
    Poi non è vero che bisogna portarlo a vita, una volta equilibrata la postura, ecco perche il controllo si effetta in baropodometria unitamente ad elettromiografia buccale, il byte và logicamente abbandonato.
    Tempo fa la mia consorte unitamente al bb faceva per divertimento anche power-lifting ti posso assicure che con il byte pur essendo una bodybuilder faceva dei massimali di assoluto rispetto ed il riequilibrio posturale si sentiva e come.Parliamo di 130 kg di panca, 150 kg di squat, 150 di stacco, questo le ha consentito di vincere anche nel powerlifting nonostante fosse in preparazione per competizioni internazionali di bb.E il byte fatto dal dr Meynardi veniva ricontrollotato ogni 10 in elettromiografia e baropodometria, parliamo quilndi di veri protocolli di studio, non applicazion di placchette in resina tipo mordi e fuggi.Con questo non voglio sminuire il lavoro di nessuno anzi si discute per migliorarsi da tutti i punti di vista
    Pt, alcune volte mi sembra che tu capisca una cosa per un'altra.
    Non ho detto che il byte è INUTILE ho detto che come si approccia al byte è sbagliato.
    Si tiene poco conto del concetto di dente neurologico, che influisce sulla postura, che viene corretto momentaneamente con il byte, ma quando togli il byte, il dente neurologico rimane.
    Muscolarmente, si è a posto per un bel periodo, ma neuralmente non si è risolto nulla.
    Con il byte è come se allenassi i muscoli (parolone che può sviare, ma è un esempio), toglilo, i muscoli rimarrano allenati per un pò, ma poi senza il byte, torneranno gli stessi problemi di prima.
    Tutto ciò che dico è facilmente dimostrabile con il test muscolare di precisione kinesiologo.
    Il byte è un palliativo non una correzione definitiva.
    Ribadisco è uno strumento eccezionale, ma va usato entro certi limiti!

    Find a way

    Armando
    Kinesiologia Sportiva
    www.armandovinci.com

    NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

    Commenta

    • Pyron
      Bodyweb Advanced
      • Jul 2001
      • 2453
      • 1
      • 0
      • Hellstorm
      • Send PM

      #32
      bho anche io soffro (soffro?) di una postura cifotica, ma a parte un pò di mal di schiena quando sto a lungo in piedi, di problemi non è che ne abbia più di tanti... sarò scemo?
      Living or dying we all feed the fire

      Commenta

      • Armando
        Bodyweb Member
        • Nov 2000
        • 3532
        • 5
        • 0
        • Napoli
        • Send PM

        #33
        Originally posted by Pyron
        bho anche io soffro (soffro?) di una postura cifotica, ma a parte un pò di mal di schiena quando sto a lungo in piedi, di problemi non è che ne abbia più di tanti... sarò scemo?
        No, non sei scemo.... però i problemi posturali vanno affrontati.
        La gente comune si ricorda dei problemi quando diventano cronici e/o acuti, senza mai fare un lavoro di prevenzione.

        Un atleta, ha nel suo fisico l'arma per vincere, se non è ok al 100% solo la fortuna potrebbe farlo trionfare.

        Basta che dai un occhio ad almeno il 40-50% degli infortuni calcistici, che spesso e volentieri sono causati da problemi non di "scontro di gioco" ma di scarso recupero fisico post infortunio.

        Ronaldo si fece male la prima e la seconda volta per problemi che andavano oltre l'nfortunio al ginocchio o l'uso (secondo alcuni) di sostanze dopanti che ingrosserebbero il muscolo ma non i tendini ecc....ecc....ecc.......
        Vedi Hernan Crespo....
        La medicina ortopedica ha dei limiti, non dovuti solo alle tecniche, ma alle persone che le applicano, che in certi casi hanno un approccio di tipo classico e poco aperto verso metodiche efficaci (prendi l'osteopatia p.e.) e considerate "alternative".
        Cos'ha di alternativo una manipolazione chiropratica?
        Cos'ha di alternativo una manipolazione fasciale?
        In Italia siamo anni indietro ed è ora che si cominci a fare qualche passo avanti.

        Find a way

        Armando
        Kinesiologia Sportiva
        www.armandovinci.com

        NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

        Commenta

        • joepiada
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2001
          • 3946
          • 45
          • 15
          • piacenza
          • Send PM

          #34
          Originally posted by Armando
          No, non sei scemo.... però i problemi posturali vanno affrontati.
          La gente comune si ricorda dei problemi quando diventano cronici e/o acuti, senza mai fare un lavoro di prevenzione.

          Un atleta, ha nel suo fisico l'arma per vincere, se non è ok al 100% solo la fortuna potrebbe farlo trionfare.

          Basta che dai un occhio ad almeno il 40-50% degli infortuni calcistici, che spesso e volentieri sono causati da problemi non di "scontro di gioco" ma di scarso recupero fisico post infortunio.

          Ronaldo si fece male la prima e la seconda volta per problemi che andavano oltre l'nfortunio al ginocchio o l'uso (secondo alcuni) di sostanze dopanti che ingrosserebbero il muscolo ma non i tendini ecc....ecc....ecc.......
          Vedi Hernan Crespo....
          La medicina ortopedica ha dei limiti, non dovuti solo alle tecniche, ma alle persone che le applicano, che in certi casi hanno un approccio di tipo classico e poco aperto verso metodiche efficaci (prendi l'osteopatia p.e.) e considerate "alternative".
          Cos'ha di alternativo una manipolazione chiropratica?
          Cos'ha di alternativo una manipolazione fasciale?
          In Italia siamo anni indietro ed è ora che si cominci a fare qualche passo avanti.

          Find a way

          Armando

          uff.....
          quand'è che mi passi un po' di scienza??
          L'altra riabilitazione

          Il sito Internet sulle più avanzate metodiche riabilitative

          Commenta

          • pt
            Bodyweb Advanced
            • Sep 2002
            • 1640
            • 12
            • 0
            • italia
            • Send PM

            #35
            pt

            Armando io osno convinto delle mie risposte perchè con Meynardi ho studiato e testato sul campo ed i riscontri sono stati positivi su tutti i punti di vista.Lo dici tu stesso che un atleta deve essere al 100% e quindi si deve fare il possibile per far sì che la sua perfomance sia espressa aimassimi termini.Poi tu dici che siamo indietro, forse parte dell'Italia è indietro, Il buon Meynardi porta a New York i suoi studi, che sono apprezzatissimi e di sicuro firerimento.Sarà lui e il suo staff una mosca bianca?Non credo proprio
            In riguardo al caso Ronando, studiato anche da summenzonato professionista il problema sta proprio in una malocclusione dovuta ad una difetto d'appoggio tra mandibola e mascella,quindi una malocclusione.......
            Maldini ha portato il byte e non ti cita quanta altra gente dello sport professionistico ha risolto questo problema con il suindicato apparecchio e con altri trattamenti idonei fondamentali o complementari. ultimamente la Nnikken Japan ha messo in commercio delle basi podaliche megnetiche che effettuano un riequilibrio energetico, io le porto da circa sei mesi e sto benissimo, ho effettuato anche delle di panca e squat con effettivo miglioramento costatato acnhe nelle alzate massimali e sub-massimali.Con questo voglio dire che i mezzi ci sono bisogna saper indirizzare il paziente-atleta in dipendenza della patologia specifica e non spillargli quattrini senza alcun riscontro.

            Commenta

            • Armando
              Bodyweb Member
              • Nov 2000
              • 3532
              • 5
              • 0
              • Napoli
              • Send PM

              #36
              Re: pt

              Originally posted by pt
              Armando io osno convinto delle mie risposte perchè con Meynardi ho studiato e testato sul campo ed i riscontri sono stati positivi su tutti i punti di vista.Lo dici tu stesso che un atleta deve essere al 100% e quindi si deve fare il possibile per far sì che la sua perfomance sia espressa aimassimi termini.Poi tu dici che siamo indietro, forse parte dell'Italia è indietro, Il buon Meynardi porta a New York i suoi studi, che sono apprezzatissimi e di sicuro firerimento.Sarà lui e il suo staff una mosca bianca?Non credo proprio
              In riguardo al caso Ronando, studiato anche da summenzonato professionista il problema sta proprio in una malocclusione dovuta ad una difetto d'appoggio tra mandibola e mascella,quindi una malocclusione.......
              Maldini ha portato il byte e non ti cita quanta altra gente dello sport professionistico ha risolto questo problema con il suindicato apparecchio e con altri trattamenti idonei fondamentali o complementari. ultimamente la Nnikken Japan ha messo in commercio delle basi podaliche megnetiche che effettuano un riequilibrio energetico, io le porto da circa sei mesi e sto benissimo, ho effettuato anche delle di panca e squat con effettivo miglioramento costatato acnhe nelle alzate massimali e sub-massimali.Con questo voglio dire che i mezzi ci sono bisogna saper indirizzare il paziente-atleta in dipendenza della patologia specifica e non spillargli quattrini senza alcun riscontro.
              Be pt, i modi per riequilibrare un "corpo" sono molti, l'occlusione fa la sua parte, ma non è il solo punto da tener conto.
              Le suolette magnetiche o con specifici "rialzi" in punti riflessi, sono ottime, ma tra portare un byte e delle suolette e non portare nulla ma essere ugualmente equilibrati.....secondo te cosa è meglio?
              E'possibile fare riequilibri senza "protesi", ma solo usando la "tecnologia manuale giusta"....

              Find a way

              Armando
              Kinesiologia Sportiva
              www.armandovinci.com

              NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

              Commenta

              • Pyron
                Bodyweb Advanced
                • Jul 2001
                • 2453
                • 1
                • 0
                • Hellstorm
                • Send PM

                #37
                a parere mio (con tutta la mia ignoranza per quanto riguarda kinesiologia e affini sia ben chiaro...), non è detto che si debba riequilibrare il corpo a tutti i costi... a meno che un disturbo non sia grave e arrivi al punto di inficiare la nostra stessa salute; credo che a volte certe posture siano semplicemente un atteggiamento psico-somatico che rappresenti come ci poniamo verso l'esterno e verso noi stessi...
                Living or dying we all feed the fire

                Commenta

                • Punk84
                  agitato non mescolato
                  • Jul 2002
                  • 8140
                  • 33
                  • 0
                  • Milano
                  • Send PM

                  #38
                  Originally posted by Pyron
                  a parere mio (con tutta la mia ignoranza per quanto riguarda kinesiologia e affini sia ben chiaro...), non è detto che si debba riequilibrare il corpo a tutti i costi... a meno che un disturbo non sia grave e arrivi al punto di inficiare la nostra stessa salute; credo che a volte certe posture siano semplicemente un atteggiamento psico-somatico che rappresenti come ci poniamo verso l'esterno e verso noi stessi...
                  in parte secondo me è vero, l'atteggiamento cifotico però secondo me è più una questione diversa

                  Commenta

                  • pt
                    Bodyweb Advanced
                    • Sep 2002
                    • 1640
                    • 12
                    • 0
                    • italia
                    • Send PM

                    #39
                    pt

                    armando io parto da un principio sacrosanto........solo dopo esserci accertati che i difetti posturali compromettono la mobilità e di conseguenza la performance, iniziamo ad agire e la terapia manuale unitamente a quella strumentale (ultrasuoni laser, meso ecc) deve essere la scelta elettiva dopodichè affrontiamo il discorso dal punto di vista correttivo con apparecchiature idonee e personalizzate (suolette, byte, tutori ecc), quindi come vedi la tua tesi rispecchia la mia, solo che sul byte e sulle suolette magnetiche ho dei protocolli di studio con ampi riscontri positivi ed io ci credo perchè in ogni caso in primis ne ho sondato i benefici

                    Commenta

                    • Extrabody
                      Banned
                      • Nov 2002
                      • 251
                      • 0
                      • 0
                      • Send PM

                      #40
                      Re: pt

                      Originally posted by pt
                      armando io parto da un principio sacrosanto........solo dopo esserci accertati che i difetti posturali compromettono la mobilità e di conseguenza la performance, iniziamo ad agire e la terapia manuale unitamente a quella strumentale (ultrasuoni laser, meso ecc) deve essere la scelta elettiva dopodichè affrontiamo il discorso dal punto di vista correttivo con apparecchiature idonee e personalizzate (suolette, byte, tutori ecc), quindi come vedi la tua tesi rispecchia la mia, solo che sul byte e sulle suolette magnetiche ho dei protocolli di studio con ampi riscontri positivi ed io ci credo perchè in ogni caso in primis ne ho sondato i benefici
                      Io utilizzo un byte in resina, pero' lo utilizzo per una questione di malocclusione, che mi comporta anche uno schiocco della mandibola quando la apro, senza dimenticare che una sub-lussazione alla mandibola pero' non ci faccio caso.

                      Che tipi di esami compi tu, pt, per realizzare il byte? Il mio e' realizzato da un semplice odontotecnico senza troppi accorgimenti, e poi mi sono basato anche su consigli, vedi qua

                      Essa utilizza un sistema riabilitativo basato su semplici manovre mandibolari che il paziente deve imparare ad effettuare per rilevare le asimmetrie di contatto dentario, responsabili del malposizionamento mandibolare.)




                      ciao

                      Commenta

                      • Armando
                        Bodyweb Member
                        • Nov 2000
                        • 3532
                        • 5
                        • 0
                        • Napoli
                        • Send PM

                        #41
                        Originally posted by Pyron
                        a parere mio (con tutta la mia ignoranza per quanto riguarda kinesiologia e affini sia ben chiaro...), non è detto che si debba riequilibrare il corpo a tutti i costi... a meno che un disturbo non sia grave e arrivi al punto di inficiare la nostra stessa salute; credo che a volte certe posture siano semplicemente un atteggiamento psico-somatico che rappresenti come ci poniamo verso l'esterno e verso noi stessi...
                        Pyron, ci sono diversi gradi di riequilibrio.
                        Ti faccio degli esempi semplici.

                        Incidente in auto, violento impatto, il conducente no nriporta nessuna ferita.
                        Da quel giorno ogni volta che porta l'auto le mani sudano, accusa ansia....molto leggera.
                        Alcune volte ha senso di nausea.
                        Causa, squilibrio emotivo in rapporto all'incidente, che è rimasto nel corpo e precisamente nel modello associativo con la guida.

                        Perchè non compiere un semplice riequilibrio emotivo, per eliminare tale stress?

                        Caduta dalla bici, niente di grave, ma stranamente quando cerchi di fare il movimento di frenata con una mano o entrambe, accusi un dolore alla spalla.
                        Radiografia, e altri esami non dicono nulla.....
                        Squilibrio emozionale p.e.

                        Un semplice infortunio di gioco, può compromettere un movimento o parte di esso.
                        Il corpo automaticamente gira intorno al problema...e tu non te ne accorgi...ma con il passare del tempo può comparire un inaspettato mal di schiena.....

                        Lo stesso esempio della cifosi da te fatto è uno squilibrio emotivo...
                        I genere si lavora in 4 ambiti fondamentali: strutturale-nutrizionale-elettromagnetico-emotivo.
                        Qualsiasi stress ricade in uno di questi ambiti, ovviamente con determinati test si trova l'ambito, il problema e la correzione adeguata.

                        Find a way

                        Armando
                        Kinesiologia Sportiva
                        www.armandovinci.com

                        NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                        Commenta

                        • pt
                          Bodyweb Advanced
                          • Sep 2002
                          • 1640
                          • 12
                          • 0
                          • italia
                          • Send PM

                          #42
                          pt

                          quel sito lascia il tempo che trova, delle semplici manipolazioni o meglio dei riposizionamenti non risolvono il problema.La somma di esami da fare è davvero tanta rispetto a quelle quattro cose lì esposte.Non è una cirtica ma se vuoi fare qualcosa di serie rivolgiti ad un buon dentista esperto di postura e malocclusione.Test reattivi prove barpodometriche elettromiografie ecc sono solo ancuni degli esami che portano alla realizzazione del byte.Ti ricordo infine che il posizionamento ovvero la messa in opera dell'apparecchio puo essere fatta solo da un odontoiatra...............l'odontotecnico le meni in bocca non può assolutamente metterle, è reato penale (esercizio abusivo di attività medica), questo per completezza di trattazione.

                          Commenta

                          • Extrabody
                            Banned
                            • Nov 2002
                            • 251
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #43
                            Re: pt

                            Originally posted by pt
                            quel sito lascia il tempo che trova, delle semplici manipolazioni o meglio dei riposizionamenti non risolvono il problema.La somma di esami da fare è davvero tanta rispetto a quelle quattro cose lì esposte.Non è una cirtica ma se vuoi fare qualcosa di serie rivolgiti ad un buon dentista esperto di postura e malocclusione.Test reattivi prove barpodometriche elettromiografie ecc sono solo ancuni degli esami che portano alla realizzazione del byte.Ti ricordo infine che il posizionamento ovvero la messa in opera dell'apparecchio puo essere fatta solo da un odontoiatra...............l'odontotecnico le meni in bocca non può assolutamente metterle, è reato penale (esercizio abusivo di attività medica), questo per completezza di trattazione.

                            Ok, vedro' cosa posso fare, pero' e' difficile trovare un bravo dentista competente in materia

                            Commenta

                            Working...
                            X