Perchè, di fatto, lavorano già con gli esercizi base stressarli anzichè allenarli non serve a niente.
Scheda 5+1, un esperimento. Giuduizi e/o consigli?
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da debe Visualizza MessaggioE beh? La sua grandezza è già proporzionata ai carichi, perché mai dovrebbe allenarsi anche di meno? Se per le gambe fai squat con 100kg, per le spalle non fai lenti da 100kg. Si vede ancora meglio con gli esercizi di isolamento: un leg extension non è lontanamente paragonabile ad un'alzata laterale o frontale. Voglio dire, i muscoli più piccoli usano carichi più piccoli, ma sono sempre muscoli, perché dovrebbero lavorare meno dei muscoli più grandi?il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da The Beast Visualizza MessaggioPerchè, di fatto, lavorano già con gli esercizi base stressarli anzichè allenarli non serve a niente.
Ieri comunque ho provato e così a sensazione confermo quanto dice Manx, cioè che il muscolo del +1 non viene esaurito come il muscolo dei 5 esercizi precedenti. Credo che aggiungere un altro esercizio possa essere la soluzione.
Originariamente Scritto da ston Visualizza Messaggiostando a quanto dici...allora un neofita dovrebbe allenarsi come un'avanzato o un PRO.....dato che i carichi saranno comunque sempre proporzionati alla massa del muscolo...
---------- Post added at 09:35:16 ---------- Previous post was at 09:29:49 ----------
Anzi, a voler essere proprio pignoli, il neofita si dovrebbe allenare di più di un professionista (parlo di questo specifico sport eh, in tutti gli altri è vero il contrario), in quanto il professionista, per essere tale, ha a suo favore una genetica di tutto vantaggio, mentre il neofita non sa ancora che tipo di genetica possiede, ma nella maggior parte dei casi ha una genetica scarsa (scarsa se riferita ai professionisti, intendo) per cui necessita di maggiore lavoro per avere i suoi risultati proporzionati.
Commenta
-
-
Il tuo ragionamento fa acqua da tutte le parti. Ma non offenderti.
Ti rispondo in ordine.
Tu le spalle le alleni già quando fai petto e quando fai dorso.. se dividi le spalle dall'allenamento di questi due muscoli.. le hai comunque già allenate. Quindi tanto fare il lavoro seguendo la catena cinetica del gruppo principale.
L'allenamente di un pro da un neofita non diferisce solo dal carico utilizzato. Non puoi pretendere che l'ultimo dei secchi si alleni come Ronnie Coleman anche se con carichi ridicoli. Si può prendere esempio dall'allenamento di un pro ma non fare lo stesso.
Un neofita dovrebbe allenarsi PIU' di un professionista? Stai scherzando spero. Certi tipi di lavoro il corpo li può reggere solo dopo anni di intensi allenamenti.. e tu pretendi che uno che aveva il fiatone a fare le scale mobili debba allenarsi addirittura di più? E' ridicolo. Doppia split giornaliera 6 giorni su 7 con cardio tutti i giorni, 7-8 pasti al giorno da migliaia di calorie tutto calcolato al grammo e senza poter sgarrare. Così si allena in genere un professionista. Come fa un danantissimo secco al primo girno di palestra ad allenarsi di più di così?
Un secco non necessita di più lavoro (è praticamente impossibile farne di più) per avere risultati ha solo bisogno di fare le cose per bene e senza troppa fretta.. il tutto proporzionato alla sua ATTUALE condizione fisica, e non a quella cui aspira.Originariamente Scritto da Gandhiall'orto mettendo un secchio di pomodori in macchina ho subito una sub-lussazione della spalla sx,sfermo 3 mesi per recuperarla e ricominiciare con la palestra in maniera blanda
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da The Beast Visualizza MessaggioIl tuo ragionamento fa acqua da tutte le parti. Ma non offenderti.
Ti rispondo in ordine.
Tu le spalle le alleni già quando fai petto e quando fai dorso.. se dividi le spalle dall'allenamento di questi due muscoli.. le hai comunque già allenate. Quindi tanto fare il lavoro seguendo la catena cinetica del gruppo principale.
L'allenamente di un pro da un neofita non diferisce solo dal carico utilizzato. Non puoi pretendere che l'ultimo dei secchi si alleni come Ronnie Coleman anche se con carichi ridicoli. Si può prendere esempio dall'allenamento di un pro ma non fare lo stesso.
Un neofita dovrebbe allenarsi PIU' di un professionista? Stai scherzando spero. Certi tipi di lavoro il corpo li può reggere solo dopo anni di intensi allenamenti.. e tu pretendi che uno che aveva il fiatone a fare le scale mobili debba allenarsi addirittura di più? E' ridicolo. Doppia split giornaliera 6 giorni su 7 con cardio tutti i giorni, 7-8 pasti al giorno da migliaia di calorie tutto calcolato al grammo e senza poter sgarrare. Così si allena in genere un professionista. Come fa un danantissimo secco al primo girno di palestra ad allenarsi di più di così?
Un secco non necessita di più lavoro (è praticamente impossibile farne di più) per avere risultati ha solo bisogno di fare le cose per bene e senza troppa fretta.. il tutto proporzionato alla sua ATTUALE condizione fisica, e non a quella cui aspira.
Il discorso che facevo tra professionista e neofita era un po' provocatorio, nel senso che un professionista che ha una genetica altamente favorevole potrà allenarsi anche tre volte a settimana, senza troppi problemi sulle schede, che crescerà comunque (certo, non una volta arrivato a misure massime da gara), mentre un neofita sarà molto più probabilmente un hard gainer e necessiterà quindi di sforzi maggiori per ottenere gli stessi risultati, cosa che poi non raggiungerà comunque perché la genetica è la prima vera protagonista, e non è una scusante assolutamente. Ovvio che se come professionisti mi prendi Cutler e Coleman, allora il discorso cambia, ma quelli non sono professionisti, sono supereroi. Un professionista è anche uno che fa semplici gare, che è alto magari 170cm e pesa 80kg. Forse ci siamo intesi male sul senso del termine professionista.
Commenta
-
-
il professionista è, di qualsiasi disciplina, chi fa del proprio sport un MESTIERE e ci campa...chi fa semplici gare non necessariamente è un professionista (al 99,9% non lo è...non sarebbero "semplici" gare...). Debe...hai molte idee confuse...
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
Commenta