Cerco studi sull'Ipertrofia muscolare...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sandro2
    Registered User
    • Sep 2002
    • 259
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Cerco studi sull'Ipertrofia muscolare...

    ...in riguardo alla Velocita' di Contrazione della fase positiva di ogni Ripetizione.Cosa succede se e' lenta(5 secondi) o se e' eplosiva(1 secondo o meno).
    Mi date una mano?
  • goku77
    Bodyweb Member
    • May 2001
    • 5731
    • 3
    • 0
    • Send PM

    #2
    Gli studi indicano che a diverse velocità ci sono diversi approcci motori, naturalmente se la velocità è elevatissima le unità motorie non entrano in gioco, ma soltanto articolazioni che svolgono il lavoro super-esplosivo.
    Puoi leggere di questi studi anche sul libro di Renato Manno, la Forza negli sport della Cattolica di Roma.
    Ciao

    Commenta

    • Sandro2
      Registered User
      • Sep 2002
      • 259
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      x Goku ed altri...

      ...cosa mi dite in proposito?

      Commenta

      • goku77
        Bodyweb Member
        • May 2001
        • 5731
        • 3
        • 0
        • Send PM

        #4
        Re: x Goku ed altri...

        Originally posted by Sandro2
        ...cosa mi dite in proposito?
        Bè, dipende dal tipo di forza che si vuol sviluppare.
        In base a questo si possono fare diversi lavori con carichi submassimali diversi e TUT diverse.
        ciao

        Commenta

        • Sandro2
          Registered User
          • Sep 2002
          • 259
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          SE sapete di qualche sito...

          ...postatelo.Grazie.

          Commenta

          • vabo950
            Bodyweb Member
            • Nov 2002
            • 765
            • 2
            • 0
            • Send PM

            #6
            se la velocità è elevatissima le unità motorie non entrano in gioco, ma soltanto articolazioni che svolgono il lavoro super-esplosivo.

            Ciao [/B][/QUOTE]

            Enrico, ma allora come si sollevano i pesi? Con il pensiero??
            Se la spinta è vigorosa, semplicemente la tensione muscolare sarà breve (ma più vigorosa). Per questo, chi usa approcci con carichi massimali (uguali o maggiori all'85%1RM) oppure con carichi bassi ma spinti vigorosamente (tipo il metodo 8 x 3, 1' di pausa con il 50- 60%1RM) dovrebbe usare più serie del normale, per compensare il bassimo tempo sottotensione con più sets.
            Ovviamente per i lavori di forza occorrerebbe scendere in 4- 5".

            Per Sandro2: le fasi esplosive si hanno non quando si spinge la concentrica in meno di 1" ma quando la si spinge con il massimo del vigore (quindi anche in 2"!).

            Un saluto,
            Valerio

            Commenta

            • Sandro2
              Registered User
              • Sep 2002
              • 259
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              Ok,ma qualche studio?

              ?

              Commenta

              • goku77
                Bodyweb Member
                • May 2001
                • 5731
                • 3
                • 0
                • Send PM

                #8
                Certamente caro Valerio ho estremizzato troppo il mio concetto che concordo con il tuo.
                Per quanto riguarda la di Sandro di studi on-line posso dirti che è difficile trovarli.
                Puoi leggerli sui vari alcuni testi di Body Building.
                Ciao

                Commenta

                Working...
                X