L’altro ieri leggendo l’articolo pubblicato in due pezzi di Kubik, riguardante la panca, ho riscontrato questa discrepanza con quanto detto da Mc in tecnica di allenamento con i pesi.
Kubik asserisce che il bilancere deve avere una traiettoria verticale-orizzontale, ok d'accordo anch'io. Però Brooks consiglia di arrivare, nella completa distensione dell'articolazione all'altezza degli occhi circa(ora non ricordo esattamente fino a dove) o giù di lì, diversamente da come consiglia McRobert ovvero fino alle clavicole. Ora dico io: Brooks è più un panchsta rispetto a Mc che è il "parallelista" per antonomasia, ma non per questo deve per forza aver ragione...
Le vostre opinioni???
Ciao!!
MAS
Kubik asserisce che il bilancere deve avere una traiettoria verticale-orizzontale, ok d'accordo anch'io. Però Brooks consiglia di arrivare, nella completa distensione dell'articolazione all'altezza degli occhi circa(ora non ricordo esattamente fino a dove) o giù di lì, diversamente da come consiglia McRobert ovvero fino alle clavicole. Ora dico io: Brooks è più un panchsta rispetto a Mc che è il "parallelista" per antonomasia, ma non per questo deve per forza aver ragione...
Le vostre opinioni???
Ciao!!
MAS
Commenta