Scheda Massa Multifrequenza\ Carichi fissi \ 4 Allenamenti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Lorenzo91
    Bodyweb Advanced
    • May 2009
    • 127
    • 2
    • 0
    • In the middle of nowhere
    • Send PM

    Scheda Massa Multifrequenza\ Carichi fissi \ 4 Allenamenti

    Premetto, mi alleno da 4 anni in modo incostante, solo l'ultimo anno è stato fatto seriamente.

    Dati:
    Altezza: 176 cm
    Peso: 74 Kg
    Anzianità: 3 anni male + 1 serio

    La base della scheda che ho elaborato è stata una rivisitazione delle schede di Leviatano, ma l'ho adattata a me e alle mie sensazioni, visto che ormai credo di conoscermi bene. Da fare in AB-AB.
    Spiego brevemente:

    1) mi sono sempre allenato in monofrequenza e i risultati sono stati scadenti, oltretutto ho sempre avuto la sensazione di non essermi allenato a sufficienza. La multifrequenza spero mi dia più sensazione di essermi allenato e sopratutto la possibilità di ripetere i movimenti sui fondamentali.

    2) ho evitato l'uso dei piramidali (che in massa si usano molto) perchè mi sono reso conto che la mia tecnica non è ancora perfetta. Preferisco Lavorare di volume, fare molte ripetizioni per acquisire tecnica nei movimenti. Sopratutto nelle trazioni, dove più ne fai meglio è.
    Sopratutto per lo squat, preferisco evitare le poche ripetizioni che implicano un grande carico, perchè ancora sono acerbo sulla tecnica.

    3) ho la maledizione delle braccia che non crescono, per questo inserire uno solo esercizio nei due allenamenti per l'upper mi è sembrato riduttivo. Addirittura vorrei mettere un richiamo nel giorno di riposo tra l'AB e l'altro AB.

    4) ho messo l'hyperextension alla fine delle gambe per eliminare la tensione che mi procura lo squat sulla bassa schiena. Si ricollega perfettamente al discorso che la tecnica è scarsa e tendo a schienare.

    5) era una scheda che partiva dal presupposto di fare una seduta pesante e una leggera. Io l'ho portate entrambe allo stesso livello (quasi) perchè credo di non riuscire a raggiungere stimoli ipertrofici, vorrei lavorare spingendo un po' sull'acceleratore ma senza il rischio di incappare in infortuni o sovrallenamento.

    A1
    Panca piana 5x8
    Croci manubri 4x8
    Trazioni 4xmax.
    Rematore 3x8
    Lento avanti 4x8
    Alzate laterali 3x10
    Bicipiti alternati seduto 3x8
    Curl bilanciere panca Scott 3x10
    French Press 3x10
    Tricipiti fune 3x15
    abs a piacere


    B1
    Squat 4x10
    Affondi 3x12
    Leg press 3x8
    Leg curl 3x12
    Leg ext 3x10
    Calf machine: 3x12
    Hyperextension 4x15


    A2
    Panca piana 5x8
    Panca inclinata 3x8
    Trazioni 4xmax
    Pulley 3x8
    Lento avanti 4x8
    Alzate frontali 3x10
    Hammer curl 3x10
    Curl bilanciere panca Scott 3x10
    French press 3x10
    Push-up 3xmax
    abs a piacere


    B2
    Squat 4x10
    Leg Press 3x8
    Leg ext 3x10/12
    Glute ham raise 3xmax
    Leg curl 3x12
    Calf machine: 3x12
    Hyperextension 4x15

    Sentitevi liberi di criticarmi a manetta.
    Diario:
    http://www.bodyweb.com/forums/threads/245268-Gym-s-Life
  • Lorenzo91
    Bodyweb Advanced
    • May 2009
    • 127
    • 2
    • 0
    • In the middle of nowhere
    • Send PM

    #2
    up!
    Diario:
    http://www.bodyweb.com/forums/threads/245268-Gym-s-Life

    Commenta

    • Lorenzo91
      Bodyweb Advanced
      • May 2009
      • 127
      • 2
      • 0
      • In the middle of nowhere
      • Send PM

      #3
      ...up...
      Diario:
      http://www.bodyweb.com/forums/threads/245268-Gym-s-Life

      Commenta

      • Lorenzo91
        Bodyweb Advanced
        • May 2009
        • 127
        • 2
        • 0
        • In the middle of nowhere
        • Send PM

        #4
        Nessuno nessuno?
        Diario:
        http://www.bodyweb.com/forums/threads/245268-Gym-s-Life

        Commenta

        • daniele_rulez
          Bodyweb Advanced

          • Feb 2004
          • 82
          • 3
          • 0
          • Send PM

          #5
          Ciao,
          in attesa di qualcuno più competente di dico la mia... le schede A mi sembrano troppo complesse... io bilancerei il tutto spostando qualcosa nella B (bicipiti o spalle) ed eliminerei qualche complementare a favore degli stacchi.

          Commenta

          • Andreino
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2008
            • 88
            • 2
            • 0
            • Send PM

            #6
            Ciao Lorenzo, anche secondo me le schede A sono troppo cariche e lunghe, porta magari gli esercizi lento avanti e alzate laterali/frontali nella B così dai anche un bello stimolo al cuore, altrimenti faresti le schede B solo gambe e la cosa mi sembra un pò esasperata allenare tutta la parte alta del corpo in una sola seduta.

            Commenta

            Working...
            X