Dunque, in sezione Dieta & Alimentazione mi hanno rimandato a questa, ed eccomi. La discussione riguarda infatti l'allenamento (quello è il tema) da porre in essere in relazione ad una determinata alimentazione/dieta. Per mia e vostra comodità ho allegato due immagini in modo da farvi capire al volo come mangio nei giorni in cui mi alleno e nei giorni in cui sto seduto davanti alla tv. Ora, secondo voi, come dovrei allenarmi, avendo come obbiettivo definire salvaguardando i muscoli? Ora come ora mi alleno 3 volte alla settimana e ogni volta sono 3 coppie di esercizi in superserie e ad alte ripetizioni (20-14-12-10, perlopiù). Più 20 minuti di cardio alla fine.
L'allenamento giusto in relazione alla propria alimentazione
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
L'allenamento giusto in relazione alla propria alimentazione
Last edited by Tiziano Diana; 27-12-2013, 13:52:33.______________________
Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/thread...-per-il-diarioTag: Nessuno
-
-
Originariamente Scritto da Issue of Style Visualizza MessaggioCiao, potresti fornire i tuoi dati?
Se hai una scheda e vuoi che sia revisionata postala per intero.
Comunque ci si definisce con l'alimentazione, e non con interminabili serie da 20 ripetizioni; il cardio sicuramente può essere d'aiuto
Età 22
Peso 87,4 Kg
Altezza 183 cm
Ore di sonno 6 ore notte
BMI 26,098
Metabolismo basale 2072 Kcal
Fabbisogno calorico giornaliero medio 2710 Kcal
% di grasso corporeo 19 %
Sarei felicissimo di imparare come impostare un allenamento "in astratto" a seconda di obbiettivi e alimentazione (che dovrebbe andare bene).______________________
Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/thread...-per-il-diario
Commenta
-
-
Ti alleni da quanto?
Comunque leggi qui, ci sono un sacco di informazioni utili e tutto quello che c'è da sapere sul come costruire una buona scheda:
e
Ogni giorno siamo immersi da richieste di neofiti, che non sanno organizzare la loro scheda di allenamento - e ci mancherebbe altro, nessuno nasce "imparato" - o, e questo è grave, che presentano la scheda fatta dal loro trainer, scheda spesso inguardabile del tipo: "tuttaintreperdieciconaddominaliall'iniziodellas
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Issue of Style Visualizza MessaggioTi alleni da quanto?
Comunque leggi qui, ci sono un sacco di informazioni utili e tutto quello che c'è da sapere sul come costruire una buona scheda:
e
http://www.bodyweb.com/threads/23724...em-BW-vi-aiuta
---------- Post added at 01:00:15 ---------- Previous post was at 00:33:20 ----------
Quella che segue è la scheda che avevo prima dell'attuale. Giusto per curiosità, che ne pensate?
Lunedì:
Croci su panca piana - Rematore coi manubri - Leg raisers (in superserie, 15-12-10-10)
Distensioni su panca piana col bilanciere - Lat machine (da seduto, portando il manubrio alla nuca) - Sit up inversi (in superserie, 15-12-10-10)
15 minuti di cardio
Mercoledì:
Distensioni su panca 90° - Tricipiti ai cavi - Bicipiti col bilanciere (in superserie, 15-12-10)
Aperture laterali coi manubri - Bicipiti col bilanciere - Pullover (in superserie, 15-12-10)
Leg raisers (20-15-15-10)
15 minuti di cardio
Venerdì:
Leg extension - Leg curling - Leg press - Mezzi stacchi (in superserie, 15-12-10-8)
Calf alla pressa - Sit up inversi - Donkey calf (in superserie, 20-15-15)
Crunch (4 x 20)
PS: può sembrarvi quel che può sembrarvi, ma questa scheda mi ha dato buone sensazioni...Last edited by Tiziano Diana; 27-12-2013, 02:08:30.______________________
Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/thread...-per-il-diario
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Tiziano Diana Visualizza Messaggio2 anni e mezzo. Ma praticamente li ho "spesi" tutti a sbagliare. Meno male che c'è internet...
---------- Post added at 01:00:15 ---------- Previous post was at 00:33:20 ----------
Quella che segue è la scheda che avevo prima dell'attuale. Giusto per curiosità, che ne pensate?
Lunedì:
Croci su panca piana - Rematore coi manubri - Leg raisers (in superserie, 15-12-10-10)
Distensioni su panca piana col bilanciere - Lat machine (da seduto, portando il manubrio alla nuca) - Sit up inversi (in superserie, 15-12-10-10)
15 minuti di cardio
Mercoledì:
Distensioni su panca 90° - Tricipiti ai cavi - Bicipiti col bilanciere (in superserie, 15-12-10)
Aperture laterali coi manubri - Bicipiti col bilanciere - Pullover (in superserie, 15-12-10)
Leg raisers (20-15-15-10)
15 minuti di cardio
Venerdì:
Leg extension - Leg curling - Leg press - Mezzi stacchi (in superserie, 15-12-10-8)
Calf alla pressa - Sit up inversi - Donkey calf (in superserie, 20-15-15)
Crunch (4 x 20)
PS: può sembrarvi quel che può sembrarvi, ma questa scheda mi ha dato buone sensazioni...
di questi tempi non è raro leggere messaggi in cui si parla di definizione. Per definizione intendiamo la perdita di massa grassa e l'esaltazione della massa magra. i due aspetti sono collegati l'uno all'altro. Se ci concentriamo sulla riduzione di grasso allora associamo immediatamente il risultato ad un regime dietetico
Se vuoi perdere peso...DEVI fare una dieta IPOCALORICA, le schede da "definizione" non esistono.
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
"chi volesse intraprendere una via sicura di definizione, deve mantenere elevato il livello di forza, dedicando a questa sempre un'attenzione nelle routine"
Ok ok, ho capito... questi allenamenti di "resistenza" non costruiscono nulla, anzi distruggono.
Quante dovrebbero essere le ripetizioni e quante le serie?
Questi "blocchi" di esercizi in ss hanno senso?
Lo splittaggio come potrebbe essere corretto?Last edited by Tiziano Diana; 27-12-2013, 11:41:06.______________________
Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/thread...-per-il-diario
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Tiziano Diana Visualizza Messaggio"chi volesse intraprendere una via sicura di definizione, deve mantenere elevato il livello di forza, dedicando a questa sempre un'attenzione nelle routine"
Ok ok, ho capito... questi allenamenti di "resistenza" non costruiscono nulla, anzi distruggono.
Quante dovrebbero essere le ripetizioni e quante le serie? dipende da come e quanto ti alleni "normalmente in massa", da quella base dovresti ridurre il volume a favore dell'intensità
Questi "blocchi" di esercizi in ss hanno senso? poco o nulla
Lo splittaggio come potrebbe essere corretto? gli splittaggi sono i soliti consigliati....sia in massa che in definizioneil tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ston Visualizza Messaggio.
Lunedì:
Croci su panca piana (3 x 8, 6, 4)
Distensioni su panca 90° (3 x 8, 6, 4)
Tricipiti ai cavi (3 x 8, 6, 4)
Distensioni su panca piana col bilanciere (3 x 8, 6, 4)
Aperture laterali coi manubri (3 x 8, 6, 4)
Pullover (3 x 8, 6, 4)
Sit up inversi (4 x 20)
20 minuti di cardio
Mercoledì:
Bicipiti col bilanciere (3 x 8, 6, 4)
Lat machine (3 x 8, 6, 4)
Bicipiti su panca scott (3 x 8, 6, 4)
Rematore coi manubri (3 x 8, 6, 4)
Leg raisers (4 x 20)
20 minuti di cardio
Venerdì:
10 minuti di cardio
Leg extension (3 x 8, 6, 4)
Leg curling (3 x 8, 6, 4)
Leg press (3 x 8, 6, 4)
Mezzi stacchi (3 x 8, 6, 4)
Calf alla pressa (3 x 8, 6, 4)
Donkey calf (3 x 8, 6, 4)
Sit up inversi (4 x 20)
Petto-spalle-tricipiti
Dorso-bicipiti
Gambe
Nessuna ss
Pause da 2"
Meglio?Last edited by Tiziano Diana; 27-12-2013, 12:52:11.______________________
Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/thread...-per-il-diario
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ston Visualizza Messaggioma i fondamentali??______________________
Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/thread...-per-il-diario
Commenta
-
-
aiutati con il link, poi la rivediamo definitivamente abbassando il volume in favore dell'intensità.
non pensare che si voglia rimbalzare l'utenza da un link all'altro.....lo scopo è anche quello di far capire come le cose vadano fatte.
Se si dovessero correggere sempre e subito tutte le schede che vengono proposte, non si imparerà maiil tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi
Commenta
-
-
Questo lo avevo intuito, ston. È proprio così che deve essere e che voglio che sia. Grazie!______________________
Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/thread...-per-il-diario
Commenta
-
-
Inoltre cerca di fare sempre prima un muscolo e poi gli altri, senza mischiare gli esercizi.
Esempio: lunedi petto, spalle, tricipti. Prima tutti gli es per il petto, poi spalle e poi tricipiti.
Nella seduta dorso bicipiti, meglio partire dal dorso per poi passare al resto, a meno che tu non voglia privilegiare i bicipiti...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Issue of Style Visualizza MessaggioInoltre cerca di fare sempre prima un muscolo e poi gli altri, senza mischiare gli esercizi.
Esempio: lunedi petto, spalle, tricipti. Prima tutti gli es per il petto, poi spalle e poi tricipiti.
Nella seduta dorso bicipiti, meglio partire dal dorso per poi passare al resto, a meno che tu non voglia privilegiare i bicipiti...
---------- Post added at 19:43:24 ---------- Previous post was at 17:11:31 ----------
Sono davanti al PC una serata perché ho tanta voglia di imparare, e infatti le domande son tante. Penso di scrivere in modo piuttosto chiaro e fluido, quindi, se volete farmi il piacere di leggere e darmi una risposta... grazie.
Ho letto tutto quello che mi avete linkato. Dunque, se io appena rientrato in palestra a gennaio volessi prepararmi una scheda da solo, farei così:
Fase 1) Quale splittaggio?: la sinergia muscolare è quello di cui devo tener conto: il petto coinvolge spalle e tricipiti, il dorso i bicipiti; le gambe non coinvolgono altri muscoli. Se ho capito bene, questo è quanto mi serve sapere. Bene, allora ripartisco i miei 3 allenamenti settimanali così:
Lun) Petto - Spalle - Tricipiti
Mer) Gambe
Ven) Dorso - Bicipiti
Mi sembra lo splittaggio più comodo perché, come spesso mi succede, non lascio sempre 48 ore tra due allenamenti, e con questo tipo di ripartizione delle categorie muscolari nell'arco della settimana, penso ci si possa anche allenare due giorni consecutivi senza problemi. Giusto? Sarebbe la stessa cosa se invertissi un giorno con qualsiasi altro (il mer col ven)?
Fase 2) Quali esercizi?: ad ogni allenamento, per fare bene, devo seguire lo schema es. fondamentale (x1) + es. multiarticolare (x1 o x2) + es. monoarticolare o di isolamento (x1) + addominali (x1, che secondo dottrina potrei allenare ogni volta, come solo una a settimana). Quindi, ipotizziamo che voglia organizzarmi così:
Lun) [Distensioni panca piana bilanciere + Distensioni panca piana manubri + Croci cavi] + [Lento avanti manubri + tirate al mento + alzate laterali] + [French press + Estensioni dietro nuca (entrambi monoarticolari, giusto?)] + Sit up inverso
Mer) [Squat + Leg press + Leg extension] E i polpacci? Faccio Donkey calf e Calf alla pressa solitamente. + Leg raises
Ven) [Rematore bilanciere + Pulley + Pull down a due braccia] + [Curl bilanciere + Curl di concentrazione (monoarticolari?)] + Crunch
Perché si inizia con un fondamentale? È necessario? Ho letto che l'es. di isolamento vien scelto per ricercare un buon livello di pump. Che significa?
Fase 3) Quante serie e ripetizioni? Se ho capito bene, i muscoli hanno bisogno allo stesso tempo di rip<6, 6<rip<12 e 8<rip<20. Le prime nei fondamentali, le seconde nei multiarticolari e le terze nei monoarticolari.
Quindi se mi faccio un 3x4 nei primi, un 3x6 nei secondi e un 3x8 nei terzi, va bene?
In teoria a cosa servono le serie piramidali che mi son state messe nella scheda?
Sui tempi di recupero è tutto chiaro. Idem per il "cambio scheda", che sembrerebbe una cosa non molto ragionata ma "a sentimento"...
Grazie della pazienzaLast edited by Tiziano Diana; 27-12-2013, 20:55:50.______________________
Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/thread...-per-il-diario
Commenta
-
Commenta