Cambio scheda 4 split

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • drillo13
    Bodyweb Member
    • Jun 2013
    • 34
    • 2
    • 1
    • Send PM

    Cambio scheda 4 split

    Ho 29 anni, 170cm per 63 Kg , la prossima settimana vorrei sostituire questa scheda, rivista qui sul forum e con la quale mi sono trovato bene:

    A)
    Panca piana bilanciere 4x6 120"
    Dip 3x8+sovraccarico 90"
    Panca manubri 30° 6/8/10 90"
    Croci panca 30° ss croci cavi alti 3x10+12 30"

    Curl bilanciere 4x6 90"
    Curl manubri seduto panca 45° ( partenza neutra e arrivo in presa supina) 6/8/10 60"
    Panca scott presa inversa 3x6+6+6 60"


    B)
    Front Squat al MP 10/8/8/6 120"
    Leg press 3x8 90"
    Bulgarian squat al MP 3x10 60"
    Leg extension 2x12 con 2" di fermo 60"
    Leg curl 3x6 60"
    Stacchi GT 3x8 60"

    Calf al MP 3x10 60"
    Calf seduto 3x20 60"


    C)
    Stacco 5/5/4/4 120"
    Trazioni supine 3x6/8 120"
    Rematore bilanciere presa supina 3x8 90"
    Lat machine con presa neutra con trazybar 6/6/8/10 90"
    Pulley 3x6+6+6 60"

    French press su panca inclinata 6/8/8/10 90"
    Pushdown v 3x8 60"
    Pushdown maniglia presa inversa 3x10 30"


    D)
    Military press 10/8/8/6/10 120"
    Tirate al mento SS alzate laterali 3x8+10 90"
    Cavi incrociati dall'alto 3x10 60"
    Scrollate manubri 3x12 60"

    Addome


    con questa.
    Purtroppo la palestra non ha un rack quindi niente squat libero e in questa scheda ho pensato di mettere come esercizio principale, dove caricare, la leg press.
    Come vi sembra?

    A)
    Panca piana 8/8/6/6/10 120"
    Panca manubri 30° 6/8/10 90"
    Dip+sovraccarico SS croci panca piana 3x8+10 90"
    Croci cavi bassi 3x12 60"

    Curl bilanciere EZ 6/6/8/8 90"
    Curl martello SS curl cavo basso asta 3x8+10 90"
    Curl manubri 2x6+6 60"

    B)
    Leg press 8/8/6/6/10 90"
    Hack Squat SS front Squat al MP 3x6+10 90"
    Affondi 3x8 90"
    Leg extension SS leg curl 3x10+8 90"

    Calf al MP 4x12 60"
    Calf seduto 3x15 60"

    C)
    Stacco 5/4/4/3 120"
    Trazioni presa prona 3x6/8 120"
    Rematore bilanciere 6/8/10 90"
    Lat machine presa V SS pulldown 3x8+10 90"
    Pulley presa prona 6/8/10 60"

    French press bilanciere EZ 6/6/8/8 90"
    Panca presa stretta bilanciere EZ SS pushdown asta presa inversa 3x8+10 60"
    Pushdown corda 2x6+6 60"

    D)
    Lento manubri 10/8/8/6 120"
    Alzate laterali 6/8/10 90"
    Tirate al mento SS alzate a 90° 3x8+10 90"
    Scrollate manubri 3x12 60"

    Addome
  • Issue of Style
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2013
    • 1371
    • 52
    • 73
    • Toscana
    • Send PM

    #2
    A me non dispiace, ma come mai la prima serie di p.piana e leg press la fai in 8/8/6/6/10?(non sto dicendo che è sbagliato, è semplice curiosità, è che non conosco il meccanismo di questa progressione)

    Comunque attendi anche altri pareri
    Last edited by Issue of Style; 11-12-2013, 17:33:27.

    Commenta

    • Alessandro33
      Super Moderator
      • Nov 2010
      • 24429
      • 338
      • 121
      • BARI e dintorni...nella mia amata Puglia!
      • Send PM

      #3
      è un piramidale inverso, ma diminuirei le rip, tipo 4 6 6 8, del resto la tabella va bene
      COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

      SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
      http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



      Originariamente Scritto da Sasàs
      Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

      Commenta

      • drillo13
        Bodyweb Member
        • Jun 2013
        • 34
        • 2
        • 1
        • Send PM

        #4
        Ho messo un 8/8/6/6/10, per cambiare un po' i soliti piramidali ascendenti o discendenti, mnella scorsa scheda ho fatto il military press in modo simile 10/8/8/6/10 come mi era stato consigliato e non mi dispiaciuto affatto.

        Il concetto credo sia quello di fare le prime serie da 8/6 rip con un carico elevato ancora freschi, ovviamente dopo aver fatto un riscaldamento con un paio di serie di avvicinamento, per poi chiudere con un po' di pump.

        Commenta

        Working...
        X