Originariamente Scritto da WOLF27
Visualizza Messaggio
Esecuzione stacchi
Collapse
X
-
grazie mille a tutti dei consigli ho capito gli errori,ma le scarpe a scuola bassa sono proprio necessarie? perchè non ne dispongo e mettermi scalzo in palestra non mi va XD potrei cercare di abbassarmi di oiù con il sedere.. comunque per schiena a C che intendi,in avanti?ok in non tutte le ripetizioni la schiena l'ho tenuta perfetta ma a C mi sembra esagerato...comunque cerchero di migliorare..posterò un altro video prossimamente
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da imperialpark94 Visualizza Messaggiograzie mille a tutti dei consigli ho capito gli errori,ma le scarpe a scuola bassa sono proprio necessarie?
Originariamente Scritto da imperialpark94 Visualizza Messaggiocomunque per schiena a C che intendi,in avanti?ok in non tutte le ripetizioni la schiena l'ho tenuta perfetta ma a C mi sembra esagerato...
Schiena a "C" non significa che va in avanti. Non vedi che sei curvo e ti "ingobbisci" (termine tecnico)? Ecco, quello intendo. E non va fatto.
CiaoLast edited by Kanzi; 02-11-2013, 02:14:35.
Commenta
-
-
ok grazie, allora nel prossimo video cercherò di stare leggermente con la schiena più alzata,tenendo le spalle più salde al corpo..ma l'adduzione delle scapole va fatta durante tutto il movimento? alla fine dell'alzata vabè ok, ma anche durante la salita? perchè mi sembra un pò difficile...forse tu intendi tenere le spalle salde al corpo di conseguenza avere trapezio e dorsali in tensione?Last edited by imperialpark94; 02-11-2013, 03:26:50.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Harvest Visualizza MessaggioInfatti le scapole non vanno addotte nello stacco
Poi, non essendoci una regola… C'è chi ritiene sia importante addurre, chi no (tipo Gruzza). Certo che però non ho mai letto un divieto. Sì, può essere che ho letto poco
Comunque, visto che sei un utente molto esperto e credo ciò interessi… Potresti spiegare il tuo no categorico riguardo all'adduzione?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza MessaggioBeh, effettivamente non c'è una regola che impone di addurre le scapole. Ma, visto che anche io commettevo l'erroraccio di essere "flaccido" nella zona dorsale, ho consigliato così, dato anche questo ha contribuito a rendere la mia alzata migliore.
Poi, non essendoci una regola… C'è chi ritiene sia importante addurre, chi no (tipo Gruzza). Certo che però non ho mai letto un divieto. Sì, può essere che ho letto poco
Comunque, visto che sei un utente molto esperto e credo ciò interessi… Potresti spiegare il tuo no categorico riguardo all'adduzione?
Il fatto è che con carichi importanti addurre è praticamente impossibile ma poi a livello di partenza è anche più svantaggioso perchè l'adduzione è come se ti accorciasse le braccia, non so se mi sono spiegato, prova ad afferrare il bilanciere senza addurre e prova a farlo con l'adduzione, nel secondo caso a parità di altro sarai più inclinato in avanti con la schiena
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Harvest Visualizza MessaggioNo certo, ovviamente non c'è nessun divieto
Il fatto è che con carichi importanti addurre è praticamente impossibile ma poi a livello di partenza è anche più svantaggioso perchè l'adduzione è come se ti accorciasse le braccia, non so se mi sono spiegato, prova ad afferrare il bilanciere senza addurre e prova a farlo con l'adduzione, nel secondo caso a parità di altro sarai più inclinato in avanti con la schiena
Grazie
Commenta
-
-
mi puoi dire almeno dove sbaglio? ho cercato di tenere la schiena più alta,petto più alto, spingendo con le gambe e mettendo le scarpe con la suola bassa.. non è sicuramente granchè..ma dal mio punto di vista sono migliorando rispetto agli altri video che erano anche con peso più basso...devo tenere la schiena ancora più alta? ho provato con i dischi sotto il bilanciere, ma in quel caso è stato disastroso visto che perdevo sempre il bilanciere dagli appoggi e perdevo la concentrazione, quindi h dovuto fare per forza solo con le scarpe a suola bassa...---------- Post added at 17:26:10 ---------- Previous post was at 13:36:46 ----------credo di aver capito dove sbaglio...nell'alzata il bilanciere si distanzia leggerrmente dal corpo, e ciò mi fa andare troppo in avanti e formare una sorta di C a metà esecuzione quindi è inutile anche avere la schiena più alta e rigida..non lo faccio scorrere lungo le tibie si distanzia di qualche cm..ho riletto il tuo vecchio messaggio kanzi e riguradato il mio video credo(spero) di avere avuto l'illuminazione...Last edited by imperialpark94; 22-11-2013, 18:25:29.
Commenta
-
Commenta