Ieri ho provato per la prima volta a 'simulare' gli stacchi stile sumo con 5 kg per parte prima di spaccarmi con la pressa e il leg-ext
..
A parte l'ottima impressione che mi danno pensando a quando li eseguirò intensamente, c'è una domanda: Quando scendo col bilanciere fino a farlo toccare terra, mi ritrovo con il tronco non dico verticale rispetto al terreno ma diciamo di 30° circa..Ora, leggendo Tecnica di allenamento coi pesi, Mc Robert dice che negli stacchi sumo la schiena resta più dritta rispetto ai tradizionali ma non vorrei magari che esagero un po' l'interpretzione di '+ dritta'! Il bilanciere cerco di tenerlo pressoché attaccato alle gambe lungo entrambe le fasi di salita e discesa, terminando quindi col bilanciere appoggiato ai bassi stinchi..Orbene che mi dite? Ciao

A parte l'ottima impressione che mi danno pensando a quando li eseguirò intensamente, c'è una domanda: Quando scendo col bilanciere fino a farlo toccare terra, mi ritrovo con il tronco non dico verticale rispetto al terreno ma diciamo di 30° circa..Ora, leggendo Tecnica di allenamento coi pesi, Mc Robert dice che negli stacchi sumo la schiena resta più dritta rispetto ai tradizionali ma non vorrei magari che esagero un po' l'interpretzione di '+ dritta'! Il bilanciere cerco di tenerlo pressoché attaccato alle gambe lungo entrambe le fasi di salita e discesa, terminando quindi col bilanciere appoggiato ai bassi stinchi..Orbene che mi dite? Ciao

Commenta