Ciao ragazzi buonasera,
Dopo aver completato la definizione ho iniziato da una settimana il periodo di massa, vi posto la scheda fatta dal mio PT, ditemi cosa ne pensate
1 SEDUTA (pettorali-bicipiti)
- Spinte con bilanc. su panca inclinata 4x10 metodo isotensivo tempo 4-0-4
- Croci ai cavi su piana 15-6-8-10-12
- Curl 2 mani al cavo 4x10 metodo isotensivo tempo 4-0-4
- Curl alternato con i manubri seduto panca 45° 15-6-8-10-12
- Reverse crunch su panca 5x30 recupero 30”
- Lombari su lower back 3x30 recupero 30”
2 SEDUTA (spalle-gambe)
- Shoulder press 4x10 metodo isotensivo tempo 4-0-4
- Pressa 15-12-10-8-6-8-10-12
- Affondi con manubri 3x15
- Mezzi stacchi a gambe tese 3x10 metodo isotensivo tempo 3-0-3
- Calf seduto alla macchina 5x25 metodo isotensivo 3-0-3
- Calf in piedi alla macchina 2x30
3 SEDUTA (dorsali-tricipiti)
- Trazioni libere 3 x max
- Rematore con manubrio su panca 15-6-8-10-12 metodo isotensivo 4-0-4
- French press bilanc. in piedi 4x10 metodo isotensivo tempo 4-0-4
- Push down singola mano al cavo 15-6-8-10-12
- Reverse crunch su panca 5x30 recupero 30”
- Lombari su lower back 3x30 recupero 30”
METODO ISOTENSIVO: quando leggi isotensivo 4-0-4 significa che il movimento nella fase positiva deve durare 4 secondi, nella fase apicale o contrazione di picco deve durare 0 secondi e nella fase negativa il movimento deve durare 4 secondi.
Esempio pratico, nelle spinte con bilac. su inclinata ci devi mettere 4 secondi a salire e 4 secondi a scendere.
Controlla sempre il movimento, il carico deve sempre essere il massimo che riesci ad utilizzare per il numero delle ripetizioni; se hai 4 x 10 e ti accorgi che con 10 kg (esempio) finisci 10 reps e potresti farne altre 3 o 4 alza peso.
RECUPERO:
NEGLI ESERCIZI CON IL METODO ISOTENSIVO RECUPERI 1,30” TRA LE SERIE
NEGLI ALTRI ESERCIZI 1 MINUTO TRA LE SERIE
NELL'ISOTENSIVO IL TUT VARIA OGNI SETTIMANA ECCO COME:
1 settimana: 4-0-4
2 settimana: 3-0-3
3 settimana: 2-0-2
4 settimana: 5-0-5
5 settimana: 3-0-3
6 settimana: 0-0-0
7 settimana: 2-0-2
8 settimana: 3-0-3
Inviato da iPhone 5 usando Tapatalk
Dopo aver completato la definizione ho iniziato da una settimana il periodo di massa, vi posto la scheda fatta dal mio PT, ditemi cosa ne pensate
1 SEDUTA (pettorali-bicipiti)
- Spinte con bilanc. su panca inclinata 4x10 metodo isotensivo tempo 4-0-4
- Croci ai cavi su piana 15-6-8-10-12
- Curl 2 mani al cavo 4x10 metodo isotensivo tempo 4-0-4
- Curl alternato con i manubri seduto panca 45° 15-6-8-10-12
- Reverse crunch su panca 5x30 recupero 30”
- Lombari su lower back 3x30 recupero 30”
2 SEDUTA (spalle-gambe)
- Shoulder press 4x10 metodo isotensivo tempo 4-0-4
- Pressa 15-12-10-8-6-8-10-12
- Affondi con manubri 3x15
- Mezzi stacchi a gambe tese 3x10 metodo isotensivo tempo 3-0-3
- Calf seduto alla macchina 5x25 metodo isotensivo 3-0-3
- Calf in piedi alla macchina 2x30
3 SEDUTA (dorsali-tricipiti)
- Trazioni libere 3 x max
- Rematore con manubrio su panca 15-6-8-10-12 metodo isotensivo 4-0-4
- French press bilanc. in piedi 4x10 metodo isotensivo tempo 4-0-4
- Push down singola mano al cavo 15-6-8-10-12
- Reverse crunch su panca 5x30 recupero 30”
- Lombari su lower back 3x30 recupero 30”
METODO ISOTENSIVO: quando leggi isotensivo 4-0-4 significa che il movimento nella fase positiva deve durare 4 secondi, nella fase apicale o contrazione di picco deve durare 0 secondi e nella fase negativa il movimento deve durare 4 secondi.
Esempio pratico, nelle spinte con bilac. su inclinata ci devi mettere 4 secondi a salire e 4 secondi a scendere.
Controlla sempre il movimento, il carico deve sempre essere il massimo che riesci ad utilizzare per il numero delle ripetizioni; se hai 4 x 10 e ti accorgi che con 10 kg (esempio) finisci 10 reps e potresti farne altre 3 o 4 alza peso.
RECUPERO:
NEGLI ESERCIZI CON IL METODO ISOTENSIVO RECUPERI 1,30” TRA LE SERIE
NEGLI ALTRI ESERCIZI 1 MINUTO TRA LE SERIE
NELL'ISOTENSIVO IL TUT VARIA OGNI SETTIMANA ECCO COME:
1 settimana: 4-0-4
2 settimana: 3-0-3
3 settimana: 2-0-2
4 settimana: 5-0-5
5 settimana: 3-0-3
6 settimana: 0-0-0
7 settimana: 2-0-2
8 settimana: 3-0-3
Inviato da iPhone 5 usando Tapatalk
Commenta