Salve a tutti, mi ritrovo a scrivere nuovamente qui per avere un vostro parere/consiglio.
Comincio con un breve excursus:
Circa 2 mesi fa durante l'esecuzione del Military Press ho accusato per la prima volta una fitta nella parte mediale del gomito sinistro, il quale si manifestava solo durante l'esecuzione dell'esercizio.
Preoccupato da questo fastidio, ho prontamente eliminato dal mio allenamento tutti gli esercizi che mi arrecavano fastidio alla zona interessata ed ho iniziato a trattare la zona con del Voltaren pomata (2 volte al giorno).
Senza andare troppo per le lunghe, il dolore si è presentato ad intermittenza nelle varie sessioni dall'allenamento, fino a qualche settimana fa in cui mi sono convinto a fare una visita specialistica, con conseguente diagnosi di epritrocleite al gomito sinistro.
Ovviamente ho dovuto interrompere gli allenamenti in palestra (questa è la terza settimana di stop) ed ho cominciato un ciclo di trattamenti fisioterapici (laser Yag e infrarossi).
Domani sarà l'ultimo giorno di trattamento e la voglia di tornare ad allenarmi è forte.
Secondo la vostra esperienza posso cominciare gradualmente (a partire dalla prossima settimana) ad allenarmi, dimezzando i carichi, facendo dello stretching al gomito e facendo uso di un bracciale per epitrocleite ?
PS:il dolore non è mai stato talmente forte da non permettermi la continuazione dell'allenamento
---------- Post added 03-09-2013 at 18:10:38 ---------- Previous post was 02-09-2013 at 19:19:47 ----------
up
Comincio con un breve excursus:
Circa 2 mesi fa durante l'esecuzione del Military Press ho accusato per la prima volta una fitta nella parte mediale del gomito sinistro, il quale si manifestava solo durante l'esecuzione dell'esercizio.
Preoccupato da questo fastidio, ho prontamente eliminato dal mio allenamento tutti gli esercizi che mi arrecavano fastidio alla zona interessata ed ho iniziato a trattare la zona con del Voltaren pomata (2 volte al giorno).
Senza andare troppo per le lunghe, il dolore si è presentato ad intermittenza nelle varie sessioni dall'allenamento, fino a qualche settimana fa in cui mi sono convinto a fare una visita specialistica, con conseguente diagnosi di epritrocleite al gomito sinistro.
Ovviamente ho dovuto interrompere gli allenamenti in palestra (questa è la terza settimana di stop) ed ho cominciato un ciclo di trattamenti fisioterapici (laser Yag e infrarossi).
Domani sarà l'ultimo giorno di trattamento e la voglia di tornare ad allenarmi è forte.
Secondo la vostra esperienza posso cominciare gradualmente (a partire dalla prossima settimana) ad allenarmi, dimezzando i carichi, facendo dello stretching al gomito e facendo uso di un bracciale per epitrocleite ?
PS:il dolore non è mai stato talmente forte da non permettermi la continuazione dell'allenamento
---------- Post added 03-09-2013 at 18:10:38 ---------- Previous post was 02-09-2013 at 19:19:47 ----------
up
Commenta