Dopo lunga lettura delle discussioni su questo forum, ho apportato qualche cambiamento alla mia sessione di allenamento e vorrei qualche consiglio in merito.
In particolare, oggi ho cambiato il tipo di allenamento per i tricipiti seguendo i consigli sull'argomento dei membri esperti del forum e mi sembra, però, di non aver affaticato per nulla il muscolo, anche se aspetto domani per vedere l'insorgenza o meno dei DOMS (pregherò tutta notte per la loro venuta!).
Il mio programma è domestico (ho manubri, bilanciere curl, dischi di vario peso, una panca a varie inclinazioni e la barra per le trazioni) e funziona così:
Tutti i giorni, al risveglio faccio addominali a terra con una "superserie", se così si può chiamare di 13x30 (avete capitoo bene, 13 serie da 30 ripetizioni) senza mai fermarsi, operazione che dura circa 8/9 minuti.
Poi effettuo un allenamento per la parte superiore del corpo con riposo nei due giorni successivi. Normalmente, cerco di aumentare ogni due sedute il carico in tutti gli esercizi di circa un chiletto, anche se ci sono esercizi, come le alzate frontali, che in realtà rimangono più meno stabili di carico. Il WO è strutturato così:
RISCALDAMENTO: 4 minuti corsa sul posto con movimenti di riscaldamento per il collo, spalla e braccia.
DELTOIDI:
Qualche esercizio di riscaldamento;
Alzate laterali -con avambracci un po' chiusi- 3x10 (13 kg)
Arnold press 3x9-7-6 (circa 19 kg)
Lento indietro con manubri 2x5-6 (circa 19 kg), 2x7-6 (17 kg)
Alzate frontali 3x10 (14 kg)
Tirate al mento 3x10-10-8 (17 kg)
Shrugs in piedi 3x15 (17 kg) con recupero tra le serie di 15"
PETTO:
Qualche esercizio di riscaldamento;
Panca inclinata 1x10 (34 kg), 1x10 (38 kg), 3x10 (42 kg)
Panca piana 5x10 (42 kg)
[Sul petto devo intervenire per aumentare i carichi di lavoro, così è poca poca roba]
TRICIPITI:
French press 4x6 (24 kg)
Bilanciere curl con presa stretta su panca piana 4x6 (36 kg)
Dip su panche 1xsfinimento (per pompaggio)
BICIPITI:
Curl con manubri e panca inclinata 3x10-10-8 (17 kg)
Curl concentrato seduto 3x10 (17 kg)
Trazioni alla sbarra 3xsfinimento
Ripeto, l'allenamento per i tricipiti l'ho modificato in base ai consigli trovati qui, ma mi pare che dopo l'allenamento odierno siano serenissimi, mentre prima, quando facevo french press 13 serie e bilanciere curl con presa stretta su panca piana 6 serie, più dip su panche 3xsfinimento mi si bloccavano gli arti superiori per le prime 24 ore di riposo.
QUALSIASI consiglio o parere sarà letto con attenzione e ringrazio sin da ora chi vuole aiutarmi a dare una raddrizzata a questo programma, che più o meno svolgo da qualche mesetto (durante l'inverno vado anche a correre e faccio molto più corpo libero al parco, mentre con il caldo di adesso davvero correre a milano è impossibile).
Grazie mille a tutti!
---------- Post added at 19:53:15 ---------- Previous post was at 19:48:01 ----------
Ah, dimenticavo. Sono alto 1,82 cm e peso 77 kg. Non faccio quasi nulla per i dorsali perchè ho una gabbia toracica molto ampia e perciò appena lavoro un po' sui dorsali alti, questi tendono a sproporzionare la parte alta del torso con la parte bassa e, avendo già la vita stretta e le spalle larghe, i risultati non sono bellissimi...
In particolare, oggi ho cambiato il tipo di allenamento per i tricipiti seguendo i consigli sull'argomento dei membri esperti del forum e mi sembra, però, di non aver affaticato per nulla il muscolo, anche se aspetto domani per vedere l'insorgenza o meno dei DOMS (pregherò tutta notte per la loro venuta!).
Il mio programma è domestico (ho manubri, bilanciere curl, dischi di vario peso, una panca a varie inclinazioni e la barra per le trazioni) e funziona così:
Tutti i giorni, al risveglio faccio addominali a terra con una "superserie", se così si può chiamare di 13x30 (avete capitoo bene, 13 serie da 30 ripetizioni) senza mai fermarsi, operazione che dura circa 8/9 minuti.
Poi effettuo un allenamento per la parte superiore del corpo con riposo nei due giorni successivi. Normalmente, cerco di aumentare ogni due sedute il carico in tutti gli esercizi di circa un chiletto, anche se ci sono esercizi, come le alzate frontali, che in realtà rimangono più meno stabili di carico. Il WO è strutturato così:
RISCALDAMENTO: 4 minuti corsa sul posto con movimenti di riscaldamento per il collo, spalla e braccia.
DELTOIDI:
Qualche esercizio di riscaldamento;
Alzate laterali -con avambracci un po' chiusi- 3x10 (13 kg)
Arnold press 3x9-7-6 (circa 19 kg)
Lento indietro con manubri 2x5-6 (circa 19 kg), 2x7-6 (17 kg)
Alzate frontali 3x10 (14 kg)
Tirate al mento 3x10-10-8 (17 kg)
Shrugs in piedi 3x15 (17 kg) con recupero tra le serie di 15"
PETTO:
Qualche esercizio di riscaldamento;
Panca inclinata 1x10 (34 kg), 1x10 (38 kg), 3x10 (42 kg)
Panca piana 5x10 (42 kg)
[Sul petto devo intervenire per aumentare i carichi di lavoro, così è poca poca roba]
TRICIPITI:
French press 4x6 (24 kg)
Bilanciere curl con presa stretta su panca piana 4x6 (36 kg)
Dip su panche 1xsfinimento (per pompaggio)
BICIPITI:
Curl con manubri e panca inclinata 3x10-10-8 (17 kg)
Curl concentrato seduto 3x10 (17 kg)
Trazioni alla sbarra 3xsfinimento
Ripeto, l'allenamento per i tricipiti l'ho modificato in base ai consigli trovati qui, ma mi pare che dopo l'allenamento odierno siano serenissimi, mentre prima, quando facevo french press 13 serie e bilanciere curl con presa stretta su panca piana 6 serie, più dip su panche 3xsfinimento mi si bloccavano gli arti superiori per le prime 24 ore di riposo.
QUALSIASI consiglio o parere sarà letto con attenzione e ringrazio sin da ora chi vuole aiutarmi a dare una raddrizzata a questo programma, che più o meno svolgo da qualche mesetto (durante l'inverno vado anche a correre e faccio molto più corpo libero al parco, mentre con il caldo di adesso davvero correre a milano è impossibile).
Grazie mille a tutti!
---------- Post added at 19:53:15 ---------- Previous post was at 19:48:01 ----------
Ah, dimenticavo. Sono alto 1,82 cm e peso 77 kg. Non faccio quasi nulla per i dorsali perchè ho una gabbia toracica molto ampia e perciò appena lavoro un po' sui dorsali alti, questi tendono a sproporzionare la parte alta del torso con la parte bassa e, avendo già la vita stretta e le spalle larghe, i risultati non sono bellissimi...
Commenta