Esecuzione del lento avanti.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Steel77
    Administrator
    • Feb 2002
    • 73621
    • 2,389
    • 2,972
    • Italy [IT]
    • Send PM

    #16
    Originally posted by cardiopower
    Secondo me e' pari ad una distensione con bilancere di circa 55 Kg
    A me piace molto la variante in piedi di distensione con manubrio 1 braccio per volta.
    solo se parliamo di lento da seduti.se parliamo di military press e quindi di versione in piedi secondo me sono meno di 55kg.in quest'esercizio intervengono altri muscoli stabilizzatori che nella versione da seduto non vengono impegnati

    Commenta

    • cardiopower
      Bodyweb Advanced
      • Apr 2002
      • 586
      • 1
      • 0
      • Mantova
      • Send PM

      #17
      Si, io ad es. riesco a fare 5 reps di military press con 58 Kg, e con manubri uso non piu' di 22 Kg nella mia variante preferita 1 braccio per volta ( per il momento, ma penso di riuscire a migliorare ! ) per 6 reps.

      Commenta

      • Steel77
        Administrator
        • Feb 2002
        • 73621
        • 2,389
        • 2,972
        • Italy [IT]
        • Send PM

        #18
        Originally posted by cardiopower
        Si, io ad es. riesco a fare 5 reps di military press con 58 Kg, e con manubri uso non piu' di 22 Kg nella mia variante preferita 1 braccio per volta ( per il momento, ma penso di riuscire a migliorare ! ) per 6 reps.
        forse tu ti alleni +spesso con il mil.press.
        credo che se uno faccia in genere il lento con manubri con 21kg poi non riesce a passare tranquillamente al mil. press con 55 o+kg

        Commenta

        • Ippo
          Bodyweb Advanced
          • Feb 2002
          • 2749
          • 4
          • 0
          • zigo zago (Padova)
          • Send PM

          #19
          Nel lento avanti in piedi per una maggiore stabilità ho trovato che la contrazione dei glutei sia una buona metodica.

          ippo
          Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza (Dante Alighieri, Inferno, Canto 26:118).

          Commenta

          • cardiopower
            Bodyweb Advanced
            • Apr 2002
            • 586
            • 1
            • 0
            • Mantova
            • Send PM

            #20
            E' fuori discussione che io consideri il military press come uno degli esercizi di prima scelta nella mia routine, insieme alle trazioni alla sbarra, lo squat e le parallele.
            Non dimentichiamoci che prima che fosse inventata la distensione su panca, gli atleti eseguivano pesanti military press.
            Lo stesso Bradley Steiner, su hardgainer, ne enfatizza l' assoluta importanza.

            Commenta

            • MISTER X
              Bodyweb Member
              • Dec 2000
              • 53747
              • 26
              • 0
              • Send PM

              #21
              Originally posted by cardiopower
              E' fuori discussione che io consideri il military press come uno degli esercizi di prima scelta nella mia routine, insieme alle trazioni alla sbarra, lo squat e le parallele.
              Non dimentichiamoci che prima che fosse inventata la distensione su panca, gli atleti eseguivano pesanti military press.
              Lo stesso Bradley Steiner, su hardgainer, ne enfatizza l' assoluta importanza.
              ma quanto mi piace quello che dice CARDIO.

              Commenta

              • cardiopower
                Bodyweb Advanced
                • Apr 2002
                • 586
                • 1
                • 0
                • Mantova
                • Send PM

                #22
                grazie Mister X, spero di vederi un giorno ! :cool: :cool:

                Commenta

                Working...
                X