salve a tutti, volevo esporvi alcuni miei dubbi e riflessioni
dovete sapere che mi alleno al nord in una piccola palestra con un istruttore molto impegnato a causa del vasto numero di iscritti, quindi non riesce a seguire tutti ma preferisce seguire i nuovi arrivati!
io faccio palestra da diversi anni e credevo di praticare gli esercizi in maniera corretta o quasi, ma questa pasqua sono tornato dai parenti al sud e dato che mi sono fermato per più di due settimane, non volendo restare fermo, sono andato con mio cugino ad allenarmi nella sua di palestra!
arrivato in palestra ho notato fin da subito un clima completamente diverso, la prima cosa che mi ha colpito sono state le attrezzature, molte macchine nuove, molti bilancieri e molte panche (insomma un clima perfetto per stacchi, squat e panca) successivamente ho notato un' altra cosa che mi ha fatto riflettere molto, la TECNICA di ogni ragazzo,ragazza,uomo o donna presenti nella palestra... vi giuro ragazzi mai visto eseguire tutti gli esercizi e da tutte le persone in maniera così maniacale e armoniosa, tutti praticavano i fondamentali anche i ragazzini di 16 anni (ovviamente con carichi inferiori) ma in una maniera veramente perfetta!
dopo poco capisco il perchè! mio cugino mi presenta il proprietario nonchè istruttore della palestra (che sembrava un uomo normale vestito con la felpa ma che si è rivelato un animale senza!!) che subito mi spiega la politica della palestra e si propone di seguirmi nella mia routine giornaliera!!
primo esercizio stacchi e me la sono più o meno cavata mi ha corretto solo un pò la schiena ed il petto ma tutto sommato non è andata male
secondo esercizio panca(mio esercizio preferito tra l'altro) !! e qui il crollo di tutta una vita dedicata alla palestra. Avevo: i polsi sballati. spalle troppo avanti, gomiti non in simmetria, schiena piatta ecc.... insomma la facevo veramente male!
lui insieme a mio cugino con la santa pazienza in due settimane hanno provato a correggermi anni di abitudini sbagliate e non solo nella panca!! ma nella stragrande quantità degli esercizi! ovviamente i miei carichi sono diminuiti molto ma i doms successivi all'allenamento erano molto più concentrati riguardanti esclusivamente il muscolo allenato il giorno prima!!
ora arrivo al dunque dato che mi sono dilungato abbastanza! ritengo che sia MOLTO IMPORTANTE LA TECNICA cioè il fare gli esercizi nella maniera più corretta e più guidata possibile cercando di concentrarsi il più possibile sul lavoro del muscolo più che sul carico, imparando la giusta respirazione e cercando di sollecitare il più possibile le fibre muscolari eseguendo alcuni esercizi in maniera molto lenta e controllata mentre altri in maniera più scattante sfruttando la forza!
avrei una marea di domande alcune molto stupide ma non è il caso di farle
lo so che non ho detto nulla di nuovo ma era solo una mia riflessione e mi andava di condividerla con qualcuno
P.S. mio cugino era molto simile a me come genetica (entrambi molto secchi) adesso è il doppio di me!! però magari rispetta di più anche l'alimentazione
dovete sapere che mi alleno al nord in una piccola palestra con un istruttore molto impegnato a causa del vasto numero di iscritti, quindi non riesce a seguire tutti ma preferisce seguire i nuovi arrivati!
io faccio palestra da diversi anni e credevo di praticare gli esercizi in maniera corretta o quasi, ma questa pasqua sono tornato dai parenti al sud e dato che mi sono fermato per più di due settimane, non volendo restare fermo, sono andato con mio cugino ad allenarmi nella sua di palestra!
arrivato in palestra ho notato fin da subito un clima completamente diverso, la prima cosa che mi ha colpito sono state le attrezzature, molte macchine nuove, molti bilancieri e molte panche (insomma un clima perfetto per stacchi, squat e panca) successivamente ho notato un' altra cosa che mi ha fatto riflettere molto, la TECNICA di ogni ragazzo,ragazza,uomo o donna presenti nella palestra... vi giuro ragazzi mai visto eseguire tutti gli esercizi e da tutte le persone in maniera così maniacale e armoniosa, tutti praticavano i fondamentali anche i ragazzini di 16 anni (ovviamente con carichi inferiori) ma in una maniera veramente perfetta!
dopo poco capisco il perchè! mio cugino mi presenta il proprietario nonchè istruttore della palestra (che sembrava un uomo normale vestito con la felpa ma che si è rivelato un animale senza!!) che subito mi spiega la politica della palestra e si propone di seguirmi nella mia routine giornaliera!!
primo esercizio stacchi e me la sono più o meno cavata mi ha corretto solo un pò la schiena ed il petto ma tutto sommato non è andata male
secondo esercizio panca(mio esercizio preferito tra l'altro) !! e qui il crollo di tutta una vita dedicata alla palestra. Avevo: i polsi sballati. spalle troppo avanti, gomiti non in simmetria, schiena piatta ecc.... insomma la facevo veramente male!
lui insieme a mio cugino con la santa pazienza in due settimane hanno provato a correggermi anni di abitudini sbagliate e non solo nella panca!! ma nella stragrande quantità degli esercizi! ovviamente i miei carichi sono diminuiti molto ma i doms successivi all'allenamento erano molto più concentrati riguardanti esclusivamente il muscolo allenato il giorno prima!!
ora arrivo al dunque dato che mi sono dilungato abbastanza! ritengo che sia MOLTO IMPORTANTE LA TECNICA cioè il fare gli esercizi nella maniera più corretta e più guidata possibile cercando di concentrarsi il più possibile sul lavoro del muscolo più che sul carico, imparando la giusta respirazione e cercando di sollecitare il più possibile le fibre muscolari eseguendo alcuni esercizi in maniera molto lenta e controllata mentre altri in maniera più scattante sfruttando la forza!
avrei una marea di domande alcune molto stupide ma non è il caso di farle
lo so che non ho detto nulla di nuovo ma era solo una mia riflessione e mi andava di condividerla con qualcuno
P.S. mio cugino era molto simile a me come genetica (entrambi molto secchi) adesso è il doppio di me!! però magari rispetta di più anche l'alimentazione
Commenta