Stavo pensando che nel mio attuale allenamento, ad alta intensità, manca qualcosa.
Tutti gli esercizi di trazione coinvolgono il bicipite asimmetricamente: non c'è un movimento in cui il capo lungo non si trovi in accorciamento funzionale passivo, ciò vale tanto per le trazioni alla sbarra quanto per il rematore.
Esteticamente si nota, forse perchè ho il brachiale molto sviluppato... cioè la parte 'bassa' del bicipite (che poggia sul brachiale) è molto più voluminosa e densa della parte alta.
Può aver senso inserire 1-2 serie di curl su panca leggermente inclinata, per lavorare un po' la 'Cenerentola' del mio bicipite?
Tutti gli esercizi di trazione coinvolgono il bicipite asimmetricamente: non c'è un movimento in cui il capo lungo non si trovi in accorciamento funzionale passivo, ciò vale tanto per le trazioni alla sbarra quanto per il rematore.
Esteticamente si nota, forse perchè ho il brachiale molto sviluppato... cioè la parte 'bassa' del bicipite (che poggia sul brachiale) è molto più voluminosa e densa della parte alta.
Può aver senso inserire 1-2 serie di curl su panca leggermente inclinata, per lavorare un po' la 'Cenerentola' del mio bicipite?
Commenta