Per esperti!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • zodiacus
    Bodyweb Member
    • Apr 2002
    • 1536
    • 35
    • 76
    • Dalla città + bella di tutte:Roma Caput Mundi
    • Send PM

    #16
    Re: pt

    Originally posted by pt
    questo metodo di lavoro non ha testa ne piedi
    utilizza una concezione su tre unità struttuateli
    a musocli antagonisti petto e dorso
    b gambe e polpacci
    c catene muscolari contigue deltoidi bic.e tric
    ha molto più senso di quel caos che tu fai
    ma gli esercizi ke ho postato vanno bene xò?

    allora sarebbe così Seduta A
    panca piana 3*4 al massimo con incrementi grandissimi
    se nn sono sfinito panca 30° manubri 2 *8

    lat avanti sbarra dritta 3*8
    pulley alternato ogni 2 settimane con esercizio manubri

    seduta b
    pressa 45° alternata a stacchi gt (se faccio stacchi nn faccio il leg curl)
    leg curl
    calf raise in piedi

    seduta c
    lento avanti 3*8
    alzate al mento 3*8 alternate ogni 2 settimane con alzate laterali 3*8
    tricipiti:distensioni con manubri 2*8
    curl bilanciere 2*10
    se nn sono sfinito 1 serie di curl manubri lento

    così va meglioo?


    Zod's Training for gain!

    Commenta

    • MISTER X
      Bodyweb Member
      • Dec 2000
      • 53747
      • 26
      • 0
      • Send PM

      #17
      PT proponi,per curiosità,una possibile tabella per un natural?

      Commenta

      • vabo99
        Bodyweb Member
        • Oct 2002
        • 69
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #18
        Re: per flexer e mister x

        Originally posted by pt
        le vs domande ed i dubbi sono palesi........certo che un natural deve provare questo metodo ma lo deve adattare alle sue esigenze al suo metabolismo e al suo bagaglio di esperienze, non importa il peso non importa, ma la condizone mentale e la pulizia dell'esercizio,poi se il volume risulta alto lo si abbassa se l'inytensità incide a livello neuro la si cala ecc.Ogni sistema è gestibile con le proprie componenti in termi di variabilità e adattabilità.ma uno shock lo deve provocare altrimenti che ipertrof o plas abbiamo. Tempo fa ho discusso una tecnica di microlacerazione dei sarcomeri in bicipiti alternati su panca 45° con tecnica 5 sec in neg e 3 sec in eccentrica..fase di stiramento laterale e non perpendicolare mentre l'altro braccio solleva in 3 sec.....scetticismo generale ...poi mille consensi bracci reattivi e bicipiti in crescita..... con glicerolo creatina e glutamm. che danno un pumping impressionante REGOLA FINALE PROVIAMO ED ADATTIAMO AL CASO DI SPECIE. Alle prossime
        Che hai fatto eseguire, un curl alternato con tempo lento di esecuzione con movimento discendente che segue la naturale extrarotazione a livello di gomiti di certi ragazzi?
        Un saluto,
        Valerio

        Commenta

        • Goldrake
          Bodyweb Advanced
          • Dec 2001
          • 5465
          • 17
          • 3
          • Caponago
          • Send PM

          #19
          Originally posted by MISTER X
          PT proponi,per curiosità,una possibile tabella per un natural?

          Vorrei vederla anche io!

          G O L D
          https://www.youtube.com/watch?v=c7ipeGzxcr8


          sigpic

          Commenta

          • pt
            Bodyweb Advanced
            • Sep 2002
            • 1640
            • 12
            • 0
            • italia
            • Send PM

            #20
            per gold e mister x

            Io potrei proporvi un mio personale pensiero di workout su 3 unità strutturali ma sicuramente lo si deve adattare al caso specifico e valutare sencondo gli anni di allenamento e gli obiettivi ipertrofici
            Cmq per grosse linee:
            A pett-dors-addome
            B gambe polpacci
            C deltoidi bicipiti tricipiti addome

            A --> un fondamentale anche piramidale per la forza
            2 complementari, tipo
            panca orizz o 45° 10-8-6-6-
            croci panca al 1° scatto 3x8 - 5 sec in negativa 3 sec concentrica
            chest press o cavi dall'alto 2-3 serie con lavori di stop 2 sec in chiusura o pech-contration

            dorsali trazioni o rematore bil come principale
            lat avanti e hammer o pulley con maniglie max 8-10 serie
            addome crunch + invers crunch + torsioni bacchetta busto 90 per qualche minuto

            B gambe squat anche a reps costanti con incremento del peso 4x6
            opportunamente pressa o affondi
            leg femoral in piedi o seduto 3-4x8 o sets a 21
            polpacci calf in piedi o seduto a stimoli contrapposti 4x12-15 neg 5 sec

            C deltoidi con manubri su panca a 90° 3-4 serie con reps da 6 a 10
            aperture laterali movimento pendolare in monoarticolarità
            all'occorrenza deltoidi post con cavo singolo dal basso
            bicipiti curl bil 4 serie
            curl manubri alternati su panca 90° 4 serie stretching in allungo
            laterale per microles.sarcomerali
            tricipiti x i tre capi 3x6+6+6 esercizio che attiva le tre fasce viene fatto alla poliercolina con impugnatura dall'alto variando le tre posizione e con 3 angoli di lavoro diverso
            tricipiti ai cavi estensioni con corda 3x8-10
            addome come scheda a

            questa scheda và dosata in termini di volume ed intensità e sicuramente modificata a secondo della morfologia dell'utente e dello sviluppo muscolare

            su soggetti natural con predisposizione e maturazione di allenamento in 6 settimane ha generato anche 5 kg di peso di cui il 15-20% di massa grassa (esemp 5 kg di massa complessiva con 1 kg di massa grassa)
            Non è il vangelo e non è attuabile su ogni tipologia fisica....ogni uno di noi è un metablismo a se che richiede una personalizzazione ad hoc

            Commenta

            • Goldrake
              Bodyweb Advanced
              • Dec 2001
              • 5465
              • 17
              • 3
              • Caponago
              • Send PM

              #21
              Molto interessante pt, nulla da dire, anzi una cosa vorrei dirla.Sono tre settimane che seguo i consigli (in privato) di pt riguardo l'allenamento e devo ammettere che stò cambiando.Attenzione, non ho detto crescendo ma cambiando.
              Lo stesso Furiosi è stato molto compiaciuto dell scheda che avevo messo giù grazie ai consigli di pt.
              Spero che nessuno tiri fuori discorsi strani sugli allenamenti dei pro, loro si allenano in base alle loro capacità ed integrazione, ci siamo capiti.Se arriva un natural con scarse capacità genetiche, fidatevi che un buon preparatore sà tirargli fuori il massimo.Furioso non mi ha detto di allenarmi 4-5 volte a settimana o di fare 20 serie per gruppo, ma semplicemente la proporzione esatta per il mio fisico.Dico questo perchè molti qua dentro si credono di sapere quando in realtà avrebbero tutto da imparare e sperimentare.
              Io ne ho fatta esperienza e mie spese.

              G O L D
              https://www.youtube.com/watch?v=c7ipeGzxcr8


              sigpic

              Commenta

              • MISTER X
                Bodyweb Member
                • Dec 2000
                • 53747
                • 26
                • 0
                • Send PM

                #22
                PT per il mio canone è un pò troppo voluminosa.

                Commenta

                • pt
                  Bodyweb Advanced
                  • Sep 2002
                  • 1640
                  • 12
                  • 0
                  • italia
                  • Send PM

                  #23
                  pt

                  per mister x: come ti dicevo và adattata allo specifico e dosata in termini di volumi.Anni fà ad esempio eseguivo circa 12 serie per i bicipiti = a volumi ampi con medie intensità.
                  Adesso con allenamenti in cui si enfatizza il movimento negativo e si cerca di lavorare in totale isolamento io max eseguo 6-8 serie.....ridotti volumi e massime intensità. Ancor meglio è parlare oggi non di intensità della seduta ma intensità della serie....sono metodi già coniati e descritti ma rivisti e riadattati al caso specifico, in cui la componete "anzianita" riveste un ruolo predominante.....sentire il vewntre muscolare che lavora e captare il momento in cui il peso eccessivo e scarica sulle articolazioni non è da tutti...ma è tutto se ci si allena con criterio e consapevolezza "fisiologica"..........rompere per ricostruire.........è solo una certezza nelle unità strutturali della fibra.............lo stesso non vale per i tendini le articolazioni e le osse......ma l'80% degli atleti questo principio lo attua in modo distonico

                  Commenta

                  • MISTER X
                    Bodyweb Member
                    • Dec 2000
                    • 53747
                    • 26
                    • 0
                    • Send PM

                    #24
                    PT una domanda:che ne pensi dei metodi HIT?

                    Commenta

                    • pt
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2002
                      • 1640
                      • 12
                      • 0
                      • italia
                      • Send PM

                      #25
                      pt

                      la reputo una buona tipologia di allen. e una buona filosofia di stress muscolare (positivo)........l'unico problema è l'adattabilità.................ogni metodo và adattato e "confezionato al singolo".Ho sempre creduto che il punto di partenza, di ogni sistema di allenamento sia l'ANAMNESI conoscitiva morfo-funzionale e tecnica di ogni individuo.I concetti scientifici a mio avviso si fermano davanti alla specificità.Ieri sono stato accanto a Dennis Giusto per tutto il pomeriggio, un campione che gareggia da 17 anni e accetta consigli in continuazione.........migliora di continuo con un metodo di allenamento basato sull'iperstimolo stressorio continuo.non è codificato da nessuna parte, ma è il suo personalissimo metodo che gli ha fatto vincere titoli che gli altri li sognano, eppure applicato ad atleti simili questo metodo (double split in 6x) li catabolizza alla morte........e poi la programmazione.......tutt'altro quello che si possa pensare.Questo significa conoscere se stessi......pensa solo a 1 ora di aerobica al giorno con quelle masse nelle gambe, chi l'avrebbe detto!!!!!!!!!altri avrebbero perso anche l'anima, lui nò.
                      Nb Posta una tipologia di HIT ne discutiamo.........a me il forum è sempre piaciuto così.

                      Commenta

                      • arabafenice
                        Body Builder
                        • Aug 2000
                        • 4408
                        • 0
                        • 0
                        • Monza
                        • Send PM

                        #26
                        Io continuo a non capire come eseguire questo sistema che sat seguendo Gold.

                        Per dire io faccio per il petto:

                        2 serie 10-8 rep alle parallele e 1 ai cavi*10 rep.

                        Ora che dovrei fare per seguire questo nuovo metodo?

                        IO penso così:

                        2 serie con 90% del carico ( o 4 rep) seguito in ss da una serie che mi permetta 8 rep.

                        Penso di più in questo caso alle rep e non alle % perchè non credo che possa usare il 70% per 8 dopo una serie al 90%

                        Io la proverei così...al massimo farei 3 serie in totale: con pause di 3/4 minuti simile a quelle dei cicli di forza

                        Ciao
                        A

                        Commenta

                        • pt
                          Bodyweb Advanced
                          • Sep 2002
                          • 1640
                          • 12
                          • 0
                          • italia
                          • Send PM

                          #27
                          pt

                          il giusto approccio vien cosi descritto:
                          con un carico al 90% si eseguono 4 reps subito dopo scaloil carico al 70% ed eseguo il max delle reps (circa 6-8) riposo circa 2 min
                          e riinizio, questo per 3/4 serie al massimo.Generalmente quando si parla di percentuali si omette sempre il nr delle reps.La successiva unuità di allenamento l'atleta aggionerà il carico in quanto avrà sicuramente incrementato i livelli di forza......questo non lo dico io ma è scientificamente e statisticamente provato.I powerlifting così fannno per attaccare il loro limite massimale, o meglio questo è uno dei metodi di miglioramento.

                          Commenta

                          • MISTER X
                            Bodyweb Member
                            • Dec 2000
                            • 53747
                            • 26
                            • 0
                            • Send PM

                            #28
                            Re: pt

                            Originally posted by pt
                            Nb Posta una tipologia di HIT ne discutiamo.........a me il forum è sempre piaciuto così.
                            ti propongo una cosa migliore:sul sito di ARMANDO,che conosci,siamo in molti a seguire l'hit.
                            lì ci sono molte tabelle e discussioni interessanti.
                            prova a postre qualche volta lì n allenamento.

                            Commenta

                            • pt
                              Bodyweb Advanced
                              • Sep 2002
                              • 1640
                              • 12
                              • 0
                              • italia
                              • Send PM

                              #29
                              PT

                              per mister x --> Scusami ma sono sommerso da una valanga di cose............potresti postarmi il sito che prima hai menzionato?To rongrazio

                              Commenta

                              • MISTER X
                                Bodyweb Member
                                • Dec 2000
                                • 53747
                                • 26
                                • 0
                                • Send PM

                                #30
                                clicca quì

                                Commenta

                                Working...
                                X