Petto, fasci clavicolari: esperienze.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Strange Days
    Bodyweb Advanced
    • May 2011
    • 1456
    • 89
    • 80
    • Send PM

    Petto, fasci clavicolari: esperienze.

    Ciao ragazzi, scrivo per chiedere pareri in merito ad una situazione credo piuttosto diffusa. Petto, parte alta-interna poco sviluppata rispetto a quella "bassa-esterna". Ok, so che il petto non si divide in porzioni verticali bensì orizzontali. Vorrei dunque chiedere: Chi ha avuto/ha tale situazione, come si è mosso?

    Da quel che ho capito: 1) lavoro su postura 2)lavoro (non esclusivo) su esercizi di spinta "su piano inclinato" (panca inclinata manubri, croci su inclinata etc etc...)

    I risultati che sto avendo sono di piccola entità, va detto che per una serie di ragioni ho la possibilità di allenare il petto con gli esercizi "classici" solo 1 volta a settimana. Per il resto piegamenti in tutte le salse.
    (p.s.=allenamento da 40-50 minuti, di solito basati su un movimento multi-articolare fatto bene (squat, trazioni, military press, panca piana) e poi una tecnica di intensità (superserie, stripping) su altri multi-articolari "meno tecnici" (rematore, affondi, piegamenti e varie) // lo specifico poiché quando faccio il petto non è che mi metto lì con 40 serie o chissà che altro, faccio panca piana, magari una panca inclinata e passa la paura)


    Grazie in anticipo.
    sigpic

    Sostenitore delle pari opportunità per le gambe nelle schede di allenamento. Estimatore del soleo.
  • mazzel
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2011
    • 667
    • 66
    • 107
    • Send PM

    #2
    hai colto nel segno secondo me: panca inclinata oppure croci ai cavi
    Il diario di MaZZeL


    Commenta

    • S3t
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2010
      • 1284
      • 29
      • 0
      • Send PM

      #3
      Anche io faccio parte del clan del "petto alto difficile da sviluppare"...ultimamente sto provando a tartassarlo con due sistemi:

      1) Croci p30° SS spinte p30° 3x12+max

      oppure

      2) p30° bilanciere 7x10 30"/45" (carico di partenza 12/14 RM da scalare quando o non si riescono a compiere più di 8 rep con quel peso oppure quando non riesco più a tenere un recupero compreso tra 30" e 45")

      Vediamo un pò cosa verrà fuori...

      Commenta

      Working...
      X