Ciao ragazzi, scrivo per chiedere pareri in merito ad una situazione credo piuttosto diffusa. Petto, parte alta-interna poco sviluppata rispetto a quella "bassa-esterna". Ok, so che il petto non si divide in porzioni verticali bensì orizzontali. Vorrei dunque chiedere: Chi ha avuto/ha tale situazione, come si è mosso?
Da quel che ho capito: 1) lavoro su postura 2)lavoro (non esclusivo) su esercizi di spinta "su piano inclinato" (panca inclinata manubri, croci su inclinata etc etc...)
I risultati che sto avendo sono di piccola entità, va detto che per una serie di ragioni ho la possibilità di allenare il petto con gli esercizi "classici" solo 1 volta a settimana. Per il resto piegamenti in tutte le salse.
(p.s.=allenamento da 40-50 minuti, di solito basati su un movimento multi-articolare fatto bene (squat, trazioni, military press, panca piana) e poi una tecnica di intensità (superserie, stripping) su altri multi-articolari "meno tecnici" (rematore, affondi, piegamenti e varie) // lo specifico poiché quando faccio il petto non è che mi metto lì con 40 serie o chissà che altro, faccio panca piana, magari una panca inclinata e passa la paura)
Grazie in anticipo.
Da quel che ho capito: 1) lavoro su postura 2)lavoro (non esclusivo) su esercizi di spinta "su piano inclinato" (panca inclinata manubri, croci su inclinata etc etc...)
I risultati che sto avendo sono di piccola entità, va detto che per una serie di ragioni ho la possibilità di allenare il petto con gli esercizi "classici" solo 1 volta a settimana. Per il resto piegamenti in tutte le salse.
(p.s.=allenamento da 40-50 minuti, di solito basati su un movimento multi-articolare fatto bene (squat, trazioni, military press, panca piana) e poi una tecnica di intensità (superserie, stripping) su altri multi-articolari "meno tecnici" (rematore, affondi, piegamenti e varie) // lo specifico poiché quando faccio il petto non è che mi metto lì con 40 serie o chissà che altro, faccio panca piana, magari una panca inclinata e passa la paura)
Grazie in anticipo.
Commenta