Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problemi panca piana!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Problemi panca piana!

    Salve a tutti..
    Da quando ho iniziato massa ho notato 2 cose, quando faccio panca piana o comunque qualche esercizio complementare per il petto (croci, spinte, inclinata ecc), mi sembra di spingere molto di spalle !!
    Oggi per esempio ho sentito che spingevo molto di spalle, inoltre ho avuto parecchia meno forza di altri giorni..
    La prima serie parto con 35 per parte e faccio 10 colpi (le prime volte mi capitava di farne anche 12), già dalla seconda serie perdo molta forza, infatti mi tocca tenere 35 per parte per fare 8 colpi.. Il piramidale dovrebbe essere un 10-8-6-6!
    Ci sono anche giorni, come oggi, dove la prima serie faccio 8 colpi con 35 per parte e dopo faccio 5-6 colpi sulle altre tre serie sempre con lo stesso peso..

    Avreste qualche consiglio su come migliorare? Grazie

    #2
    Ciao, probabilmente sbagli la tecnica. Sicuro di addurre correttamente le scapole?

    Commenta


      #3
      Non credo sai.. un mio amico ha fatto delle ricerche e teoricamente si dovrebbe curvare la schiena in modo tale da chiudere bene le scapole.. così si spinge molto più di petto e meno di spalle..

      Commenta


        #4
        non esagerare a fare l'arco,accentua un pò la normale curvatura fisiologica, petto in fuori e assicurati di addure le scapole, piedi ben piantati a terra.
        Per il calo di forza, magari hai bisogno di allentare un pò, oppure l'alimentazione è ok?prova un piramidale inverso, lo ritengo migliore...imho
        il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da ston Visualizza Messaggio
          non esagerare a fare l'arco,accentua un pò la normale curvatura fisiologica, petto in fuori e assicurati di addure le scapole, piedi ben piantati a terra.
          Per il calo di forza, magari hai bisogno di allentare un pò, oppure l'alimentazione è ok?prova un piramidale inverso, lo ritengo migliore...imho
          Faccio questa scheda per altre 2 settimane, l'alimentazione è ok tranquillo.. te la posto!

          Mattina (Colazione, ore 6 e 40):

          - 7-8 fette biscottate
          - 50gr marmellata
          - 120gr albumi

          Spuntino (A scuola, tra le 9 e 30 e l’ 1):

          - 3 Panini (pane comune), 50gr di stracchino e 50gr di bresaola/cotto/crudo

          Pranzo (Ore 2 e 30):

          - 150gr di pasta/riso (Pomodoro, ragù, tonno ecc.)
          - 130gr tonno/sgombro/tacchino
          - 50gr di pane
          - 10gr olio
          - Frutta (fragole, uva, mela, pera ecc.)

          Spuntino (16 e 50):


          - 60gr di gallette
          - 4/5 noci
          - 1 banana
          - 1 caffè

          Post wo (Ore 19 e 30 circa):

          - 36gr di whey isolate

          Cena (Ore 20 e 30 circa):

          - 200/300gr di carne (costata, fiorentina, pesce ecc.)
          - 150gr di verdura
          - 120gr riso con olio
          - Frutta (fragole, uva, mela, pera ecc.)

          Pre nanna (Ore 23 circa):

          - 100gr yogurt magro 0,1% grassi oppure 100gr fiocchi di latte




          Il problema principale secondo me è che non chiudo bene le scapole.. la schiena non riesco a curvarla, la tengo attaccata alla panca e i piedi sono ben appoggiati

          Commenta


            #6
            l'alimentazione va postata nell'apposita sezione,non quì.
            Prova a scaricare un pò il peso e concentrati nell'esecuzione
            il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

            Commenta


              #7
              Lo sò, scusa ma era per farti vedere che non era quello il problema.. comunque il problema l'ho notato anche mettendo 20 per parte.. devo imparare bene l'esecuzione, non centra tanto il peso!

              Commenta


                #8
                ti consigliavo di scaricare il penso non perchè fosse eccessivo e al di sopra delle tue possibilità, ma per resettare il movimento dell'alzata.
                Ora hai una "tua"esecuzione "naturale", devi riassimilare il giusto movimento, quindi adduzione e ponte, non ti dico di farlo col bilanciere scarico eh..
                Sicuramente riuscirai a focalizzare l'alzate con un peso che non richieda troppe energie
                il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                Commenta


                  #9
                  Proverò a concentrarmi meglio nelle prossime sessioni di allenamento, grazie!!

                  Commenta

                  Working...
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎