Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ecco la mia "NON" scheda

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Ecco la mia "NON" scheda

    Piccola premessa.
    Ho iniziato ad andare in palestra verso maggio con l'intento unico di dimagrire in modo decente e non uscirne malforme, andandoci però mi ci sono appassionato e mi sta piacendo un bel pò.
    Ho seguito per circa 3/4 settimane una scheda praticamente full body che mi avevano dato in palestra ovvero:
    A
    Leg press 3x10@50kg
    Pectoral machine 3x10@20kg
    Puller 3x10@20kg
    Tricipiti Cavi 3x10@10kg
    Shoulder Pres s 3x10@15kg
    Hyperextension 3x15

    e ci ho aggiunto io un giorno B per un totale di 4 volte a settimana AB AB

    Lat machine avanti 3X10@25kg
    Lat machine dietro 3x10@25kg
    Leg curl 3x10@25kg
    Crunch 3x15 senza pesi
    Low Row 3x10@25kg
    Chest Press 3x10@25kg

    Ogni settimana alzavo il peso di un minimo.
    Poi per un'altro mezzo mese circa ho fatto delle mezze full body senza nessun criterio sensato.
    Tra luglio e settembre/ottobre ho avuto un fermo non totale ma quasi e le schede che seguivo mi erano state date in una palestra ma non le ricordo francamente.
    Ora da inizio ottobre sto facendo così

    (Ero e sono e sarò in ipocalorica fino al prossimo lunedì)

    Lunedì

    Panca Piana metodo mav 60%x5+3% ad ogni serie finchè non perdo la tecnica, una volta persa 4x3@55/60kg (per ora )
    Croci su piana o declinata 3x10 aumentando di peso [12.5/15/20(con 20 cedo prima)]
    Piana con manubri o chest press 3x10 aumentando di peso [a volte ci aggiungo 1/2 serie con peso leggero e piu rep alla fine... per distruggermi]
    Curl bicipiti con manubri 3x10 aumentando di peso [10/12,5/15]
    Lat a presa inversa stretta sempre 3x10 con aumento [35/45/55]
    Cavi 3/4x10 sempre ad aumentare

    Mercoledì

    Trazioni alla sbarra presa larga 6x5/6
    Low Row 3x10 ad aumentare di peso
    Lat machine o Rematore 3x10 sempre ad aumentare di peso
    Panca presa stretta per i tricipiti metodo mav
    Concentrato dietro la nuca 3/4x10 ad aumentare di peso [7.5/10/12,5]
    Cavi con corda 3/4x10 aumentando di peso [a volte ci aggiungo 1/2 serie con peso leggero e piu rep alla fine... per distruggermi]

    Venerdì

    Squat metodo mav [40/50/60/65/70/75/80]
    Stacchi o affondi
    Calf alla leg press
    Shoulder press (riscaldamento)
    Military Press 3/4x10
    Alzate laterali (spalle)
    Alzate frontali
    e a volte ci aggiungo qualche laterale ai cavi.
    Ad ogni allenamento inizio con 6/7 minuti di tapis roulant e 1/2 volte a week a fine allenamento faccio addominali e lombari (crunch 3x20, laterali 3x15, hyperextension 3x10@10/15)

    Non siate troppo cattivi, sono consapevole che non è il massimo (spero neanche il minimo).
    A breve l'ipocalorica finalmente sarà finita quindi immagino di dover cambiare la scheda, e il mio obbiettivo subito dopo la tecnica è la forza (sono scarso) qualche suggerimento?
    Grazie in anticipo a tutti confido nella vostra esperienza.
    p.s. nel frattempo mi sto leggendo DCSS di Evangelista °° (spero di non far scoppiare una rissa.. so che è un PL)
    Piccola modifica:
    Dimenticavo,adoro le cose tecniche infatti stavo provando pure qualche girata ma mi fanno male i polsi, quindi nei suggerimenti non fatevi problemi sugli esercizi.

    ---------- Post added 13-11-2012 at 18:28:06 ---------- Previous post was 12-11-2012 at 19:22:51 ----------

    Un aiutino? Vorrei iniziare forza seriamente appena finisco l'ipocalorica
    Last edited by YeeeahBuddy; 12-11-2012, 21:31:22.
    "Using no Way as Way , having No Limitation as Limitation", Bruce lee cit.


    #2
    Fossi in te toglierei un po' di complementari e mi concentrerei di più su fondamentali e multiarticolari.
    Considera che lo schema base del MAV è:

    LUN
    Squat MAV
    Panca MAV

    MER
    STACCO MAV
    Panca inclinata (o lento avanti, io preferisco quest'ultimo)

    VEN
    Panca MAV
    Squat MAV

    A questi potresti aggiungere qualche multiarticolare come la panca stretta, le trazioni(due volte a settimana e varia le prese), parallele (fondamentali per costruire tricipiti forti), panca stretta, rematore e affondi. Se ripeti panca e stacco due volte a settimana, attraverso il volume del MAV, aumenterai sicuramente la tecnica e la forza, te lo garantisco
    Se vuoi migliorare su un'alzata, allenala in multifrequenza, questo è il mio consiglio, quindi il MAV è perfetto per squat e panca.
    p.s. se vuoi fai un salto sul mio diario, mi alleno in questo modo più o meno.

    Commenta


      #3
      Ok, ora do un'occhiata al tuo diario grazie
      "Using no Way as Way , having No Limitation as Limitation", Bruce lee cit.

      Commenta


        #4
        se hai qualche domanda chiedi pure, io comunque alterno "panca e squat" con "stacco e lento" in modo da fare anche questi ultimi in multifrequenza.
        quindi per esempio:
        lunedì: panca e squat
        mercoledì: stacco e lento
        venerdi: panca e squat
        domenica: stacco e lento
        martedì: squat e panca
        e così via

        Commenta


          #5
          Eh sì notavo che tu fai fisso ogni due giorni leggendo il tuo diario.
          Comunque a dir la verità ci ho provato a tralasciare un pò di complementari ma non mi sento stimolato assolutamente [So che per noi neofiti è facile sentirsi poco stimolati e ciò non significa necessariamente che non stiamo lavorando].
          Per tentare i 4 giorni a week comunque dovrei riprendere come facevo prima , Lun Mar riposo Gio Ven... la domenica temo il casino in palestra e non mi va di stare ad aspettare, sono abituato ad andare alle 6/7 del mattino così trovo la sala pesi quasi totalmente vuota e mi alleno al massimo xD.
          Da lunedì provo a seguire il mav come lo trovai impostato la prima volta e già che ci sono ne approfitto e ti chiedo una cosa...
          3.Manubri su piana 10 x 5 serie, stretching attivo. che diavolo intende con stretching attivo? semplicemente il fatto di eseguire l'esercizio per tutto il ROM?
          "Using no Way as Way , having No Limitation as Limitation", Bruce lee cit.

          Commenta


            #6
            peso leggero, rom completo con fermo. personalmente le ho tolte e le ho sostituite con qualche serie di back off di panca piana.

            Commenta


              #7
              Io credo che farò i manubri... mi piace sfruttare gli stabilizzatori.
              Seguendo i tuoi allenamenti come ti senti a fine wo?
              Anzi ti chiedo altre info che è meglio almeno inizio con tutto chiaro lunedì!
              Panca inclinata 4,3,2,4,2,2 con che carico? sempre con quei numeri intende le ripetizioni
              Per i bicipiti che si può fare in quest'ottica?
              Last edited by YeeeahBuddy; 13-11-2012, 19:51:09.
              "Using no Way as Way , having No Limitation as Limitation", Bruce lee cit.

              Commenta


                #8
                Un mio allenamento dura un'ora e mezza di norma, magari sforo di qualche minuto. Comunque mi sento molto stanco e ritengo di ottenere anche un buon pump. I doms di solito mi durano un giorno o due, di solito a gambe, petto e dorso (ai muscoli minori no).
                L'intensità della panca inclinata non la so perchè l'ho sostituita col lento avanti, comunque penso alta intensità dato che sono basse rep.
                Per i bicipiti io faccio un semplice Curl Bilanciere in 5x5 perchè li stimolo già con le trazioni prone e supine e rematori vari

                Commenta

                Working...
                X
                😀
                🥰
                🤢
                😎
                😡
                👍
                👎