If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
1)spinte bilanciere p. Piana 4x6 120"
dip 3x6 90" ==> cosa significa dip?
2)croci manubri p. Piana ai cavi 2x15 30" ==> nella mia palestra non ho possibilità di fare le croci ai cavi per questo avevo messo con manubri.va bene fatto con i manubri?
3)curl alternati 2m p. 75° 30° hammer 3x8 90"
==> cosa significa 30° devo eseguire il curl hammer su panca 30° come se stessi facendo spinte per il petto? o_O
4) shoulder press avanti military 4x6 120" ==> per military intendi in pratica il Lento avanti con bilanciere da alzato?
5)alzate frontali cavo sing. alzate 90° 4x8 90" ==> intendi reverse fly con manubri?
6) squat al multipower libero 4x6 120" ==> intendi con il bilanciere senza peso?
7) calf machine alla pressa seduto 3x20 60" ==> nella mia palestra non ho il calf seduto, ergo avevo messo alla pressa....
8) lat machine avanti traziomi 4x6 120" ==> intendi le trazioni alla sbarra?
1 le dip sono un esercizio fai un search 2 ok per i manubri 3 esatto 4 esatto 5 esatto 6 non fare lo squat al multy, fallo ''libero'' .i pesi certo che devi metterli! 7 ti siedi e metti in bilanciere sulle ginocchia 8 esatto
il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi
1 le dip sono un esercizio fai un search 2 ok per i manubri 3 esatto 4 esatto 5 esatto 6 non fare lo squat al multy, fallo ''libero'' .i pesi certo che devi metterli! 7 ti siedi e metti in bilanciere sulle ginocchia 8 esatto
capito, grazie ancora.
p.s.: perchè sconsigli lo squat al multipower? per il fatto che è un movimento poco naturale? il fatto è che non lo so eseguire benissimo a corpo libero ed ho paura di farmi male... quello che non riesco a fare bene nello specifico è di riuscire a non avanzare con le linee delle ginocchia oltre quelle dei piedi.
Inoltre non posso fare nemmeno le trazioni alla sbarra. mi dai un esercizio alternativo?
la traiettoria al multi non è naturale.dacci dentro e impara la tecnica dello squat. Perché non puoi fare le trazioni?
Avevo dimenticato che attualmente non c'è... a proposito non abbiamo nemmeno le parallele ma sto pensando che potrei utilizzare le sbarre dello step, slo che devo stare attento a non sbattere i piedi nei poggiapiedi dello step.
in ogni caso ti chiedo troppo se mi giustifichi i cambiamenti che hai apportato a quella scheda?
il fatto che hai cambiato gli esercizi da 12 10 8 6 a 6 8 10 ecc credo di sapere il motivo, ovvero un piramidale a salire è più indicato per l'ipertrofia, ma gli altri esercizi che hai tolto per metterne altri, perchè?
ci sono esercizi più specifici per l'ipertrofia? se si, mi potresti dire quali sono?
ti ho tolto il pullover perchè non lo ritengo un ex specifico per il petto; se sei in HG ok ma se sei in palestra lo eviterei.
ti ho messo la panca a 30° perchè a 45° coinvolge maggiormente i deltoidi.
il curl al cavo è presa inv. mi sono dimenticato di segnarlo. il bicibipte te l'ho fatto lavorare in pos. supina-neutra-prona
Nelle spalle ti ho tolto una macchina e inserito un fondamentale, e riordinato l'ordine degli ex
nelle gambe e nel dorso ti ho inserito i fondamentali.
questo è tutto
il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi
ti ho tolto il pullover perchè non lo ritengo un ex specifico per il petto; se sei in HG ok ma se sei in palestra lo eviterei.
ti ho messo la panca a 30° perchè a 45° coinvolge maggiormente i deltoidi.
il curl al cavo è presa inv. mi sono dimenticato di segnarlo. il bicibipte te l'ho fatto lavorare in pos. supina-neutra-prona
Nelle spalle ti ho tolto una macchina e inserito un fondamentale, e riordinato l'ordine degli ex
nelle gambe e nel dorso ti ho inserito i fondamentali.
questo è tutto
perdonami un appunto... ma facendo il curl al cavo presa inversa non lavorano più gli avambracci come nel curl bilanciere presa inversa?
ad ogni modo mi dovresti dare delle alternative per le trazioni e le dip, dato che non dispongo in palestra di parallele e sbarra.
cmq grazie per tutti i consigli
perdonami un appunto... ma facendo il curl al cavo presa inversa non lavorano più gli avambracci come nel curl bilanciere presa inversa? lavora anche il brachiale
ad ogni modo mi dovresti dare delle alternative per le trazioni e le dip, dato che non dispongo in palestra di parallele e sbarra. trazioni:fissa in alto il bilanciere al multy e poi appenditi. dip: non è la stassa cosa ma fai le spainte manubri su panca declinata
cmq grazie per tutti i consigli
il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi
ipertrofia significa almeno due fasi di addestramento:
1) ricerca della massima espressione di forza attorno alle 5 reps
2) ricerca del massimo volume di esercizio con serie prolungate fino a 8/10
è sufficiente, per le gambe, condurre in porto lo squat ad ogni seduta per 6 serie da 5 reps lente e profonde con carichi studiati al grammo e con recuperi di 2 minuti almeno.
Durante le settimane il carico oscilla per concedere la massima intensità e il recupero tra un microciclo e l'altro. Di massima le percentuali di lavoro sono :
settimana A 60-70-80-85- 85-60 tutte le serie per 5
settimana B 50-60-75-75-80-50 utto per 5 reps
settimana C 70-70-80-85%+2kg-85%-65 5reps
settimana D 50-60-75+2.5kg-75-80-50 5 reps
in aggiunta alcuni complementari di sostegno e di supporto in cui prediligi i lavori a 8/10 reps.
ipertrofia significa almeno due fasi di addestramento:
1) ricerca della massima espressione di forza attorno alle 5 reps
2) ricerca del massimo volume di esercizio con serie prolungate fino a 8/10
è sufficiente, per le gambe, condurre in porto lo squat ad ogni seduta per 6 serie da 5 reps lente e profonde con carichi studiati al grammo e con recuperi di 2 minuti almeno.
Durante le settimane il carico oscilla per concedere la massima intensità e il recupero tra un microciclo e l'altro. Di massima le percentuali di lavoro sono :
settimana A 60-70-80-85- 85-60 tutte le serie per 5
settimana B 50-60-75-75-80-50 utto per 5 reps
settimana C 70-70-80-85%+2kg-85%-65 5reps
settimana D 50-60-75+2.5kg-75-80-50 5 reps
in aggiunta alcuni complementari di sostegno e di supporto in cui prediligi i lavori a 8/10 reps.
mi stai dicendo che devo eseguire lo squat ogni volta che vado in palestra?? o-O
cmq ho una domanda per Ston...
qualora per mancanza di tempo una settiman volessi dividere lo split come mi avevi consigliato tu (petto(allenamento indiretto dei tricipiti e delle spalle) gambe dorso(allenamento indiretto dei bicipiti) spalle(allenamento indiretto dei tricipiti) braccia) posso fare gli stessi esercizi che mi hai consigliato?
mi stai dicendo che devo eseguire lo squat ogni volta che vado in palestra?? o-O
cmq ho una domanda per Ston...
qualora per mancanza di tempo una settiman volessi dividere lo split come mi avevi consigliato tu (petto(allenamento indiretto dei tricipiti e delle spalle) gambe dorso(allenamento indiretto dei bicipiti) spalle(allenamento indiretto dei tricipiti) braccia) posso fare gli stessi esercizi che mi hai consigliato?
penso che Menez si riferisca ad ogni seduta delle gambe.
Per la variazione dello splittaggio, andrebbe rivisto il volume di alcuni distretti.
il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi
penso che Menez si riferisca ad ogni seduta delle gambe.
Per la variazione dello splittaggio, andrebbe rivisto il volume di alcuni distretti.
saresti così gentile da dirmi il volume nel caso volessi fare questo split?
e poi volevo chiederti anche se era possibile fare anzichè petto-gambe-dorso-spalle-braccia, petto-gambe-spalle-dorso-braccia ??
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta