Buon giorno, vorrei un consiglio sulla mia scheda personale.
Sono alto 1,74cm peso 60kg, mi alleno in palestra da 3 anni.
Ho un pettorale abbastanza sviluppato, spalle larghe ma non molto ipertrofiche così come le braccia. Le gambe invece, in questi anni, ahimè, le ho trascurate e partivo già da una situazione molto modesta. Ho cominciato ad allenarle 3 mesi l'anno scorso (da aprile a giugno) e ora è da settembre che le sto riprendendo.
E' chiaro quindi che vorrei concentrare il mio lavoro più su spalle, braccia ma soprattutto gambe e polpacci (i gemelli sono davvero poco sviluppati per genetica).
Mi alleno 5 volte a settimana ed in base agli impegni e quindi al tempo che posso dedicare in palestra ho suddiviso così i gruppi muscolari:
Lunedì cosce dorso trapezio tricipiti
Martedì petto bicipiti gambe
Mercoledì dorso spalle tricipiti
giovedì trapezio gambe lombari
venerdì cosce petto bicipiti spalle
A:
ADDUCOTR MACHINE 4X12
ABDUCOTR MACHINE 4X12
LAT MACHINE IMP.INVERSA 3X12+CED
REMATORE MANUBRIO 3X10
ROWING IMP. INTERNA 4X6/8/10/10
TIRATE AL MENTO AI CAVI 3X10
TRICIPITI PUSH DOWN 4X6/6/8/8
FRENCH PRESS MANUBRIO 2X10
TRICIPITI CONCENTR. AI CAVI 3X6/8/8
TRICIPITI TRA 2 PANCHE 3X12
B:
PANCA PIANA BILANCIERE 3X6
PECK DECK IMP. LARGA 4X6/8/10/10
CROCI ALLA PECTORAL 3X6/8/8
CROCI MANUBRI PANCA 45° 2X8
CURL MANUBRI PANCA 75° 4X6/8/10/12
CURL BILANCIERE 3X6+2MEZZI COLPI
CURL CONCENTRATO MANIGLIA 3X8
CURL PANCA SCOTT 2X6
LEG EXTENSION 4X12
LEG CURL 4X10
CALF ALLA PRESSA 4X20
CALF ALZATO 3X12
C:
LAT MACHINE IMP.INVERSA 3X12+CED
REMATORE MANUBRIO 3X10
ROWING IMP. INTERNA 4X6/8/10/10
TRICIPITI PUSH DOWN 4X6/6/8/8
TRICIPITI CONCENTR. AI CAVI 3X6/8/8
TRICIPITI TRA 2 PANCHE 3X12
SHOULDER PRESS IMP.LARGA 4X6/8/10/10
ALZATE LATERALI MANUBRI 3X8
SPALLE POSTERIORI 3X10
LENTO ARNOLD 3X8
D:
SCROLLATE MANUBRI 4X12
calf alla pressa orizzontale 4x12
calf in piedi 2x50
Leg extension 4x10 carico leggero
(tra una serie e l'altra stretching per femorali, quadricipiti, polpacci)
squat corpo libero bilanciere 1x15 rip. (60% con accosciata completa)
1xmax (80% carico gambe quasi unite x vasto laterale)
1xmax (87% carico gambe divaricate quanto le spalle e piedi un pò verso l'esterno) (senza accosciata completa)
1xmax (100% carico )
Leg curl 4xmax (carico crescente) (tra una serie e l'altra stretching per femorali)
1xmax (80%)
good morning disco 4x20/20/15/15
E:
ADDUCTOR MACHINE 4X12
ABDUCTOR MACHINE 4X12
PECK DECK IMP. STRETTA 3X6
PECK DECK IMP. LARGA 4X6/8/10/10
CROCI MANUBRI PANCA 45° 3X8
CURL MANUBRI PANCA 75° 4X6/8/10/12
CURL CONCENTRATO MANUBRIO 3X6/8/8
CURL CONCENTRATO MANIGLIA 3X8
CURL PANCA SCOTT 2X6
SHOULDER PRESS IMP.STRETTA 4X6/8/10/10
ALZATE LATERALI MANUBRI 3X8
ALZATE FRONTALI 3X10
LENTO ARNOLD MANUBRI 3X8
Mi interessa avere pareri soprattutto sulla scheda dedicata alle gambe, se è funzionale ad una crescita ipertrofica del quadricipite, femorale e polpaccio.
grazie.
saluti
Sono alto 1,74cm peso 60kg, mi alleno in palestra da 3 anni.
Ho un pettorale abbastanza sviluppato, spalle larghe ma non molto ipertrofiche così come le braccia. Le gambe invece, in questi anni, ahimè, le ho trascurate e partivo già da una situazione molto modesta. Ho cominciato ad allenarle 3 mesi l'anno scorso (da aprile a giugno) e ora è da settembre che le sto riprendendo.
E' chiaro quindi che vorrei concentrare il mio lavoro più su spalle, braccia ma soprattutto gambe e polpacci (i gemelli sono davvero poco sviluppati per genetica).
Mi alleno 5 volte a settimana ed in base agli impegni e quindi al tempo che posso dedicare in palestra ho suddiviso così i gruppi muscolari:
Lunedì cosce dorso trapezio tricipiti
Martedì petto bicipiti gambe
Mercoledì dorso spalle tricipiti
giovedì trapezio gambe lombari
venerdì cosce petto bicipiti spalle
A:
ADDUCOTR MACHINE 4X12
ABDUCOTR MACHINE 4X12
LAT MACHINE IMP.INVERSA 3X12+CED
REMATORE MANUBRIO 3X10
ROWING IMP. INTERNA 4X6/8/10/10
TIRATE AL MENTO AI CAVI 3X10
TRICIPITI PUSH DOWN 4X6/6/8/8
FRENCH PRESS MANUBRIO 2X10
TRICIPITI CONCENTR. AI CAVI 3X6/8/8
TRICIPITI TRA 2 PANCHE 3X12
B:
PANCA PIANA BILANCIERE 3X6
PECK DECK IMP. LARGA 4X6/8/10/10
CROCI ALLA PECTORAL 3X6/8/8
CROCI MANUBRI PANCA 45° 2X8
CURL MANUBRI PANCA 75° 4X6/8/10/12
CURL BILANCIERE 3X6+2MEZZI COLPI
CURL CONCENTRATO MANIGLIA 3X8
CURL PANCA SCOTT 2X6
LEG EXTENSION 4X12
LEG CURL 4X10
CALF ALLA PRESSA 4X20
CALF ALZATO 3X12
C:
LAT MACHINE IMP.INVERSA 3X12+CED
REMATORE MANUBRIO 3X10
ROWING IMP. INTERNA 4X6/8/10/10
TRICIPITI PUSH DOWN 4X6/6/8/8
TRICIPITI CONCENTR. AI CAVI 3X6/8/8
TRICIPITI TRA 2 PANCHE 3X12
SHOULDER PRESS IMP.LARGA 4X6/8/10/10
ALZATE LATERALI MANUBRI 3X8
SPALLE POSTERIORI 3X10
LENTO ARNOLD 3X8
D:
SCROLLATE MANUBRI 4X12
calf alla pressa orizzontale 4x12
calf in piedi 2x50
Leg extension 4x10 carico leggero
(tra una serie e l'altra stretching per femorali, quadricipiti, polpacci)
squat corpo libero bilanciere 1x15 rip. (60% con accosciata completa)
1xmax (80% carico gambe quasi unite x vasto laterale)
1xmax (87% carico gambe divaricate quanto le spalle e piedi un pò verso l'esterno) (senza accosciata completa)
1xmax (100% carico )
Leg curl 4xmax (carico crescente) (tra una serie e l'altra stretching per femorali)
1xmax (80%)
good morning disco 4x20/20/15/15
E:
ADDUCTOR MACHINE 4X12
ABDUCTOR MACHINE 4X12
PECK DECK IMP. STRETTA 3X6
PECK DECK IMP. LARGA 4X6/8/10/10
CROCI MANUBRI PANCA 45° 3X8
CURL MANUBRI PANCA 75° 4X6/8/10/12
CURL CONCENTRATO MANUBRIO 3X6/8/8
CURL CONCENTRATO MANIGLIA 3X8
CURL PANCA SCOTT 2X6
SHOULDER PRESS IMP.STRETTA 4X6/8/10/10
ALZATE LATERALI MANUBRI 3X8
ALZATE FRONTALI 3X10
LENTO ARNOLD MANUBRI 3X8
Mi interessa avere pareri soprattutto sulla scheda dedicata alle gambe, se è funzionale ad una crescita ipertrofica del quadricipite, femorale e polpaccio.
grazie.
saluti
Commenta