Nuova Scheda MASSA opinioni consigli e modifiche !!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • SCIREA77
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2012
    • 52
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Nuova Scheda MASSA opinioni consigli e modifiche !!!

    Ciao ragazzi , vi posto la nuova scheda che inizierò a fare questa settimana :

    età 25 anni
    anni di allenamento 3

    1) PETTO E BICIPITI

    PANCA PIANA 4 X 10 8 6 4 Rec 2

    DISTENSIONI MANUBRI PANCA 30 ° 3 X 8 Rec 1.30

    CROCI PANCA PIANA 3 X 7+7+7 (stripping) Rec 1.30

    PIEGAMENTI 2 X Max Rec 1.30

    CURL BIL IN PIEDI 3 X 12 10 8 Rec 2 "

    CURL MAN PANCA PIANA 70 ° 3 X 10Rec 1.30

    ESERCIZIO CORDA PER POLSO E AVAMBRACCI PRESA DRITTA Ed INVERSA ( non conosco il nome specifico ) X 3


    2) GAMBE

    SQUAT 4 X 6 Rec 2

    STACCHI 4 X 8 Rec 1.30

    LEG EXT UNO PER GAMBA 3 X 10 Rec 1.30

    super serie ADUTTORI ESTERNI / POLPACCI PRESSA 4 X 20 Rec 1.30


    3) SPALLE E TRICIPITI

    LENTO AVANTI 4 X 10 8 6 6 Rec 2

    ALZATE LATERALI DA SEDUTO SENZA SCHIENALE 3 x 10 Rec 1.30

    TIRATE MENTO BIL ANGOLARE PRESA STRETTA 3 X 10 + 15 Rec 1.30

    PANCA STRETTA AL MULTI POWER 3 X 8 Rec 2

    PUSH DOWN INVERSO CON SBARRA 4 X 10 8 6 6 Rec 1.30

    PANCHETTA 2 X MAX Rec 1.30


    4) DORSO + RICHIAMO PETTO

    LAT MACHINE AVANTI 4 X 10 8 6 6 Rec 2

    REMATORE BILANCIERE 3 X 10 8 8 Rec 1.30

    LAT MACHINE AVANTI PRESA INVERSA E STRETTA 3 X 10 Rec 1.30

    PULLOVER MANUBRIO 3 X 15 Rec 1.30


    super serie DISTENSIONI PANCA PIANA / CROCI PANCA 30 ° AI CAVI 4 X 6/10 Rec 2

    CROCI AI CAVI CLASSICO 3 X 6+6+6 ( stripping ) Rec 1.30





    Come la giudicate è una scheda valida ?
    Last edited by SCIREA77; 25-10-2012, 01:51:39.
  • ston
    cfh supermod
    • Nov 2011
    • 17684
    • 273
    • 197
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da SCIREA77 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi , vi posto la nuova scheda che inizierò a fare questa settimana :

    età 25 anni
    anni di allenamento 3

    1) PETTO E BICIPITI

    PANCA PIANA 4 X 10 8 6 4 Rec 2

    DISTENSIONI MANUBRI PANCA 30 ° 3 X 8 Rec 1.30

    CROCI PANCA PIANA 3 X 7+7+7 (stripping) Rec 1.30

    PIEGAMENTI 2 X Max Rec 1.30 eliminerei e inserirei le dip

    CURL BIL IN PIEDI 3 X 12 10 8 Rec 2 "

    CURL MAN PANCA PIANA 70 ° Rec 1.30 serie ripetizioni? meglio hammer

    ESERCIZIO CORDA PER POLSO E AVAMBRACCI PRESA DRITTA Ed INVERSA ( non conosco il nome specifico ) X 3 eliminerei e inserirei un curl inverso


    2) GAMBE

    SQUAT 4 X 6 Rec 2

    STACCHI 4 X 8 Rec 1.30 li metterei nel wo del dorso

    LEG EXT UNO PER GAMBA 3 X 10 Rec 1.30

    super serie ADUTTORI ESTERNI / POLPACCI PRESSA 4 X 20 Rec 1.30 lascia perdere gli aduttori e metti il leg curl


    3) SPALLE E TRICIPITI

    LENTO AVANTI 4 X 10 8 6 6 Rec 2

    ALZATE LATERALI DA SEDUTO SENZA SCHIENALE 3 x 10 Rec 1.30

    TIRATE MENTO BIL ANGOLARE PRESA STRETTA 3 X 10 + 15 Rec 1.30

    PANCA STRETTA AL MULTI POWER 3 X 8 Rec 2meglio col bilanciere libero

    PUSH DOWN INVERSO CON SBARRA 4 X 10 8 6 6 Rec 1.30

    PANCHETTA 2 X MAX Rec 1.30


    4) DORSO + RICHIAMO PETTO

    LAT MACHINE AVANTI 4 X 10 8 6 6 Rec 2 meglio le trazioni

    REMATORE BILANCIERE 3 X 10 8 8 Rec 1.30

    LAT MACHINE AVANTI PRESA INVERSA E STRETTA 3 X 10 Rec 1.30

    PULLOVER MANUBRIO 3 X 15 Rec 1.30


    super serie DISTENSIONI PANCA PIANA / CROCI PANCA 30 ° AI CAVI 4 X 6/10 Rec 2 come richiamo mi sembra troppo voluminoso

    CROCI AI CAVI CLASSICO 3 X 6+6+6 ( stripping ) Rec 1.30





    Come la giudicate è una scheda valida ?
    da rivedere anche i recuperi, mediamente alti
    il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

    Commenta

    • SCIREA77
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2012
      • 52
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      Grazie ston per la risposta , purtroppo il genio proprietario della palestra ha levato l'attrezzo per eseguire le dip per questo ci sono i piegamenti , mi sono fatto mettere l'esercizio per i polsi e avambracci perchè a volte sento troppo deboli i primi e i secondi sono poco sviluppati rispetto i bicipiti , per quanto riguarda le trazioni vengo da 2 schede consecutive dove sono presenti e ho voluto evitare di rimetterle... ( non so se questo sia un errore o meno ) so che è un esercizio fondamentale per il dorso ma è da fare sempre in ogni scheda ?
      Per quanto riguarda il richiamo di petto cosa mi consiglieresti ?...

      Commenta

      • ston
        cfh supermod
        • Nov 2011
        • 17684
        • 273
        • 197
        • Send PM

        #4
        se non puoi fare le dip allora fai la panca declinata(non è proprio la stessa cosa ma in questo caso è un valido sostituto).
        Per le trazioni, sono un ex fondamentale per il dorso, io ti consiglio di inserirle sempre,puoi alternare le prese discheda in scheda o di wo in wo(prona,supina,ampiezze delle prese, neutra)
        per il richiamo del petto metterei un ex di isolamento.
        il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

        Commenta

        • Alessandro33
          Super Moderator
          • Nov 2010
          • 24429
          • 338
          • 121
          • BARI e dintorni...nella mia amata Puglia!
          • Send PM

          #5
          Quoto Ston, quanto prima dip e trazioni!
          COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

          SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
          http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



          Originariamente Scritto da Sasàs
          Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

          Commenta

          • SCIREA77
            Bodyweb Advanced
            • Feb 2012
            • 52
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #6
            grazie per le risposte

            Commenta

            • ston
              cfh supermod
              • Nov 2011
              • 17684
              • 273
              • 197
              • Send PM

              #7
              il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

              Commenta

              Working...
              X