Strategie di BB over 35/40: esperienze e riflessioni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ston
    cfh supermod
    • Nov 2011
    • 17684
    • 273
    • 197
    • Send PM

    #76
    Originariamente Scritto da wind636 Visualizza Messaggio
    Assolutamente ma ad un certo punto ... Che palleeeeee
    it's a long way to the top if you wanna BB
    il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

    Commenta

    • wind636
      Bodyweb Advanced
      • Apr 2011
      • 2456
      • 95
      • 38
      • Send PM

      #77
      Originariamente Scritto da BALOS Visualizza Messaggio
      no pain no gain ;-)

      Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
      Si ma non si può vivere mangiando sempre riso come fonte di cho

      Commenta

      • BALOS
        #cisifaunmazzotantoestop
        • Feb 2008
        • 1000
        • 279
        • 191
        • Bolzano Vicentino
        • Send PM

        #78
        R: Strategie di BB over 35/40: esperienze e riflessioni

        Originariamente Scritto da wind636 Visualizza Messaggio
        Si ma non si può vivere mangiando sempre riso come fonte di cho
        c'è il mais (cialde, polenta, etc), le patate (consiglio quella americana), la soia, la cioccolata fondente extra, le verdure e la frutta......

        Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
        Twitter
        Blog
        Diario
        Instagram


        Commenta

        • wind636
          Bodyweb Advanced
          • Apr 2011
          • 2456
          • 95
          • 38
          • Send PM

          #79
          Ma infatti il senso era che senza pasta si vive ma non solo di riso ! Di alternative con le quali rompere la monotonia di una dieta ce ne sono ! non è' necessario usare solo riso tuto qui

          Commenta

          • menez
            SdS - Moderator
            • Aug 2005
            • 7220
            • 561
            • 71
            • Send PM

            #80
            diventa molto importante oltre i 40 inserire il lavoro aerobico costante.
            mangiare di meno e cibi altamente selezionati.
            controllare il giro vita per evitare di espandersi troppo.
            allenarsi verso la Forza Ipertrofica con meno serie intensive.
            elaborare piani di allenamento vari e dare molta importanza non al carico utilizzato, ma al rom di esercizio
            inserire serie in concentrazione esecutiva con il massimo controllo respiratorio
            verificare la risposta cardiaca post esercizio
            assemblare esercizi nuovi e non aver timore di ridurre anche drasticamente i carichi.
            non abbandonare trazioni e paralle
            favorire flessibilità e allungamento
            sconsigliati test di forza massimale su 1rep, meglio su un numero di reps più esteso.........
            GUTTA CAVAT LAPIDEM
            http://albertomenegazzi.blogspot.it/
            https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

            MANX SDS

            Commenta

            • BALOS
              #cisifaunmazzotantoestop
              • Feb 2008
              • 1000
              • 279
              • 191
              • Bolzano Vicentino
              • Send PM

              #81
              R: Strategie di BB over 35/40: esperienze e riflessioni

              Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
              diventa molto importante oltre i 40 inserire il lavoro aerobico costante.
              mangiare di meno e cibi altamente selezionati.
              controllare il giro vita per evitare di espandersi troppo.
              allenarsi verso la Forza Ipertrofica con meno serie intensive.
              elaborare piani di allenamento vari e dare molta importanza non al carico utilizzato, ma al rom di esercizio
              inserire serie in concentrazione esecutiva con il massimo controllo respiratorio
              verificare la risposta cardiaca post esercizio
              assemblare esercizi nuovi e non aver timore di ridurre anche drasticamente i carichi.
              non abbandonare trazioni e paralle
              favorire flessibilità e allungamento
              sconsigliati test di forza massimale su 1rep, meglio su un numero di reps più esteso.........
              mi trovo d'accordo su tutto ( soprattutto sul controllo del rom) ma non mi è chiaro il discorso sul controllo della risposta cardiaca post, potresti approfondire?
              grazie

              Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
              Twitter
              Blog
              Diario
              Instagram


              Commenta

              • ston
                cfh supermod
                • Nov 2011
                • 17684
                • 273
                • 197
                • Send PM

                #82
                probabilmente si riferisce al controllare in quanto tempo si riesca a recuperare un battito normale,bisogna tener sotto controllo il motore principale . dal canto mio anno per anno alterno ecocolordoppler e visita cardica sotto sforzo, tanto per controllare il mio soffio.....
                ta controllare anche la pressione......l'ipertensione è dietro l'angolo
                Last edited by ston; 21-10-2012, 23:06:40.
                il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                Commenta

                • menez
                  SdS - Moderator
                  • Aug 2005
                  • 7220
                  • 561
                  • 71
                  • Send PM

                  #83
                  un esercizio pesante determina un riflesso cardiaco più elevato, nella fase di recupero occorre aver la certezza di riprendere solamente a battito recuperato. Un cuore che tarda a rientrare nelle frequenze standard pre-esercizio necessita di allenamento aerobico associato.
                  GUTTA CAVAT LAPIDEM
                  http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                  https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                  MANX SDS

                  Commenta

                  • BALOS
                    #cisifaunmazzotantoestop
                    • Feb 2008
                    • 1000
                    • 279
                    • 191
                    • Bolzano Vicentino
                    • Send PM

                    #84
                    R: Strategie di BB over 35/40: esperienze e riflessioni

                    Originariamente Scritto da ston Visualizza Messaggio
                    probabilmente si riferisce al controllare in quanto tempo si riesca a recuperare un battito normale,bisogna tener sotto controllo il motore principale . dal canto mio anno per anno alterno ecocolordoppler e visita cardica sotto sforzo, tanto per controllare il mio soffio.....
                    ta controllare anche la pressione......l'ipertensione è dietro l'angolo
                    dubito che si riferisse ad un controllo per motivi di salute (sempre doveroso x ogni sport), quanto forse e sottolineo forse ad un discorso più strettamente legato all'ipertofia

                    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

                    ---------- Post added at 23:20:12 ---------- Previous post was at 23:03:25 ----------

                    Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                    un esercizio pesante determina un riflesso cardiaco più elevato, nella fase di recupero occorre aver la certezza di riprendere solamente a battito recuperato. Un cuore che tarda a rientrare nelle frequenze standard pre-esercizio necessita di allenamento aerobico associato.
                    quale sarebbe la frequenza standard, e quali problemi ci sono se non rientra?
                    grazie

                    Originariamente Scritto da BALOS Visualizza Messaggio
                    dubito che si riferisse ad un controllo per motivi di salute (sempre doveroso x ogni sport), quanto forse e sottolineo forse ad un discorso più strettamente legato all'ipertofia

                    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
                    quando ho scritto non avevo ancora visto la risposta di menez


                    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
                    Twitter
                    Blog
                    Diario
                    Instagram


                    Commenta

                    • menez
                      SdS - Moderator
                      • Aug 2005
                      • 7220
                      • 561
                      • 71
                      • Send PM

                      #85
                      dipende ovviamente da alcuni fattori (la freq. cardiaca) certo la prima è l'età. Comunque uno sforzo di 10 reps è ripetibile con frequenze cardiache attorno a 90/100 Bpm, una frequenza di 130/140 è un segnale di mancato recupero. Ovvio poi che vi sono i distinguo relativi alla tipologia di allenamento e al grado di efficienza fisica del soggetto.
                      Se poniamo dopo una serie di parallele, trazioni, squat, stacco (esercizi di grande risposta cardiaca), ti misura la fc immediata e sei a 130 è corretto attendere, indipendentemente dalla pausa che ti eri posto, che la frequenza si normalizzi attorno ai 90-100 prima di ripartire. Il problema di una ripartenza precoce è, soprattutto se non sei allenato, una resa inferiore nelle serie successive, tanto da rendere di basso rendimento un lavoro per la massa muscolare.
                      GUTTA CAVAT LAPIDEM
                      http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                      https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                      MANX SDS

                      Commenta

                      • wind636
                        Bodyweb Advanced
                        • Apr 2011
                        • 2456
                        • 95
                        • 38
                        • Send PM

                        #86
                        Menez , visto che parliamo di fc e' sempre un must in ottica bb il fatto di averla sempre ben sotto ai limiti da te descritti , anche in condizioni di lavoro molto pesanti , o in alcune situazioni sarebbe preferibile che salisse per qualche fine a me oscuro ? Grazie

                        Commenta

                        • Strikeout
                          Banned
                          • Dec 2010
                          • 1456
                          • 191
                          • 179
                          • Reiterato
                          • Send PM

                          #87
                          .
                          Last edited by Strikeout; 08-10-2014, 10:15:20.

                          Commenta

                          • Senpai
                            WINTERBORN MOD
                            • Mar 2009
                            • 8497
                            • 181
                            • 128
                            • OCCITANIA
                            • Send PM

                            #88
                            Originariamente Scritto da Strikeout Visualizza Messaggio
                            Acuta osservazione .....
                            aggiungo che per un periodo mi sono allenato col cardiofrequenzimetro ( mi alleno principalmente con multiarticolari ) e dopo stacchi e squat , se prima la frequenza non scendeva ad almeno 105 bpm era inutile oltre che pericoloso riprendere l'esercizio, di picco sono arrivato anche 160 bmp , per la panca lento e/o trazioni/rematorio lat , il discorso è diverso , non arrivo a frequenze di picco così elevate e quindi il recupero avviene più velocemente .
                            Ovviamente mi sono monitorato per un periodo e dopo aver avuto conferme su questo , ho "buttato" l'orologio , il recupero deve essere personale ed istintivo , diciamo che il tramite il cardiofrequenzimentro , ho trovato una conferma a quello che il organismo mi "diceva" , e questo post , sta confermando che la mia intuizione era corretta .
                            Aggiungo una considerazione personale, considerata la fascia d'età di riferimento, potremmo anche dire che l'allenarsi con i pesi diventa una specie di allenamento aerobico , in quanto 220-40/45 = 180/175
                            60%*180=108; 70%*180=126 60%*175=105 70%*175=122.5 , come potete vedere con questi range "medi" si è nella fascia aerobica lipolitica, quindi... allenarsi con i pesi ad una certa frequenza diventa anche "dimagrante" .
                            Età ?
                            Originariamente Scritto da menez
                            Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

                            Valadas Occitanas


                            ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
                            OSS!!!

                            Commenta

                            • Strikeout
                              Banned
                              • Dec 2010
                              • 1456
                              • 191
                              • 179
                              • Reiterato
                              • Send PM

                              #89
                              .
                              Last edited by Strikeout; 08-10-2014, 10:14:29.

                              Commenta

                              • BALOS
                                #cisifaunmazzotantoestop
                                • Feb 2008
                                • 1000
                                • 279
                                • 191
                                • Bolzano Vicentino
                                • Send PM

                                #90
                                R: Strategie di BB over 35/40: esperienze e riflessioni

                                ammetto la mia grande ignoranza perché non ho mai tenuto conto del fattore "fc".
                                discorso molto interessante

                                Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
                                Twitter
                                Blog
                                Diario
                                Instagram


                                Commenta

                                Working...
                                X