Mi piacerebbe raccogliere un po' di considerazioni (x esperienza personale ma anche letteratura) sulle strategie di bodybuilding applicate su over (35/40 tanto per dare un'idea): protocolli di wo, alimentazione e integrazione.
Con questa distinzione di età non voglio dire che si è vecchi o altro, solo che a mio parere ci sono molti parametri che si differenziano rispetto a chi fa questo sport ed ha 20 anni.
Comincio io (tutto imho):
Alimentazione: trovo inutile salire di peso eccessivamente (oltre gli 8/10kg) perchè la discesa seppure fatta lenta porta a togliere una % eccessiva di massa magra (poi tutto andrebbe ragionato su come lo fai, etc.. diciamo in generale). Particolare attenzione all' IG degli alimenti e dare molta importanza all'uso (ragionato) dei fat.
Tecniche di allenamento: limitare nel tempo l'utilizzo dei grossi carichi per non incorrere in infortuni o cronicizzazione di problemi (sopratutto tendinei). I tempi di recupero si allungano.
Integrazione: essenziale un apporto extra di vitamine e minerali.
Mi rendo conto che quello che ho scritto sono "banalità", ma è tanto per cominciare il discorso... spero che si possano avere diversi punti di vista per entrare + nello specifico e leggere qualche cosa di interessante.
P.s. se c'è già qualcosa di simile (non l'ho trovato) chiedo scusa e cancellate.
Con questa distinzione di età non voglio dire che si è vecchi o altro, solo che a mio parere ci sono molti parametri che si differenziano rispetto a chi fa questo sport ed ha 20 anni.
Comincio io (tutto imho):
Alimentazione: trovo inutile salire di peso eccessivamente (oltre gli 8/10kg) perchè la discesa seppure fatta lenta porta a togliere una % eccessiva di massa magra (poi tutto andrebbe ragionato su come lo fai, etc.. diciamo in generale). Particolare attenzione all' IG degli alimenti e dare molta importanza all'uso (ragionato) dei fat.
Tecniche di allenamento: limitare nel tempo l'utilizzo dei grossi carichi per non incorrere in infortuni o cronicizzazione di problemi (sopratutto tendinei). I tempi di recupero si allungano.
Integrazione: essenziale un apporto extra di vitamine e minerali.
Mi rendo conto che quello che ho scritto sono "banalità", ma è tanto per cominciare il discorso... spero che si possano avere diversi punti di vista per entrare + nello specifico e leggere qualche cosa di interessante.
P.s. se c'è già qualcosa di simile (non l'ho trovato) chiedo scusa e cancellate.
Commenta