Impostazione scheda 'massa'

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • dave07
    Bodyweb Advanced
    • Mar 2011
    • 665
    • 21
    • 18
    • Rimini
    • Send PM

    Impostazione scheda 'massa'

    Come la vedete una scheda impostata in questo modo:

    Per ogni distretto allenato:

    I ex: fondamentale con piramide inversa es. 5 5 8 8 10 (dopo opportuno riscaldamento)
    II ex: multiarticolare in 3x8
    III ex: superserie con 2 monoarticolari 3x6 + 3x6
    IV ex: serie di pump 3x12/15

    tempi di recupero a scalare da 90'' nei fondamentali a 60'' (lavorare abbastanza intensamente ho visto che mi sta dando più risultati anzichè magari recuperi di 120'' o superiori)

    obiettivo massa (anche se in realtà la dieta è ciò che conta di più)

    pensavo inoltre ad una ripartizione su 4 giorni settimanali in questo modo:

    petto - addome (che verrà allenato con un circuito a se stante)
    schiena - bicipiti
    spalle - tricipiti
    gambe - addome

    Per bici/trici farei 3 ex al posto che 4 togliendo di fatto il fondamentale all'inizio

    Aspetto pareri
    Last edited by dave07; 19-09-2012, 15:40:23.
    *GET BIG OR DIE TRYING*
  • ston
    cfh supermod
    • Nov 2011
    • 17684
    • 273
    • 197
    • Send PM

    #2
    ...cioè tratteresti tutti i muscoli alkla stessa maniera
    il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

    Commenta

    • dave07
      Bodyweb Advanced
      • Mar 2011
      • 665
      • 21
      • 18
      • Rimini
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da ston Visualizza Messaggio
      ...cioè tratteresti tutti i muscoli alkla stessa maniera
      si. solo per bici/trici 3 ex al posto che 4, mi ero scordato di specificare lo aggiungo sopra
      *GET BIG OR DIE TRYING*

      Commenta

      • S3t
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2010
        • 1284
        • 29
        • 0
        • Send PM

        #4
        più che altro vedi di impostare bene l'alimentazione...la scheda puà anche andare bene (magari se ne posti una "fatta" con esercizi, serie, rep e recuperi sarebbe ideale) ma occhio a dividere bene il volume/intensità per i vari distretti muscolai (un gruppo grande, come ad esempio le gambe o il dorso, deve essere trattato "diversamente" da un gruppo medio/piccolo come per esempio polpacci o bicipiti...)

        La split mi piace...prova a mettere già un piano di lavoro completo e poi lo rivediamo

        Commenta

        • ston
          cfh supermod
          • Nov 2011
          • 17684
          • 273
          • 197
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da dave07 Visualizza Messaggio
          si. solo per bici/trici 3 ex al posto che 4, mi ero scordato di specificare lo aggiungo sopra
          beh non basta dire 3 ex per bicipiti e tricipiti e 4 per il resto.
          bisognerebbe vedere lo splittaggio e l'eventuale scheda in toto
          il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

          Commenta

          • S3t
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2010
            • 1284
            • 29
            • 0
            • Send PM

            #6
            Occhio però ad usare rest troppo "corti" soprattutto nei fondamentali...l'importante è che questa scelta non vada a discapito del carico...

            Commenta

            • dave07
              Bodyweb Advanced
              • Mar 2011
              • 665
              • 21
              • 18
              • Rimini
              • Send PM

              #7
              diciamo che per i rest vado molto a sensazione...un annetto fa preferivo riposare di più e fare di fatto un lavoro meno intenso, ora sto rivalutando un lavoro più intenso e mi sto concentrando nel trovare il giusto e minor tempo nella quale posso riprendere con la serie successiva senza andare a discapito del carico ovviamente.

              comunque si appena ho 2 minuti butto giù la scheda completa e poi ve la posto, anche se comunque a me piace variare gli es ogni 3/4 settimane mantenendo comunque la struttura e poi magari dopo altre 3/4 settimane cambiare anche la struttura.
              *GET BIG OR DIE TRYING*

              Commenta

              • ston
                cfh supermod
                • Nov 2011
                • 17684
                • 273
                • 197
                • Send PM

                #8
                riducendo il rest la scheda non diventa più intensa ma più densa
                il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                Commenta

                • dave07
                  Bodyweb Advanced
                  • Mar 2011
                  • 665
                  • 21
                  • 18
                  • Rimini
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da ston Visualizza Messaggio
                  riducendo il rest la scheda non diventa più intensa ma più densa
                  e cosa farebbe aumentare l'intensità? io sapevo il diminuire dei tempi di recupero sia fra le serie che fra gli es...
                  *GET BIG OR DIE TRYING*

                  Commenta

                  • Manx
                    Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                    • Feb 2005
                    • 261824
                    • 3,024
                    • 3,636
                    • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da ston Visualizza Messaggio
                    riducendo il rest la scheda non diventa più intensa ma più densa
                    beh...mica tanto vero...3x6 a 90" è piu' intenso di 3x6 a 120" (a parità di carico e di atleta, ovviamente).

                    SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                    Anarco-Training
                    M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                    No mental :seg: Crew
                    Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                    I.O.M Jesi & Vallesina

                    Le domande dell'aspirante bidibolder
                    Originariamente Scritto da TONY_98
                    Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                    Originariamente Scritto da Perineo
                    vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                    Originariamente Scritto da Spratix
                    C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                    Fai da te - Il tagliando
                    Originariamente Scritto da erstef
                    Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                    Disagio alimentare & logistica bidibolder
                    Originariamente Scritto da Gianludlc17
                    se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                    Estetica rulez
                    Originariamente Scritto da 22darklord23
                    la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                    Commenta

                    • ston
                      cfh supermod
                      • Nov 2011
                      • 17684
                      • 273
                      • 197
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                      beh...mica tanto vero...3x6 a 90" è piu' intenso di 3x6 a 120" (a parità di carico e di atleta, ovviamente).
                      Beh chiaro a parita' di carico si, ma dato che ''solitamente'' chi abbassa i recuperi abbassa anche il peso, allora viene a mancare l'intensita' allenante e ne dubentrs solo la densita'.
                      il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                      Commenta

                      • dave07
                        Bodyweb Advanced
                        • Mar 2011
                        • 665
                        • 21
                        • 18
                        • Rimini
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da ston Visualizza Messaggio
                        Beh chiaro a parita' di carico si, ma dato che ''solitamente'' chi abbassa i recuperi abbassa anche il peso, allora viene a mancare l'intensita' allenante e ne dubentrs solo la densita'.
                        infatti avevo specificato: 'mi sto concentrando nel trovare il giusto e minor tempo nella quale posso riprendere con la serie successiva senza andare a discapito del carico ovviamente'
                        *GET BIG OR DIE TRYING*

                        Commenta

                        • ston
                          cfh supermod
                          • Nov 2011
                          • 17684
                          • 273
                          • 197
                          • Send PM

                          #13
                          se , per ipotesi, tu facessi panca in 4x6 @ 100kg con un rest di120" e non tenessi un buffer esagerato, credo che si possa ''limare'' qualche secondo,diciamo 20” .secondo te cosi' é abbastanza intensiva?forse potresti provare qualche tecnica tipo rest pause ecc ecc
                          il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                          Commenta

                          • dave07
                            Bodyweb Advanced
                            • Mar 2011
                            • 665
                            • 21
                            • 18
                            • Rimini
                            • Send PM

                            #14
                            PETTO - ADDOME
                            panca piana bilanciere 5 5 8 8 12
                            manubri su inclinata 3x8
                            croci su piana 3x6 SS dip a parallele 3x6
                            croci a cavi alti 3x12
                            circuito x addome


                            DORSO - BICIPITI
                            stacco da terra 4x6 (ancora devo affinare la tecnica, peso relativamente basso)
                            trazioni supine con sovraccarico 5xmax
                            rematore manubri 3x8xparte
                            lat avanti 3x6 SS lat dietro 3x6
                            curl bilanciere (no ez) 5 5 8 8 12
                            curl hummer in piedi 3x6 + curl corde 3x6
                            curl manubri su panca 60° stripping 3x8+8+8


                            SPALLE - TRICIPITI
                            military press 5 5 8 8 12
                            tirate al mento bilanciere 3x8
                            alzate frontali 3x6 SS alzate laterali 3x6
                            spalle ai cavi incrociati alti 3x8+max in stripping (non saprei il nome tecnico dell'esercizio)
                            push down asta 5 5 8 8 12
                            french press con manubri 3x8 SS push down corde 3x8
                            http://www.exrx.net/WeightExercises/...ingTriExt.html in stripping 3x8+8+max

                            GAMBE - ADDOME
                            squat 5 5 8 8 12
                            pressa 45° 3x8
                            affondi con manubri 3x8xparte
                            leg extension 3x6 SS legcurl 3x6
                            calf pressa in stripping 3x10+10+10
                            circuito addome
                            *GET BIG OR DIE TRYING*

                            Commenta

                            • ston
                              cfh supermod
                              • Nov 2011
                              • 17684
                              • 273
                              • 197
                              • Send PM

                              #15
                              non mi piacciono:
                              quelle croci a 6 reps...
                              troppo volume nei bicipiti
                              lat avanti ss lat dietro(tieni presenti che se non hai una mobilità articolare più che perfetta, la lat dietro può essere dannosa)
                              l'ex ai cavi alti per le spalle lo fai su panca?
                              troppo volume nei tricipiti e relativo ordine degli ex. discutibile
                              ....insomma a me non piace un granchè, hai buttato un'occhio nei 3d in nota? c'è un'ottimo post di Alessandro con esempi di monofrequenza
                              il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                              Commenta

                              Working...
                              X